L’autostrada A19 “Palermo-Catania” è provvisoriamente chiusa al traffico, in direzione Catania, tra gli svincoli di Termini Imerese e Agglomerato Industriale. Il provvedimento si è reso necessario in seguito all’accertamento, da parte delle squadre di Anas, della presenza di un giunto di dilatazione danneggiato lungo il viadotto “Fiumetorto”. L’itinerario alternativo è costituito dalla strada statale 113…
Leggi tuttoAEROPORTO FIUMICINO | Parte il riconoscimento facciale che permetterà di viaggiare senza documenti
Entro la fine del mese verrà introdotto nell’aeroporto di Fiumicino, il riconoscimento facciale che permetterà di viaggiare senza carta d’imbarco e documenti e permetterà inoltre di portare con se i liquidi nel bagaglio a mano. Il passeggero verrà riconosciuto nelle macchine fai da te attraverso un riconoscimento biometrico che memorizzerà i dati del volto. Si partirà in…
Leggi tuttoUn viaggio speciale di FedEx per portare un panda dagli Stati Uniti alla Cina
Un aereo FedEx martedi prossimo partirà per un volo di oltre 15 ore dagli Stati Uniti alla Cina con un carico speciale, Bei Bei, un panda gigante che lascerà lo zoo nazionale Smithsonian a Washington, DC per dirigersi in Cina. Il viaggio di Bei Bei, che sarà effettuato con un Boeing 777, sarà l’ottavo che FedEx Panda Express…
Leggi tuttoQantas celebra il centenario con un volo non-stop da Londra a Sydney
Qantas ha dato il via a 12 mesi di celebrazioni per il centenario segnando una nuova pietra miliare nel settore dell’aviazione, con un volo non-stop da Londra a Sydney. Un nuovo Boeing 787 Dreamliner è atterrato a Sydney alle 12:28, 19 ore e 19 minuti dopo aver lasciato London Heathrow. Questo segue il volo non-stop…
Leggi tuttoRIMINI | Dal 23 novembre parte il Metromare
25 minuti per connettere Rimini a Riccione, sette giorni su sette, festivi compresi. Il Metromare, che dalle 15.30 di sabato 23 novembre sarà aperto all’utilizzo degli utenti, gratuitamente per due giorni, aggiunge un’offerta imbattibile per tutti coloro che devono muoversi sulla direttrice che collega i due principali comuni della provincia. In realtà non si tratta…
Leggi tuttoGENOVA | Inaugurato nella rimessa Amt Mangini il primo polo elettrico
L’assessore comunale ai Trasporti e Ambiente Matteo Campora, insieme al coordinatore della Mobilità Urbana Sostenibile per il Comune di Genova Enrico Musso e all’amministratore unico di Amt Marco Beltrami hanno inaugurato il primo polo elettrico del trasporto pubblico genovese alla rimessa Mangini: un altro importante traguardo per il trasporto green del capoluogo ligure. Il progetto elettrico di…
Leggi tuttoNAPOLI | Collegamenti marittimi, sospese corse veloci
A causa delle cattive condizioni meteo-marine sono sospese tutte le corse veloci da e per le isole del golfo. Al momento garantiti solo i traghetti. La compagnia di navigazione Medmar, a causa delle cattive condizioni meteo-marine, sospende le seguenti corse: Ischia – Napoli ore 16.35 Napoli – Ischia ore 18.30 Ischia – Pozzuoli ore 18.30…
Leggi tuttoMILANO | Oltre 20mila alberi in arrivo a Milano, obiettivo 100mila nella Città Metropolitana
Oltre 20mila nuovi alberi in arrivo a Milano, obiettivo 100mila entro marzo nei comuni della Città Metropolitana: con l’avvio della stagione agronomica 2019/2020 entra nel vivo il progetto di forestazione urbana promosso dal Comune di Milano e il Politecnico di Milano che entro il 2030 intende portare 3 milioni di nuovi esemplari nell’area metropolitana. Un…
Leggi tuttoL’aeroporto di Cuneo cambia nome in “Langhe e Alpi del Mare”
Dopo un restyling degli spazi comuni e la creazione di una lounge dedicata ai passeggeri ed agli equipaggi dei sempre più numerosi private jet, per lo scalo piemontese è giunto il momento di annunciare il cambio del nome. È “Langhe e Alpi del Mare” la nuova denominazione scelta per l’aeroporto di Cuneo Levaldigi. L’obiettivo è…
Leggi tuttoFS Italiane: altre 400 nuove assunzioni in Trenitalia entro il 31 dicembre 2019
Ferrovie dello Stato Italiane continuano ad assumere giovani. Saranno 400 le nuove assunzioni in Trenitalia entro il 31 dicembre 2019 su tutto il territorio nazionale e riguarderanno personale a bordo dei treni, addetti alla manutenzione e agenti di vendita e assistenza. I nuovi arrivi si aggiungono alle 1750 assunzioni già avvenute in Trenitalia dall’inizio del 2019 e porteranno a oltre…
Leggi tutto