Nell’ambito dei lavori di restyling dell’Aeroporto Internazionale “Falcone e Borsellino” di Palermo, oggi vi proponiamo in diretta le immagini dell’inaugurazione di nuovi spazi all’interno dello scalo. Ricordiamo che gli interventi in corso, parte dei quali già consegnati e ricadenti nel primo lotto, stanno riguardando la realizzazione di nuovi spazi commerciali, il restyling della terrazza sul…
Leggi tuttoMetro NAPOLI: completata la copertura metallica a Capodichino
Il progresso del cantiere della stazione Capodichino della nuova metro di Napoli continua a segnare importanti traguardi, evidenziati dal recente varo di tre nuovi moduli per la copertura in acciaio. Questa stazione, parte integrante del progetto di prolungamento della Linea 1 della Metropolitana, rappresenta un’ulteriore tappa nel piano di trasformazione del trasporto pubblico della città.…
Leggi tuttoTra incentivi in ritardo e prezzi più alti, cresce il nolo auto
Il parco auto italiano sta invecchiando significativamente, un fenomeno che si può facilmente spiegare esaminando le condizioni attuali del mercato automobilistico. Gli incentivi promessi dal governo, che dovrebbero facilitare l’acquisto di veicoli nuovi e più ecologici, sono frequentemente posticipati, causando incertezza e frustrazione tra i consumatori. In parallelo, l’aumento dei prezzi delle auto nuove, aggravato…
Leggi tuttoNuova vita all’ex scalo merci Napoli “Porta Est”: un progetto di rigenerazione urbana e innovazione
Napoli, una città dalle radici profonde, vibra di storia e cultura, ma guarda al futuro con ambizione e visione. Nel cuore di questa metropoli, un’opportunità unica si presenta sotto i riflettori: il concorso di progettazione per la rigenerazione urbana dell’ex scalo merci FS Napoli “Porta Est”. Questo ambizioso progetto, lanciato nell’ambito dell’Accordo di Programma sottoscritto…
Leggi tuttoEnergia dalle autostrade: l’opportunità dei pannelli fotovoltaici
L’energia solare è una fonte di energia pulita e rinnovabile che offre un potenziale importante per combattere il cambiamento climatico e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. Una delle innovazioni più recenti in questo campo riguarda l’installazione di pannelli fotovoltaici lungo gli spartitraffico delle autostrade. Le autostrade si estendono per migliaia di chilometri lungo la…
Leggi tuttoPonte sullo stretto | Il cassetto virtuale per gli espropri
[CS] Roma, 8 maggio 2024 – Sarà pubblicato domani (oggi per chi legge, ndr) sui quotidiani nazionali e territoriali di Sicilia e Calabria l’avviso di istituzione del Cassetto virtuale, uno strumento, previsto dal DL 35/2023, implementato con la finalità di dematerializzare lo scambio delle comunicazioni tra le parti e di facilitare l’accesso agli atti dei destinatari…
Leggi tuttoAC linea PA-CT: collaudata la TBM che scaverà il lotto 3
Il progetto di modernizzazione della linea ferroviaria Palermo-Catania-Messina in Sicilia, Italia, è in corso per aumentare la velocità operativa e la capacità. Rete Ferroviaria Italiana (RFI), una sussidiaria di Ferrovie dello Stato (FS), sta aggiornando una sezione lunga 178 km della linea ferroviaria tra Fiumetorto e Bicocca per aumentare la capacità operativa per treni merci…
Leggi tuttoNuovo svincolo di Castelnuovo del Garda: una svolta per il traffico e il turismo sul lago di Garda
La cerimonia di consegna dei lavori per la realizzazione della nuova autostazione ha segnato un momento epocale per la regione, promettendo di risolvere una questione che affliggeva il territorio da decenni. L’intervento, frutto di una lunga gestazione e ora finalmente realtà tangibile, si propone di costruire un nuovo casello autostradale lungo l’importante arteria dell’A4, a…
Leggi tuttoLa nuova Diga Foranea di Genova: un’impresa ingegneristica
La Nuova Diga Foranea di Genova rappresenta un’impresa ingegneristica senza precedenti a livello globale, sia per le sue dimensioni che per la sua realizzazione “offshore”, ovvero completamente in mare aperto, senza interrompere le attività portuali. Funzioni di una Diga Foranea Una diga foranea svolge funzioni cruciali per un porto. Serve come barriera protettiva contro le…
Leggi tuttoStoccolma: -30% traffico entro il 2030, ecco come
La città di Stoccolma, in Svezia, è un esempio di come l’urbanizzazione può contribuire alla sostenibilità ambientale. Stoccolma ha aderito alla Missione europea delle 100 città NetZeroCities ed è tra le prime 10 città che hanno ottenuto l’approvazione dei loro piani net zero dalla Commissione europea. Stoccolma ha una lunga storia di impegno per la…
Leggi tutto