Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A. (“Italo” o la “Società”) rende noto che i soci di seguito indicati hanno deciso di accettare l’offerta presentata da Global Infrastructure Partners III funds (“GIP”) – investitore internazionale specializzato in infrastrutture che gestisce circa USD 40 miliardi per i propri investitori – per l’acquisto dell’intero capitale sociale di Italo (l’”Offerta”). Ha…
Leggi tuttoTag: treni
FOTO | Treno deraglia a Pioltello Limito, il primo bilancio parla di 2 morti e 10 feriti gravi
EDIT: il bilancio dei morti e feriti si è complicato, si parla di 3 morti, 5 feriti molto gravi, 10 gravi e 75 feriti lievi. Il problema da una prima ricostruzione dovrebbe essere stato causato da uno scambio che non ha funzionato al meglio La circolazione ferroviaria è interrotta dalle 7.00 sulla linea Milano-Brescia per…
Leggi tuttoPALERMO – AGRIGENTO| Pronto il nuovo tratto in variante della ferrovia
Ancora pochi giorni e poi lungo la linea ferrata tra Agrigento e Palermo verrà aperto un nuovo tratto rinnovato, che permetterà di viaggiare con maggiore sicurezza e di risparmiare alcuni minuti; il riferimento è alla galleria Lercara, un’opera lunga 2.8 km compresa tra i comuni di Castronovo di Sicilia e Lercara Friddi e che permetterà…
Leggi tuttoFNM | Avviata gara per acquisto 30 convogli diesel-elettrici
Con l’invio della “Richiesta d’offerta” alle aziende iscritte nel Sistema di Qualificazione di FNM, è stata formalmente avviata la terza e ultima gara per la fornitura di treni per il servizio ferroviario regionale che FERROVIENORD e FNM stanno perfezionando, in attuazione di quanto previsto dalla delibera della Giunta Regionale della Lombardia dello scorso 24 luglio…
Leggi tuttoUtilizzare l’energia dei treni come in formula 1
Il trasporto su rotaia si prepara ad una vera e propria rivoluzione ecologica con un progetto che prevede di ridurre il consumo di energia elettrica su tutta la rete ferroviaria europea: due tecnologie, una importata dalle competizioni automobilistiche. Si chiama MyRails il progetto che coinvolge diversi Paesi europei e sedici partner fra cui Trenitalia, Rete…
Leggi tuttoL’alta velocità Brescia-Verona si farà!
Il Cipe ha approvato il progetto definitivo della linea ferroviaria Alta Velocità tra Brescia e Verona. Lo ha fatto sapere l’assessore regionale alle Infrastruttre e Mobilità, Alessandro Sorte al termine della riunione cui ha partecipato a Roma. “E’ previsto anche – ha aggiunto – lo studio della fermata ferroviaria del basso Garda per favorire l’accessibilità…
Leggi tuttoRfi | Manutenzione straordinaria della galleria San Gerlando, treni sospesi tra Agrigento Bassa e Agrigento Centrale
Importanti interventi di manutenzione straordinaria saranno realizzati da Rete Ferroviaria Italiana, tra Agrigento Bassa e Agrigento Centrale, da lunedì 3 luglio a mercoledì 16 agosto 2017. I lavori interesseranno la Galleria San Gerlando e consisteranno nel consolidamento della volta e degli elementi portanti della struttura, realizzazione di una paratia costituita da pali e contestuale sostituzione…
Leggi tuttoFrecciarossa Duplex: quando l’alta velocità raddoppia
Qualche giorno fa vi avevamo aggiornati sul nuovo servizio di Trenitalia con ETR 1000 (Frecciarossa) accoppiati in quella che viene chiamata composizione Duplex. https://mobilita.org/2017/06/11/frecciarossa-1000-oggi-parte-la-doppia-composizione-per-oltre-900-posti/ Oggi vogliamo approfondire l’articolo con nuovi dati tecnici sul servizio attraverso del materiale informativo inviatoci da alcuni utenti che lavorano nel settore ferroviario. Lunghezza del convoglio: 404mt. Posti offerti : 914…
Leggi tuttoTrenitalia: Agevolazioni per i viaggi degli elettori
I residenti in Italia possono ottenere, esclusivamente per viaggi di andata e ritorno in 2^ classe per tutti i treni del servizio nazionale e per il livello Standard dei Frecciarossa, le seguenti riduzioni: 70% del prezzo Base per i treni media-lunga percorrenza nazionale (Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e IntercityNotte) e servizio cuccette; riduzione 60% sui…
Leggi tuttoRapporto Pendolaria: 10 linee ferroviarie da bollino rosso!
Secondo il Pendolaria 2016 di Legambiente sono 10 linee ferroviarie peggiori di Italia, specchio di un pessimo servizio ferroviario locale Ogni giorno quasi 5,5 milioni di persone si spostano in treno causa studio o lavoro, un numero solo leggermente superiore al 2015 (+0,2%), quando i pendolari del treno erano 5,43 milioni (e 5,1 nel 2014). Un numero…
Leggi tutto