Share-Now, l’ex Car2go, dal 29 febbraio 2020 interromperà il servizio di car sharing a Firenze perchè non più redditizio. “SHARE NOW, si legge in un comunicato, ha preso la difficile decisione di sospendere il servizio di car sharing a Firenze, a partire dal 29 febbraio 2020. Questa decisione non è stata presa a cuor leggero. È stato, infatti,…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Sarà istituito un osservatorio permanente sulla mobilità ciclistica
L’assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità Marco Falcone ha riunito a Palermo un tavolo tecnico con i rappresentanti delle associazioni siciliane di promozione della mobilità ciclistica. Il confronto si è concentrato sugli investimenti della Regione Siciliana nel campo di piste ciclabili e mobilità dolce, alla luce della decisa svolta in direzione della sostenibilità dei trasporti…
Leggi tuttoVia libera dalla Conferenza Unificata a progetti per oltre 5 miliardi
Più di 5 miliardi è il valore complessivo dei progetti finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che hanno ottenuto il via libera dalla Conferenza Unificata riunitasi oggi a Roma. La quota più consistente di risorse assegnate, pari a 2 miliardi e 319 milioni, riguarda 17 progetti di trasporto pubblico locale presentati dalle città…
Leggi tuttoMILANO | Nuovo finanziamento per prolungare la M4 verso Corsico, Buccinasco e Trezzano sul Naviglio
La M4 vuole crescere in fretta, ancora non è stata completata e già si parla di prolungamenti. E’ stato infatti approvato in consiglio regionale un emendamento che stanzia circa 900mila euro per il prolungamento della linea M4 verso i Comuni di Corsico, Buccinasco e Trezzano sul Naviglio. Le soluzioni ipotizzate partono da uno scenario minimo di prolungamento con…
Leggi tuttoBOLOGNA | Definite le tariffe per il Marconi Express
La tariffa ordinaria a data aperta sarà di 8,70 euro, l’andata e ritorno costerà 16 euro, famiglie e gruppi pagheranno meno e ci sarà la possibilità di acquistare i biglietti on-line o direttamente ai tornelli “intelligenti” con carta di credito o con smartphone. È l’offerta tariffaria del Marconi Express, il sistema di trasporto veloce su…
Leggi tuttoAlitalia, Pietro Serbassi: “dopo 30 mesi si riparte da zero”
Il segretario Fast-Confsal, Pietro Serbassi, durante l’incontro al Mise con il Ministro Stefano Patuanelli e il nuovo Commissario Alitalia, Giuseppe Leogrande, ha affermato che la questione Alitalia si trova ancora in un pantano senza una prospettiva concreta di uscirne, “Dopo 30 mesi in cui Alitalia ha dilapidato risorse, perso quote di mercato e incrinato ancora di…
Leggi tuttoMILANO M4 | La TBM si avvicina ai canali dei Navigli
La costruzione della linea metropolitana M4 di Milano entra in una nuova fase avvicinandosi alla rete di canali dei Navigli. Gli alesatori a tunnel (TBM) continueranno a scavare fino alla prossima primavera passando sotto la chiesa valdese su via Francesco Sforza, la basilica di Sant’Ambrogio, la Ca ‘Granda, le colonne di San Lorenzo e l’edificio Torre Merlata all’angolo tra…
Leggi tuttoSabato 21 dicembre Trenord propone un Open Day a bordo del nuovo treno Caravaggio
Un viaggio “regalo” a bordo del nuovo treno Caravaggio in occasione delle festività natalizie: sabato 21 dicembre Trenord propone un Open Day del convoglio, che circolerà sulla linea S11 tra Milano Porta Garibaldi e Como San Giovanni per consentire ai passeggeri di sperimentare in anteprima l’esperienza di viaggio offerta dal nuovo mezzo, che entrerà in…
Leggi tuttoParte da oggi il nuovo orario invernale targato Italo
Parte da oggi il nuovo orario invernale targato Italo. Al via dunque una nuova stagione ricca di novità per tutti i viaggiatori. Crescono i servizi giornalieri, grazie all’introduzione di 18 nuovi collegamenti, per un totale di 116 viaggi al giorno entro i primi mesi del 2020, rispetto ai precedenti 98. Significativo è l’investimento di Italo lungo la direttrice Roma – Milano con 10 nuovi servizi No Stop,…
Leggi tuttoPendolaria, ecco quali sono le peggiori linee ferroviarie d’Italia nel 2019
L’entrata in vigore dell’orario ferroviario invernale racconta, ogni anno, il cambiamento in termini di quantità e qualità dei treni in circolazione e di conseguenza degli effetti sulla vita quotidiana dei pendolari di tutta Italia. Legambiente con la sua campagna Pendolaria ogni anno a questo appuntamento presenta un dossier con quelle che sono le 10 linee…
Leggi tutto