Il Consiglio di Amministrazione di FS Italiane ha deliberato la disponibilità su Alitalia

Il Consiglio di Amministrazione di FS Italiane riunitosi in data odierna ha deliberato la disponibilità a proseguire il confronto per la definizione di un Piano industriale condiviso, solido e di lungo periodo volto a valutare la formulazione di un’offerta finale per l’acquisto da Alitalia SAI S.p.A. in Amministrazione Straordinaria e Alitalia Cityliner S.p.A. in Amministrazione…

Leggi tutto

BOLOGNA | Ancora ritardi per il Marconi Express

Il Marconi Express, la monorotaia che collegherà l’aeroporto di Bologna con la stazione centrale, continua i test di prova ma ancora non è certa una data di entrata in servizio. Manca ancora un ultimo visto della commissione ministeriale, successivamente la palla passerà all’Ustif, Ufficio Speciale Trasporti a Impianti Fissi, che avrà trenta giorni per rilasciare il nulla…

Leggi tutto

Fondazione FS Italiane: torna il treno storico dei Castelli Romani

Torna sui binari della linea Roma – Albano Laziale, dopo quattro anni, il treno storico dei Castelli Romani. L’iniziativa della Fondazione FS ha l’obiettivo di valorizzare un itinerario a forte valenza turistica con l’utilizzo di pregiate vetture “terrazzini” degli anni ’20. Il treno d’epoca partirà domenica 27 ottobre alle 9.30 dalla stazione di Roma Termini…

Leggi tutto

REGIONE CAMPANIA | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI

Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Campania. Lo scenario di sviluppo dei servizi commerciali nel…

Leggi tutto

Trenitalia: dieci milioni di persone in più scelgono il servizio regionale

Dieci milioni di persone in più (+2,8%) sui treni regionali nei primi nove mesi del 2019, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Oltre un milione in più (+3,4%) a settembre 2019 rispetto a settembre 2018. Cresce anche la puntualità percepita dai viaggiatori: nove treni regionali su dieci (91,6%) arrivano entro i cinque minuti. Crescita annuale…

Leggi tutto

REGIONE SARDEGNA | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI

Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Sardegna I criteri principali del progetto di revisione…

Leggi tutto

Alitalia, la scadenza del 15 ottobre non è derogabile

Oggi il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli ha incontrato la struttura commissariale di Alitalia. È stata esaminata la situazione complessiva della compagnia, convenendo sul fatto che ci sono le condizioni affinché entro il 15 di ottobre possa giungere una proposta vincolante da parte del consorzio acquirente. “Il fatto che ancora non si arrivi ad una conclusione della trattativa…

Leggi tutto

REGIONE PUGLIA | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI

Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Puglia. L’Accordo Quadro, stipulato nel 2016 tra Regione…

Leggi tutto

Per il vice Ministro Cancelleri l’Alta Velocità deve arrivare sino a Reggio Calabria

Il Vice Ministro alle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri ha affermato, durante un’intervista al programma KlausCondicio, che a breve la direzione di Ferrovie Italiane dovrà presentare un contratto quinquennale, che sicuramente va rivisto, includendo anche la possibilità di portare i treni ad alta velocità fino a Reggio Calabria. Auspica inoltre che l’Alta Velocità “sia più accessibile a tutti”. “Per fare questo – afferma…

Leggi tutto

Da oggi è più semplice accedere alla rete Wi-Fi a bordo dei treni Italo

Da oggi è più semplice accedere alla rete Wi-Fi a bordo dei treni Italo! L’intera flotta aziendale, sia Italo AGV che Italo EVO, è ora dotata del nuovo sistema di connessione a bordo, che consente a tutti i viaggiatori di accedere alla rete .italo con un semplice click. I passeggeri non dovranno fare altro che collegarsi alla rete ed inserire la loro email nella schermata che comparirà…

Leggi tutto