Olimpiadi Milano-Cortina: Riunione al Mit con le Regioni sulle opere stradali e ferroviarie

Le opere infrastrutturali per le Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026 al centro della riunione al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra la Ministra Paola De Micheli e i rappresentanti di Regione Lombardia, Regione Veneto, Provincia Autonoma di Trento e Provincia Autonoma di Bolzano. Si tratta di opere stradali e ferroviarie del valore di un…

Leggi tutto

Ferrovie: presentate le vetture Porta-Bici per il Friuli Venezia Giulia

“La combinazione ferro/bici è vincente e l’introduzione sulla linea ferroviaria Trieste-Tarvisio di due carrozze porta-biciclette va nella direzione voluta dalla Regione di favorire la mobilità sostenibile, a tutto vantaggio della salute dei nostri cittadini. Questa mobilità è capace di intercettare il turismo del Nord Europa, con beneficio tangibile per la nostra l’economia”. Lo ha affermato…

Leggi tutto

AEROPORTO MILANO MALPENSA |Lunedì 15 giugno torna operativo il Terminal 1 e chiude il Terminal 2

Lunedì 15 giugno torna operativo il Terminal 1 di Milano Malpensa e chiude il Terminal 2, unica infrastruttura aeroportuale della Lombardia che, dal 16 marzo a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19, ha continuato a garantire, in maniera costante, le connessioni per i passeggeri e la circolazione delle merci all’interno del nostro Paese. Lo spostamento al Terminal…

Leggi tutto

Trenitalia presenta il nuovo orario estivo

Con il nuovo orario di Trenitalia, dal 14 giugno l’estate 2020 si raggiunge in treno, ogni giorno con 6.000 collegamenti regionali, più di 100 tra Intercity e Intercity Notte e oltre 150 Frecce. In completa sicurezza antivirus e conveniente, con viaggi gratuiti per gli under 15 sui regionali e promo legate ai weekend. Ma verso quali mete? Mare o montagna…

Leggi tutto

De Micheli convoca Regione Liguria, Aspi, Anas e Rfi per il riassetto

La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha chiesto al presidente Toti una moratoria sulle polemiche relative ai cantieri autostradali. Come previsto dal Mit, l’apertura dei cantieri per la doverosa manutenzione delle strade ha avuto un impatto sul traffico molto complicato. La Regione Liguria aveva ritenuto il piano della mobilità alternativa sufficiente.…

Leggi tutto

Le regole per superare i passaggi a livello in sicurezza

Il mancato rispetto delle regole della strada, insieme a fretta e distrazione, rimangono le principali cause degli incidenti che coinvolgono i veicoli automobilistici nei pressi degli attraversamenti ferroviari. Lo ricorda la 12^ edizione dell’International Level Crossing Awareness Day (ILCAD), la giornata internazionale d’informazione e sensibilizzazione sui passaggi a livello sostenuta dall’Union Internazionale des Chemins de…

Leggi tutto

Air Italy: ammortizzatori sociali e integrazione di asset al centro dell’incontro al Mit

Si è concluso l’incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra la Ministra Paola De Micheli, i liquidatori di Air Italy, i sindacati del trasporto aereo, il Ministero del Lavoro, il Ministero dello Sviluppo economico, la Regione Sardegna e la Regione Lombardia. La ministra De Micheli ha confermato l’imminente costituzione della Newco Alitalia, lo…

Leggi tutto

Ryanair dal 23 giugno riprende i collegamenti da e per l’aeroporto di Napoli

Ryanair annuncia che riprenderà i collegamenti da e per l’aeroporto di Napoli, a partire dal 23 giugno con il ripristino del volo Milano-Bergamo e incrementando il numero di rotte e la loro frequenza a partire dal 1° luglio, come parte integrante dell’operativo per l’estate 2020. Ryanair riprende a collegare la Campania con il resto dell’Europa,…

Leggi tutto

BARI | Open Space e Umarell – bike, “osserviamo lo svolgimento dei lavori”

L’emergenza COVID19, con la necessità di garantire un corretto distanziamento, ha costretto molte Amministrazioni ad adottare dei provvedimenti per scongiurare l’aumento incontrollato del numero di automobili in circolazione nei centri urbani incentivando l’uso di mezzi leggeri. Il Comune di Bari ha redatto “OPEN SPACE“, un “Programma su mobilità sostenibile e spazio pubblico”, identificando nel pdf …

Leggi tutto

Dal 2 luglio Italo servirà le città di Rimini, Riccione, Pesaro e Ancona

Italo amplia ancora il suo network, introducendo dal 2 luglio le città di Rimini, Riccione, Pesaro e Ancona Saranno 6 i viaggi giornalieri che collegheranno queste città a Milano e Bologna, consentendo così di raggiungere in treno la costa Adriatica. Sono già aperte le vendite per 4 di questi 6 collegamenti: 2 da Milano Centrale…

Leggi tutto