Manca poco meno di due mesi al via dell’orario invernale di Trenitalia e circa il 73% della futura offerta delle Frecce (Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca), pari a 210 corse, è disponibile su tutti i canali di vendita. Questo consente di consultarne gli orari, acquistare i biglietti per le partenze dopo il 15 dicembre, quando entra in vigore il nuovo orario, e iniziare…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
REGIONE EMILIA ROMAGNA | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI
Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Emilia Romagna. Il Piano di sviluppo dei servizi…
Leggi tuttoLa Commissione Europea stanzia 1,4 miliardi di euro per sostenere progetti di mobilità sostenibile
La Commissione europea ha stanziato 1,4 miliardi di euro per sostenere progetti chiave attraverso il Connecting Europe Facility (CEF) , lo strumento di finanziamento centrale dell’UE per le reti di infrastrutture. L’investimento aiuterà a costruire collegamenti in tutto il continente, concentrandosi su modalità di trasporto sostenibili. Il commissario per i trasporti Violeta Bulc ha dichiarato: “Per accelerare la decarbonizzazione e…
Leggi tuttoFincantieri consegna Sky Princess, la quarta unità della classe Royal Princess per la società armatrice Princess Cruises
Alla presenza del Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze Laura Castelli, si è svolta presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone la cerimonia di consegna di Sky Princess, la quarta unità della classe Royal Princess, costruita da Fincantieri per la società armatrice Princess Cruises, la compagnia da crociere “premium” in più rapida crescita e brand del gruppo Carnival Corporation,…
Leggi tuttoAGRIGENTO | Presentato a Palazzo dei Giganti il Citaro Hybrid Mercedes, primo bus ibrido in Sicilia
Oggi, primo in Sicilia, è stato presentato a Palazzo dei Giganti ad Agrigento, il Citaro Hybrid Mercedes, “Bus of the year 2019” nel Test Bus Eur, che farà parte della flotta della TUA, azienda del gruppo Sais Trasporti che si occupa del trasporto pubblico urbano di Agrigento. “Agrigento deve puntare a diventare una citta ‘green’,…
Leggi tuttoVolotea aprirà a Napoli la sua sesta base in Italia
Dal 2020, il vettore allocherà presso lo scalo napoletano 2 Airbus A319 e lancerà 1 nuovo collegamento esclusivo alla volta di Alicante (2 frequenze settimanali a partire da aprile 2020); salgono così a 22 le rotte disponibili dallo scalo, 11 delle quali in esclusiva, per un’offerta totale di 1.000.000 di biglietti in vendita per il…
Leggi tuttoIl Consiglio di Amministrazione di FS Italiane ha deliberato la disponibilità su Alitalia
Il Consiglio di Amministrazione di FS Italiane riunitosi in data odierna ha deliberato la disponibilità a proseguire il confronto per la definizione di un Piano industriale condiviso, solido e di lungo periodo volto a valutare la formulazione di un’offerta finale per l’acquisto da Alitalia SAI S.p.A. in Amministrazione Straordinaria e Alitalia Cityliner S.p.A. in Amministrazione…
Leggi tuttoBOLOGNA | Ancora ritardi per il Marconi Express
Il Marconi Express, la monorotaia che collegherà l’aeroporto di Bologna con la stazione centrale, continua i test di prova ma ancora non è certa una data di entrata in servizio. Manca ancora un ultimo visto della commissione ministeriale, successivamente la palla passerà all’Ustif, Ufficio Speciale Trasporti a Impianti Fissi, che avrà trenta giorni per rilasciare il nulla…
Leggi tuttoFondazione FS Italiane: torna il treno storico dei Castelli Romani
Torna sui binari della linea Roma – Albano Laziale, dopo quattro anni, il treno storico dei Castelli Romani. L’iniziativa della Fondazione FS ha l’obiettivo di valorizzare un itinerario a forte valenza turistica con l’utilizzo di pregiate vetture “terrazzini” degli anni ’20. Il treno d’epoca partirà domenica 27 ottobre alle 9.30 dalla stazione di Roma Termini…
Leggi tuttoREGIONE CAMPANIA | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI
Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Campania. Lo scenario di sviluppo dei servizi commerciali nel…
Leggi tutto