Il Polo Logistica del Gruppo FS ha avviato il rinnovo della sua flotta di carri merci, da inizio anno sono stati consegnati 78 dei 104 carri, altri 26 saranno consegnati entro settembre. Obiettivo: migliorare le performance del trasporto merci ferroviario in termini di efficienza, affidabilità, sostenibilità. Lavorare nella direzione della sostenibilità e dello shift modale per raddoppiare il traffico…
Leggi tuttoSoluzioni di mobilità intelligenti ed ecologiche
Non passa giorno, sui quotidiani, in televisione e in ogni mezzo di comunicazione, in cui non venga posto l’accento sul tema ecologico. Il nostro mondo sta cambiando e prevedere soluzioni più rispettose dell’ambiente è diventato un must in ogni campo della vita umana, dalla spazzatura casalinga alla moda. Non è certo pensabile lasciar fuori dall’equazione…
Leggi tuttoNAPOLI | La metropolitana L2 protagonista della nuova mobilità della città
La linea metropolitana L2 di Napoli nel contesto di sviluppo delle stazioni come nodo trasportistico e polo di servizi. Se ne è parlato al MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli, nel corso di un workshop a cui hanno preso parte, tra gli altri, gli assessori ai Trasporti e all’Urbanistica del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza e Laura Lieto, i rappresentanti di…
Leggi tuttoAV Milano–Venezia | Aggiornamento di luglio della tratta Brescia Est – Verona
Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di maggio. A Calcinato è stata posato il nuovo cavalcavia realizzato interamente in acciaio e si sta assemblando il secondo in direzione Brescia. Nei pressi del secondo, è stata chiusa la viabilità ordinaria per permettere l’abbattimento del precedente…
Leggi tuttoBRESCIA | Abbonamenti annuali scontati al 50% per gli universitari
A partire dall’Anno Accademico 2022/23 tutti gli studenti universitari iscritti ad un Ateneo con sede a Brescia (Università degli Studi di Brescia, Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Brescia, Accademia di Belle Arti di Brescia Santa Giulia, LABA – Libera Accademia di Belle Arti di Bresciae Conservatorio di Musica “Luca Marenzio”) potranno acquistare l’abbonamento annuale a…
Leggi tuttoCondor rinnova la flotta con la famiglia Airbus A320neo
La compagnia aerea tedesca Condor Flugdienst GmbH ha selezionato la famiglia A320neo per modernizzare la sua flotta a corridoio singolo. L’accordo riguarderà 41 aeromobili, tramite locazione e acquisto diretto. Il velivolo sarà alimentato da motori Pratt & Whitney. “A seguito della precedente decisione di Condor di ordinare l’A330neo per la sua rete a lungo raggio, siamo doppiamente…
Leggi tuttoREGIONE SICILIA | Torna la nave Mazara-Pantelleria
Ripartono i collegamenti diretti via nave tra Mazara del Vallo e l’isola di Pantelleria. La tratta, come voluto dalla Regione Siciliana, era stata ripristinata a luglio 2021 e quest’anno viene confermata con le due partenze del martedì e del giovedì. A svolgere il servizio la società Caronte&Tourist, gestore dei trasporti marittimi per le isole minori…
Leggi tuttoMobility manager: al via un tavolo tecnico per potenziare e coordinare le attività
Per migliorare le attività dei mobility manager e avviare un lavoro di coordinamento è istituito presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) un tavolo tecnico a cui è affidato, tra l’altro, il compito di definire le linee guida con particolare riferimento ai mobility manager di area. E’ quanto prevede il decreto firmato…
Leggi tuttoMILANO | Modifiche alla circolazione del treni nel Passante ferroviario
Trenord e RFI informano che a partire da sabato 23 luglio la circolazione delle linee suburbane nel Passante Ferroviario di Milano subirà modifiche, dopo che nelle ultime settimane Trenord ha rilevato consumi anomali delle ruote dei treni, che l’hanno costretta a ritirare dall’esercizio 35 convogli, causando la soppressione di oltre cento corse al giorno. Nei giorni scorsi, sono…
Leggi tuttoEuropa: miliardi per gli stadi in costruzione, Italia non pervenuta
Spalti vuoti, casse vuote. La pandemia ha prosciugato le casse di tutte le principali squadre in Europa, ciononostante i progetti di costruzione e riammodernamento di molti stadi hanno proseguito il loro iter. L’Inghilterra continua ad essere il paese trainante negli investimenti in questo settore, seguita da Spagna e Francia. Si stima che l’ammontare messo in…
Leggi tutto