Stoccolma città di 914.909 abitanti e con un’area metropolitana di 2.213.528 abitanti, è una della città europee con maggior attenzione all’ambiente e alla sostenibilità degli stili di vita urbani. Ciò si traduce in qualità della vita, tra le più alte al mondo, e qualità della salute dell’ambiente urbano. La città ha quindi da sempre investito sul…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
Trenitalia dice addio al biglietto chilometrico: dal 2016 si cambia
Una notizia che probabilmente darà dispiacere a viaggiatori e pendolari soliti a spostarsi tra diversi comuni della propria regione: Trenitalia infatti ha appena dichiarato che abolirà dal 1° Gennaio 2016 i tagliandi a fascia chilometrica, in auge da molti anni e venduti storicamente da bar, tabacchi ed edicole. Perchè? Secondo quanto dichiarato dai vertici dell’azienda, la…
Leggi tuttoItalo lancia la campagna “Feste40”, fino al 40% di sconto
Ntv lancia la nuova promozione natalizia Feste40 che permette di viaggiare con il 40% di sconto. Il codice promozionale FESTE40 è tutto quello di cui si ha bisogno nel momento in cui si decide di comprare il biglietto. L’offerta è acquistabile tramite tutti i canali di vendita ed applicabile alla sola tariffa low cost. I…
Leggi tuttoFerrovie dello Stato: nominato il nuovo amministratore delegato
In una nota del ministero dell’Economia, d’intesa con il ministero delle Infrastrutture, Renato Mazzoncini viene nominato quale nuovo amministratore delegato. La decisione è arrivata all’indomani delle dimissioni dell’intero staff guidato da Michele Elia. Il consiglio di amministrazione resterà in carica per il triennio 2015-2017 e sarà composto non più da 9 membri, bensì da 7: oltre alla presidente e…
Leggi tuttoVenezia in tram
Il 16 Settembre scorso è stata inaugurata la linea T1 che da Mestre conduce a Venezia, attestandosi a piazzale Roma. La T1 fa parte del sistema tranviario di cui è già operativa dal 2010 la linea rinominata T2 che da Favaro conduce a Mestre. La linea utilizza il sistema su pneumatici di produzione Translohr ,…
Leggi tuttoMobilità sostenibile: stazioni ferroviarie più bike friendly
In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile è stato sottoscritto a Roma un Protocollo d’Intesa fra la Federazione Italiana Amici della Bicicletta Onlus (FIAB) e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). L’accordo prevede la realizzazione di stalli (pavimentati e anche coperti) riservati al parcheggio di biciclette; l’installazione nelle scale dei sottopassaggi pedonali di sistemi…
Leggi tuttoMaltempo Sicilia, sospesa circolazione dei treni fra Messina e Catania: ecco i ritardi
Le intense piogge che stanno interessando la Sicilia hanno provocato l’allagamento delle stazioni di Alcantara, Letojanni e Taormina-Giardini (linea Messina – Catania). Il traffico ferroviario fra Messina e Catania è sospeso dalle 8.30. E’ stato attivato un servizio di autobus sostitutivi (Aggiornamento ore 12.30). Alle 11.30 la Polizia Ferroviaria ha segnalato un movimento franoso fra…
Leggi tuttoDISTRART: l’arte rinnova le fermate del tram di Messina
DISTRART – distretti d’arte urbana- è una iniziativa di rigenerazione del tessuto urbano messinese attraverso il linguaggio artistico della Street Art. Il gruppo artisti sta infatti arricchendo le pensiline delle fermate della linea tranviaria della città dello Stretto di “dipinti urbani”. L’idea nasce nell’ambito del progetto Ottoeventi (info: http://www.ottoeventi.it), una rassegna sperimentale di eventi per il progetto “Centro…
Leggi tuttoGli alberi e la M4 di Milano
Il 10 luglio la Giunta del Comune di Milano ha approvato la delibera che raccoglie tutte le modifiche al progetto esecutivo della metro 4 richieste sia dai Comitati di cittadini sia dalla Sopraintendenza ai Beni Culturali. Ecco quanto riporta l’annuncio ufficiale: La Giunta ha approvato oggi la delibera sulle modifiche al progetto della nuova metropolitana…
Leggi tuttoAlitalia introduce Light, la nuova tariffa dedicata a chi viaggia col solo bagaglio a mano
Alitalia introduce Light, la nuova tariffa dedicata a chi viaggia col solo bagaglio a mano in Italia e in Europa. Light rappresenta – spiega la compagnia in una nota – un nuovo modo di viaggiare Alitalia: più leggeri non solo nel bagaglio ma soprattutto nel prezzo, con tariffe che partono da 79 euro andata e ritorno, il…
Leggi tutto