“Posso anticiparvi che a marzo partirà il treno Bari-Napoli diretto, mentre a giugno faremo il Lecce-Milano con materiale rotabile ETR600, quindi di altissima qualità”. Lo ha annunciato la ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, intervenendo all’inaugurazione della nuova pista dell’aeroporto di Bari.Il treno Bari-Napoli è atteso da 20 anni, a collegare le due città sarà…
Leggi tuttoCoronavirus, Costa Crociere rafforza le misure precauzionali alla propria flotta
A seguito dell’innalzamento del livello di allerta globale dichiarato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, Costa Crociere ha deciso di rafforzare ulteriormente le misure precauzionali da applicare alla propria flotta, al fine di garantire il massimo della sicurezza per ospiti ed equipaggio. Non sarà pertanto consentito l’imbarco a bordo delle navi Costa ad ospiti, visitatori e membri…
Leggi tuttoOre decisive per Air Italy in attesa di un piano industriale
Ore decisive per Air Italy, ci sono in ballo oltre mille dipendenti della compagnia aerea che aspettano notizie da parte dei vertici su un piano industriale che al momento non c’è. Secondo alcune indiscrezioni Akfed, il fondo dell’Aga Khan, potrebbe lasciare il vettore, e ciò comporterebbe una drastica riduzione degli obiettivi di piano industriale. L’unica certezza è la chiusura…
Leggi tuttoVERONA | Da lunedì 3 febbraio viene ripristinato il percorso regolare della linea 354
Si informa che a seguito dell’ordinanza n° 9 del 14/01/2020 della Provincia di Verona, da lunedì 3 febbraio 2020, viene ripristinato il transito sul ponte di Torretta, lungo la S.P. 46. Pertanto viene ripristinato il percorso regolare della linea 354.
Leggi tuttoLuca Parmitano elogia Napoli con uno scatto spettacolare
L’astronauta italiano Luca Parmitano, saluta la sua terra Italia, scattando una foto notturna di Napoli nel suo secondo soggiorno nello spazio. La foto é stata postata sui social con la seguente descrizione “Anche di notte, Napoli e il suo Golfo mantengono tutta la loro leggendaria bellezza.” Il pilota dell’Aeronautica Militare originario di Paternò, in provincia…
Leggi tuttoROMA | Domani sciopero su tutta la rete Atac
AGGIORNAMENTO Lo sciopero di 24 ore in programma sull’intera rete Atac, proclamato da FAST SLM, previsto per lunedì 3 febbraio è stato differito ad altra data a data.L’organizzazione sindacale ha deciso di sospendere la vertenza accogliendo l’invito della Prefettura di Roma. Servizio attivo, quindi, sull’intera rete Atac Lunedì 3 febbraio sciopero sulla rete Atac indetto…
Leggi tuttoBOLZANO | Dieci nuove auto a idrogeno per accompagnare l’Alto Adige sempre più verso una mobilità sostenibile
Dieci nuove auto a idrogeno per accompagnare l’Alto Adige sempre più verso una mobilità sostenibile. Il 6 febbraio presentazione e consegna dei veicoli ai clienti. Enti pubblici e clienti privati altoatesini hanno deciso di puntare sulla mobilità sostenibile, acquistando 10 auto con motore elettrico alimentato a idrogeno nell’ambito del progetto europeo LIFEalps (Zero Emmission Services for…
Leggi tuttoVENEZIA | Concluse le operazioni di brillamento dell’ordigno, via libera alla circolazione aerea e dei treni
Concluse le operazioni di brillamento delle spolette dell’ordigno, la Centrale operativa ha dato il via libera alla riapertura della circolazione pedonale, dei mezzi pubblici e privati nell’area interessata. Via libera anche alla circolazione aerea e dei treni, sette i voli cancellati all’aeroporto Marco Polo. L’ordigno, attraverso il canale industrale Brentella, è stato portato nell’area denominata…
Leggi tuttoIberia presenta le nuove divise di Teresa Helbig alla settimana della moda di Madrid
La stilista Teresa Helbig ha presentato alla passerella della settimana della moda a Madrid le nuove divise di Iberia. Il cambio di divisa culmina nel processo di rinnovamento della compagnia aerea, che già nel 1954 aveva unito il suo nome a un importante stilista della moda del momento come Pedro Rodríguez, passata poi a Elio Berhanyer, Alfredo…
Leggi tuttoFerrovie Siciliane: sconti sulle tratte disagiate
È stato raggiunto nei giorni scorsi l’accordo fra il Governo Musumeci e Trenitalia per avviare, a partire dal 20 febbraio, una campagna di sconti ai biglietti sulle tratte più penalizzate della rete ferroviaria siciliana. «Attraverso questo piano – dichiara il presidente della Regione Nello Musumeci – intendiamo incentivare l’uso del mezzo pubblico anche su quei territori dove le linee ferroviarie scontano i maggiori…
Leggi tutto