Gli sforzi dell’Italia per limitare la diffusione del Coronavirus hanno portato a una riduzione del traffico navale nelle famose vie navigabili di Venezia, catturato dalla missione Copernicus Sentinel-2. Il governo italiano ha imposto un blocco a livello nazionale il 9 marzo 2020, riducendo drasticamente il movimento delle barche di Venezia tra cui i “vaporetti”, o…
Leggi tuttoTag: italia
Luca Parmitano elogia Napoli con uno scatto spettacolare
L’astronauta italiano Luca Parmitano, saluta la sua terra Italia, scattando una foto notturna di Napoli nel suo secondo soggiorno nello spazio. La foto é stata postata sui social con la seguente descrizione “Anche di notte, Napoli e il suo Golfo mantengono tutta la loro leggendaria bellezza.” Il pilota dell’Aeronautica Militare originario di Paternò, in provincia…
Leggi tuttoL’Italia dallo spazio. Le splendide foto scattate da Luca Parmitano a bordo dell’ISS
L’Italia dallo spazio si riconosce facilmente: il suo profilo si staglia nel Mediterraneo, la Sicilia e la Sardegna sono inconfondibilii persino a 400 chilometri di distanza a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. L’astronauta italiano Luca Parmitano, da pochi giorni impegnato nella missione dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea) ‘Beyond’ sulla ISS ha già inviato il suo saluto alla sua…
Leggi tuttoDelta Air Lines, ripartono a fine marzo i collegamenti tra Italia e Stati Uniti
Riparte a fine marzo l’orario estivo di Delta Air Lines per i collegamenti tra Italia e Stati Uniti, che saliranno fino a otto voli giornalieri tra i due paesi per l’alta stagione 2019. Il 31 marzo riprenderanno infatti i collegamenti giornalieri da Venezia all’aeroporto New York JFK e da Roma Fiumicino a Detroit, mentre il…
Leggi tuttoRinnovate le carrozze Thello per i treni notte fra Italia e Francia
Le carrozze dei treni notte Thello, società controllata da Trenitalia (Gruppo FS Italiane), sono state rinnovate per migliorare il comfort dei passeggeri in viaggio fra l’Italia e la Francia. Thello offre otto collegamenti al giorno fra Italia e Francia. Due notturni sulla relazione Venezia – Milano – Parigi e sei sulla Milano – Nizza –…
Leggi tuttoRyanair lancia sei nuove rotte dall’Italia alla Spagna
Ryanair ha lanciato sei nuove rotte dall’Italia alla Spagna. In particolare, tre per Siviglia da Cagliari, Catania e Treviso; la Milano Malpensa – Tenerife Sud; la Treviso – Gran Canaria e la Cagliari – Valencia. Tutte queste rotte, ad eccezione della Treviso – Siviglia che avrà una frequenza di tre voli a settimana, saranno operate…
Leggi tuttoTorino – Lione: di cosa si tratta? A che punto siamo?
Con la ratifica parlamentare dell’accordo italo-francese per l’avvio dei lavori, approvata a fine 2016 dall’Italia e a inizio 2017 oltralpe, la nuova linea ferroviaria Torino-Lione entra nella fase operativa, portando alla conclusione un iter autorizzativo durato due decenni. Il nuovo collegamento, che entrerà in esercizio nel 2029-2030, ha l’obiettivo di limitare l’impatto ambientale dei trasporti…
Leggi tuttoArriva l’autovelox che scopre se chi guida usa il cellulare o ha la cintura di sicurezza
Si chiama TruCam il nuovo sistema di rilevazione delle infrazioni degli automobilisti che avrà funzione di controllo velocità, dell’utilizzo delle cinture e del cellulare alla guida. E’ questo il nome del nuovo strumento in dotazione alle forze dell’ordine che sarà affiancato al Telelaser. E’ già attivo su alcune strade della Sardegna e del Lazio ma…
Leggi tuttoQuali sono le città italiane più “intelligenti”? Nord sempre primo, ma il Sud avanza
Quanto le nostre città sono “intelligenti”? Un aggettivo che sentiamo sempre più spesso, nella sua accezione inglese “smart”, ma ancora di difficile definizione. Infatti, quando una città è “smart”? Una domanda a cui da anni si cerca di dare risposte sempre più concreti e basate sui dati. E proprio questo il tema che vi proponiamo…
Leggi tuttoItalia: il paese più inquinato dell’Europa occidentale
Che in Italia si respiri l’aria peggiore di tutta l’Europa occidentale sarebbe una notizia che proprio la stampa italiana dovrebbe riportare a caratteri cubitali. E invece no: laddove i giornali di tutto il mondo hanno diffuso i preoccupanti dati dello studio della Oms, considerato il più dettagliato finora mai condotto sull’argomento (qui potete leggerlo per intero), ponendo addirittura un particolare accento…
Leggi tutto