Rinviate, per l’emergenza coronavirus, le due gare per le tratte sociali negli aeroporti di Trapani e Comiso

Rinviate, per l’emergenza coronavirus, le due gare per le tariffe calmierate negli aeroporti di Trapani e Comiso in scadenza rispettivamente il 13 aprile e il 12 maggio. La richiesta è arrivata al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e all’Enac dall’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone e dal dirigente generale Fulvio Bellomo: “A seguito dell’emergenza Covid venutasi a creare e della…

Leggi tutto

NAPOLI | ANM, taglio dello stipendio dirigenziale per sostegno alla CIG

L’Azienda Napoletana Mobilità fa sapere, tramite una nota sulla pagina Facebook aziendale pubblicata oggi 10/04/2020, del provvedimento aziendale preso dai dirigenti societari quale il taglio del salario personale per contribuire alla cassa integrazione dei dipendenti. Nel comunicato di seguito riporta, si da anche la parola a Nicola Pascale, Enrico Panini ed Amedeo Manzo, rispettivamente amministratore unico…

Leggi tutto

NAPOLI | Al via la compilazione del PUMS cittadino 2020

L’assessora con delega alla mobilità Alessandra Clemente, con un post sulla sua pagina Facebook pubblica di oggi 10/04/2020 che riporta parimenti un post sulla pagina dell’Assessorato ai Giovani, Patrimonio e Lavori Pubblici del Comune di Napoli, rende noto che si sta «lavorando al PUMS, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, per definire la mobilità di…

Leggi tutto

Ponte di Aulla, Enrico Rossi nominato commissario per la ricostruzione

La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha chiesto il commissariamento del ponte di Aulla e ha proposto al Presidente del Consiglio dei Ministri la nomina a commissario per la ricostruzione del Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi che avrà il compito di assicurare il progetto e la ricostruzione del nuovo ponte in…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Nuova ordinanza in vista delle festività di Pasqua

Ulteriori limitazioni al transito dei passeggeri nello Stretto di Messina, con potenziamento del controllo sanitario. Divieto di gite “fuori porta” e ancora, obbligo dell’uso di mascherine e guanti per il personale dei negozi alimentari. Sono queste alcune delle nuove misure adottate dal governatore Nello Musumeci, in vista delle festività di Pasqua, con un’ordinanza pubblicata sul…

Leggi tutto

La nuova Alitalia partirà a maggio ma non basteranno i 500 mil di euro del Cura Italia

La nuova Alitalia, interamente nazionalizzata, partirà già a Maggio con una flotta di circa 40-50 aerei contro i 113 attuali e avrà bisogno di ulteriore liquidità visto che non basteranno i 500 milioni di euro previsti dal Cura Italia.  Si è appreso dalla videoconferenza avvenuta ieri pomeriggio tra i Ministeri delle Infrastrutture e trasporti e dello Sviluppo economico e…

Leggi tutto

FIRENZE | Al via la pedonalizzazione di via dei Cerretani

Via Cerretani diventerà pedonale. È quanto ha deciso la giunta comunale approvando la proposta dell’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti. La delibera riguarda il tratto da via Zannetti a via dei Conti, recentemente riqualificato. “Con questo progetto – commenta l’assessore Giorgetti – vogliamo assicurare una maggior vivibilità di un’area tutelata dal punto di vista dal patrimonio artistico…

Leggi tutto

Alan Kurdi, per il Mit i porti italiani sono privi dei requisiti di sicurezza richiesti da convenzione Amburgo

Alan Kurdi, la nave della ong battente bandiera tedesca attualmente a sud di Lampedusa, con a bordo 150 persone salvate al largo della Libia, non ha un porto dove sbarcare. Berlino ha chiesto alla nave di non intraprendere alcun viaggio, alla luce dell’attuale quadro dell’emergenza coronavirus. Anche l’Italia gli nega un porto per l’impossibilità di garantire porti sicuri a…

Leggi tutto

Osservatorio del traffico Anas, mezzi pesanti tengono rispetto a veicoli totali

Contenuto il calo del traffico dei mezzi pesanti a marzo 2020 nonostante l’emergenza coronavirus. In particolare, l’Indice di Mobilità Rilevata (IMR) ha registrato sull’intera rete Anas un decremento del 25% rispetto a marzo 2019 e del 24% rispetto a febbraio 2020, quando è cominciata l’epidemia. Il calo più ridotto, rispetto al mese di marzo 2019, si registra in Toscana con un -7%. Seguono…

Leggi tutto

FRIULI VENEZIA GIULIA | Nuova ordinanza per l’utilizzo del trasporto pubblico

Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha firmato oggi una nuova ordinanza che prevede ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da coronavirus. A integrazione e rafforzamento dell’ordinanza n.7 del 3 aprile 2020, che aveva già disposto la chiusura alla domenica di tutte le attività commerciali, con il nuovo…

Leggi tutto