I porti di Bari e Brindisi saranno presto dotati di infrastrutture innovative per l’elettrificazione delle banchine, grazie a un investimento di 28 milioni di euro. Il progetto, affidato al raggruppamento temporaneo di imprese Consorzio Stabile Cantiere Italia e Acreide di Napoli, mira a rendere gli scali pugliesi più sostenibili e competitivi. Cos’è il “cold ironing”…
Leggi tuttoAnno: 2025
Nuovo svincolo Peschiera del Garda, varato impalcato
Completata la realizzazione delle nuove rampe dello svincolo di Peschiera del Garda sull’Autostrada A4 Brescia-Padova. La loro attivazione è avvenuta nella loro configurazione definitiva. Dopo la chiusura dello svincolo il 10 gennaio 2025, in soli 26 giorni oltre 120 operatori hanno operato su più turni per completare la demolizione delle rampe esistenti e la costruzione…
Leggi tuttoIl nuovo porto crocieristico di Fiumicino
Il 16 gennaio 2025, il Ministero dell’Ambiente ha dato il via libera alla realizzazione del nuovo porto crocieristico di Fiumicino, un progetto ambizioso promosso da Royal Caribbean International. Con un investimento complessivo di 500 milioni di dollari, questa infrastruttura trasformerà il panorama turistico e commerciale della regione, posizionandosi come uno dei porti crocieristici più avanzati…
Leggi tuttoAV Verona – Vicenza | Completati gli scavi della galleria sotto l’autostrada A4
Importante traguardo per la linea ferroviaria AV/AC Verona-Bivio Vicenza. Nel cantiere di San Martino Buon Albergo, in provincia di Verona, è stato abbattuto l’ultimo diaframma della galleria artificiale che passa sotto l’Autostrada A4 e lo svincolo di Verona Est. Con questa operazione, i lavori del primo lotto funzionale della tratta AV/AC Verona-Padova raggiungono un avanzamento…
Leggi tuttoGalleria del Sempione: via alla ristrutturazione
Dal 2025 al 2028, interventi intensivi sulla storica infrastruttura ferroviaria Nei prossimi quattro anni, le Ferrovie Federali Svizzere (FFS) condurranno un importante progetto di ristrutturazione della galleria del Sempione, con l’obiettivo di preservare e ottimizzare questa cruciale infrastruttura ferroviaria alpina. La prima fase dei lavori avrà inizio il 3 febbraio 2025, estendendosi fino al 27…
Leggi tuttoStazione San Pietro a Roma: concluso il restyling
La stazione di Roma San Pietro ha completato un’importante opera di riqualificazione, sulla scia degli interventi per il Giubileo 2025, grazie a un intervento del Gruppo FS dal valore complessivo di 11 milioni di euro. Il progetto ha migliorato l’accessibilità, l’intermodalità e il decoro urbano della stazione, trasformandola in un hub moderno ed efficiente. Un…
Leggi tuttoRyanair lancia l’operativo estivo 2025 a Milano
Ryanair, leader europeo nel settore dei voli low-cost, ha svelato il suo atteso operativo per l’estate 2025 negli aeroporti di Milano (Bergamo e Malpensa). Con un investimento di 3 miliardi di dollari, 30 aeromobili basati, e una rete che copre 156 rotte, la compagnia si conferma un pilastro essenziale per la connettività della Lombardia e…
Leggi tuttoH2iseO: il 13 febbraio la presentazione del primo treno a idrogeno
Il primo treno a idrogeno italiano è approdato presso il nuovo impianto di manutenzione e rifornimento a Rovato, segnando un traguardo fondamentale per la mobilità sostenibile in Italia. Questo treno fa parte di una flotta di 14 convogli acquistati da FNM grazie ai finanziamenti di Regione Lombardia, anche tramite risorse del Piano Nazionale di Ripresa…
Leggi tuttoTram “veloce” | Confermato il primo lotto della Prato-Campi Bisenzio
La realizzazione di un tram veloce tra Prato e Campi Bisenzio è stata confermata e rappresenta una svolta significativa per la mobilità pubblica nell’area metropolitana fiorentina. Il progetto, già individuato come finanziabile dallo Stato, è stato ufficialmente presentato dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, insieme agli assessori e ai sindaci dei comuni interessati. Si…
Leggi tuttoArriva il patentino nautico diurno per le barche fino a 115 cavalli
Un’importante novità sta per rivoluzionare il mondo della nautica da diporto: il nuovo patentino nautico diurno, che sarà rilasciabile anche ai sedicenni, consentirà di condurre imbarcazioni con motori fino a 115 cavalli entro un raggio di 6 miglia dalla costa. L’annuncio arriva direttamente da Confindustria Nautica, che ha sottolineato come questo provvedimento rappresenti un passo…
Leggi tutto