DHL Express sta sperimentando un nuovo concetto di hub metropolitano per incrementare l’uso delle sue biciclette per la consegna delle merci. Primi test a Utrecht e Francoforte. L’espansione del commercio online ha portato le multinazionali del trasporto espresso a investire molto nella logistica a pedali. La società controllata da Deutsche Post compie un ulteriore passo…
Leggi tuttoQuali sono le città italiane più “intelligenti”? Nord sempre primo, ma il Sud avanza
Quanto le nostre città sono “intelligenti”? Un aggettivo che sentiamo sempre più spesso, nella sua accezione inglese “smart”, ma ancora di difficile definizione. Infatti, quando una città è “smart”? Una domanda a cui da anni si cerca di dare risposte sempre più concreti e basate sui dati. E proprio questo il tema che vi proponiamo…
Leggi tuttoSorpassare le biciclette in auto: almeno un metro e mezzo con la nuova legge
Un nuovo disegno di legge vuole regolamentare il sorpasso delle biciclette: la distanza di sicurezza laterale che dovranno rispettare gli automobilisti che sorpassano sarà di almeno un metro e mezzo. Come ognuno di noi avrà avuto modo di sperimentare, sorpassare una bicicletta può non essere un gioco da ragazzi. Si deve sempre valutare: a) la…
Leggi tuttoTrenitalia.com si arricchisce di nuovi servizi ai viaggiatori
Roma – Nuovi servizi sui canali digitali di Trenitalia nell’ambito di un miglioramento continuo della customer experience. Acquisto del biglietto con addebito sul proprio conto online Sul sito web della società di trasporto del Gruppo FS Italiane è infatti possibile acquistare il biglietto del treno anche attraverso un semplice bonifico online, utilizzando la modalità di pagamento…
Leggi tuttoSalerno: nasce un edificio green che cattura lo smog
Una chiesa green, che catturerà l’inquinamento dell’aria senza consumare suolo. Costruita con i materiali della tradizione e la tecnologia del futuro, sorgerà a Salerno, tra i quartieri Torrione e Sala Abbagnano, grazie a un finanziamento della Cei (Conferenza episcopale italiana) di 4,5 milioni di euro. La nuova chiesa di S. Giovanni e S. Felice in Felline,…
Leggi tuttoVolvo sperimenta camion pesante ibrido
Il costruttore svedese ha annunciato di avere equipaggiato il suo autoarticolato sperimentale Volvo Concept Truck con una trasmissione diesel-elettrica. La trazione ibrida diesel-elettrica è già venduta da alcuni costruttori nel segmento dei veicoli industriali da distribuzione medi, ma potrebbe avere un futuro anche nei trattori di linea. Volvo ha presentato il Volvo Concept Truck per…
Leggi tuttoBici-Camper: l’innovativa soluzione per le vacanze “green”
Quest’estate volete fare un viaggio in bicicletta? Forse questo gadget potrebbe tornarvi utile. Si tratta di un’idea che gira da un bel po’, con risultati a dir il vero non molto credibili, ma forse ora ci siamo. La statunitense Wide Path Camper ha sviluppato il suo Bicycle Camper: una roulotte da agganciare al mozzo posteriore di una bicicletta,…
Leggi tutto“Ergo Crosswalk”: le strisce pedonali che si adattano alle abitudini delle persone
Agli inizi del ‘900 il rapporto delle persone con la strada era molto diverso rispetto a quello odierno: le automobili erano poche e conseguentemente la priorità spettava a chi andava a piedi: non esistevano infatti strisce pedonali o semafori. Negli anni ’20 il cambiamento della destinazione d’uso delle strade cambiò a vantaggio dei mezzi a…
Leggi tuttoUn tunnel per lo Stretto: il progetto dell’Università di Messina
Dall’Accademia Peloritana dei Pericolanti dell’Università di Messina arriva un progetto che almeno sulla carta sembra decisamente più interessante ed efficiente del Ponte sullo Stretto. E’ stata infatti presentata dall’ingegnere Giovanni Saccà un’ipotesi alternativa che terrebbe in considerazione la costruzione di un tunnel sottomarino al posto del più problematico Ponte, già oggetto di numerose polemiche legate…
Leggi tuttoLa street art colora il Grande Raccordo Anulare
La storia e il mito di Roma rivivono sulle pareti del Grande Raccordo Anulare. Dieci Urban Artist internazionali hanno aderito al progetto GRAArt, promosso da Anas, per valorizzare le infrastrutture di una delle arterie più importanti del Paese, realizzando su rampe e sottopassi opere ispirate al mito della Città Eterna. GRAArt è un progetto di arte contemporanea urbana…
Leggi tutto