Già pronto il primo treno ibrido “Blues” di Trenitalia

Già pronto il primo treno ibrido classificato HTR 412 n.001, “Masaccio” sulla piattaforma Hitachi Rail e denominato da Trenitalia “Blues”. E’ stato già trasferito nei giorni scorsi dallo stabilimento Hitachi Rail di Pistoia all’impianto Italcertifer di Firenze Osmannoro, Si tratta di un treno a singolo piano, sviluppata e realizzata in Italia, le cui composizioni possono essere dotate di propulsione elettrica, di…

Leggi tutto

Aeroporti Roma | Fiumicino sarà il primo scalo in Europa ad attivare corridoi sanitari sicuri con voli “Covid Tested”

L’aeroporto di Fiumicino sarà il primo scalo in Europa ad attivare corridoi sanitari sicuri con voli “Covid Tested” tra Roma e alcune destinazioni negli Stati Uniti, sostituendo per i passeggeri a bordo l’imposizione della quarantena fiduciaria all’arrivo in Italia grazie alla collaborazione di Aeroporti di Roma con Alitalia e Delta Air Lines. Fin dall’inizio della…

Leggi tutto

Dal 2023 la linea Brescia-Iseo-Edolo sarà servita da treni a idrogeno

FNM e Trenord promuoveranno nel Sebino e in Valcamonica la prima “Hydrogen Valley” italiana. I punti principali del progetto, denominato H2iseO, sono: l’acquisto di nuovi treni alimentati a idrogeno, che serviranno dal 2023 la linea non elettrificata – gestita da FERROVIENORD (società al 100% di FNM) – Brescia-Iseo-Edolo, in sostituzione degli attuali a motore diesel;…

Leggi tutto

easyjet riduce gli aeromobili basati in Italia portandoli da 36 a 27

easyJet ridurrà, a causa di un calo della domanda, gli aeromobili basati in Italia portandoli da 36 a 27. “L’Italia rimane mercato chiave, ma senza una riduzione strutturale dei costi e supporto al settore da parte delle Istituzioni, preclusa la possibilità di una vera ripresa del comparto”: così Lorenzo Lagorio, country manager easyJet Italia, motiva il ridimensionamento dell’attività del vettore sul nostro mercato. …

Leggi tutto

TRAM FIRENZE |Cambia la viabilità in vista dell’inizio lavori

Questo mese ripartono i lavori preliminari del progetto della nuova Linea 2 Lavagnini – Libertà – San Marco (cosiddetta V.A.C.S.), estensione della linea T1, Leonardo. Insieme a questo annuncio, giungono anche i dettagli e tempi sulle prossime attività preliminari. Le prime attività sulla tabella di marcia sono i saggi archeologici da parte della soprintendenza: prima…

Leggi tutto

Bombardier Transportation dimostrerà come sta cambiando il futuro della mobilità alla fiera TransMEA 2020 al Cairo

Il fornitore di tecnologia ferroviaria leader del settore Bombardier Transportation dimostrerà come sta cambiando il futuro della mobilità alla fiera TransMEA 2020 al Cairo, in Egitto, dal 22 al 25 novembre 2020. Giunta alla sua terza edizione, TransMEA è organizzata sotto gli auspici del ministro dei Trasporti per l’Egitto, Sua Eccellenza il Tenente Generale Kamel El…

Leggi tutto

MILANO | Parte l’obbligo per tutti i punti di vendita di carburante di dotarsi di infrastrutture di ricarica elettrica

Il Consiglio comunale ha approvato il “Regolamento per la qualità dell’aria” che definisce priorità e scadenze di una serie di azioni tese a migliorare la qualità ambientale in città. Fra le principali novità, l’obbligo per tutti i punti di vendita di carburante di dotarsi di infrastrutture di ricarica elettrica. I distributori esistenti devono presentare il…

Leggi tutto

GENOVA | De Ferrari-Hitachi, la fermata della metropolitana cambia nome e look

Il renaming della fermata, manifesti pubblicitari e adesivi murali sugli arredi interni e lungo le banchine, la personalizzazione di un treno e di un bus AMT. La “nuova” stazione De Ferrari-Hitachi della metro si rifà il look e cambia nome grazie all’accordo di sponsorizzazione con Hitachi Rail, una delle quattro aziende – insieme a Tim, Coop e…

Leggi tutto

Cortina: avanzano i lavori Anas del piano di potenziamento della viabilità per i Mondiali di sci 2021

Proseguono senza sosta le attività di Anas (Gruppo FS Italiane) previste nell’ambito del Piano straordinario di potenziamento della viabilità per i Mondiali di Sci di Cortina 2021, coordinate dal Commissario di governo e Presidente di Anas Claudio Andrea Gemme, che in data odierna ha presentato alla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli,…

Leggi tutto

Ryanair vuole aprire una nuova base in Italia

Michael O’Leary, CEO del Gruppo Ryanair, intervenendo al congresso annuale di ACI Europe ha affermato che probabilmente Ryanair aprirà una nuova base in Italia aggiungendosi alle 16 già presenti. La nuova base verrà annunciata probabilmente nella summer 2021 e già filtrano le prime indiscrezioni. La scelta potrebbe orientarsi tra le città di Trieste, Torino e Verona.

Leggi tutto