Da luglio, Daniela, la gigantesca talpa meccanica che sta scavando una delle due gallerie parallele che comporranno il futuro tunnel ferroviario del Terzo valico, è bloccata nelle viscere dell’Appennino. Il macchinario è bloccato nel punto più profondo della tratta, a circa 300 metri sotto terra, a meno di due chilometri dalla meta finale. I tecnici…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
Da innovatore alla crisi: la storia di Alitalia nell’industria dei trasporti aerei
Alitalia è la compagnia aerea di bandiera italiana, fondata nel 1946 con il nome di “Aerea Italiana Transporti Nazionali” (AITN). Nel 1954, il nome della compagnia è stato cambiato in “Alitalia-Linee Aeree Italiane” (ALI) e successivamente, nel 1957, in “Alitalia – Linee Aeree Italiane – Società Aerea Italiana”. Sin dalla sua fondazione, Alitalia si è…
Leggi tuttoFincantieri lancia la super-nave “Al Fulk”: ecco l’unità anfibia LPD
Si è svolta presso lo stabilimento di Palermo la cerimonia di varo di “Al Fulk”. “Al Fulk” è un’unità anfibia (LPD – Landing Platform Dock) commissionata a Fincantieri dal Ministero della Difesa del Qatar nell’ambito del programma di acquisizione navale nazionale. L’unità LPD, costruita interamente dai cantieri italiani, è progettata in accordo con il regolamento…
Leggi tuttoI vantaggi della mobilità sostenibile: come ridurre le emissioni di CO2 e migliorare la qualità dell’aria
La mobilità sostenibile è un tema di crescente importanza a livello globale. Con il continuo aumento delle emissioni di gas serra e dei livelli di inquinamento dell’aria, è diventato sempre più urgente trovare modi per spostarci in modo più sostenibile. Uno dei principali vantaggi della mobilità sostenibile è la riduzione delle emissioni di CO2. I…
Leggi tuttoIl Gruppo FS spiegato in modo semplice: ecco cosa fanno RFI, Trenitalia e le altre società
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS) è il più grande gruppo ferroviario in Italia ed è composto da diverse società che operano in diversi ambiti del trasporto ferroviario. Ecco alcune delle principali differenze tra queste società: Rete Ferroviaria Italiana (RFI): RFI è la società che si occupa della gestione, manutenzione e sviluppo della rete…
Leggi tuttoLa mobilità a misura di pedone: come trasformare le nostre città in luoghi più vivibili
La mobilità a misura di pedone, ovvero l’attenzione alle esigenze dei pedoni nella progettazione dei sistemi di trasporto e delle città, è fondamentale per rendere le nostre città più vivibili e sostenibili. I pedoni rappresentano una parte significativa dei viaggiatori in molte città, ma spesso sono trascurati nella progettazione dei sistemi di trasporto. Ad esempio,…
Leggi tuttoLa mobilità intermodale: come integrare i diversi modi di trasporto per creare sistemi di mobilità più efficienti
La mobilità intermodale, ovvero l’integrazione di diversi modi di trasporto come treni, autobus, biciclette, auto e altri mezzi di trasporto, può contribuire a creare sistemi di mobilità più efficienti e sostenibili. Uno dei vantaggi della mobilità intermodale è che permette di utilizzare il modo di trasporto più adeguato per ogni tratta del viaggio. Ad esempio,…
Leggi tuttoBusitalia acquista 150 nuovi autobus elettrici a zero emissioni
L’investimento da circa 90 milioni di euro fa parte del piano, già avviato, di rinnovo della flotta; i mezzi da 12 metri garantiranno un’esperienza di viaggio sempre più confortevole Busitalia acquista 150 autobus elettrici destinati ai servizi in Umbria, Veneto e Campania. L’Accordo Quadro, del valore di circa 90 milioni di euro, è stato siglato con…
Leggi tuttoMobilità per tutti: come rendere i trasporti pubblici accessibili e convenienti per tutti
La mobilità è fondamentale per garantire l’accesso a lavoro, istruzione, servizi medici e altre opportunità, ma spesso i trasporti pubblici non sono accessibili o convenienti per tutti. Una delle sfide principali è garantire l’accessibilità dei mezzi pubblici per le persone con mobilità ridotta. Ad esempio, molti autobus e treni non sono dotati di rampe o…
Leggi tuttoTrenitalia Sicilia, nasce biglietto unico per viaggiare in tutta la Regione
[CS] La nuova promozione FULL dedicata al trasporto regionale consente di viaggiare su treni regionali e metropolitani. Viaggiare su tutti i treni regionali, regionali veloci e metropolitani della propria Regione con un unico biglietto. Messina 10 gennaio 2023 Da questo mese è attiva la promo FULL di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, che consente ai…
Leggi tutto