Chiuso il 20 Settembre, il sottopasso sará riaperto. Lunedì alle 14 riapre al traffico il sottopasso di via Porto San Michele, interessato dal grande cantiere per la realizzazione della linea ferroviara Alta Veloctità/Alta Capacità. Sono infatti terminate le operazioni di collaudo statico dell’opera, necessarie per certificare la sicurezza dell’infrastruttura. Viene quindi ripristinato il collegamento con il…
Leggi tuttoTag: rfi
Verona | La stazione di Porta Vescovo sarà riqualificata
La riqualificazione della stazione di Porta Vescovo è il primo passo per creare una città universitaria a Verona. L’obiettivo è quello di creare un’integrazione tra il polo universitario e il territorio circostante. La stazione di Porta Vescovo potrà essere molto di più di un semplice luogo di passaggio, ma un luogo vivo, bello, sicuro e…
Leggi tuttoAV Milano–Venezia | Avviato lo scavo della seconda canna della galleria Lonato
Nell’ultimo aggiornamento dei lavori di Dicembre dei lavori dell’AV Milano – Venezia, vi informavamo sulla possibilità di ripresa dei lavori di scavo a breve. Oggi è arrivata la conferma con una nota stampa di RFI. I lavori per la costruzione della nuova tratta ferroviaria AV/AC Brescia Est-Verona proseguono secondo programma, commissionati da Rete Ferroviaria Italiana…
Leggi tuttoRFI lancia gara da 1,5 MILIARDI per la PALERMO-CATANIA-MESSINA
[CS] Palermo, 28 dicembre 2022 Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Fiumetorto – Lercara, parte integrante del nuovo collegamento ferroviario Palermo – Catania – Messina. La gara ha un valore di quasi 1,5 miliardi…
Leggi tuttoRFI lancia gara da 253 milioni di euro per il Nodo AV/AC di Verona Ovest
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del Nodo di Verona – Ingresso Ovest, parte integrante della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Brescia-Verona-Padova. La gara ha un valore di 253 milioni di euro. I lavori consistono nella realizzazione…
Leggi tuttoVia libera a 4,5 mld per le tratte ferroviarie Salerno-Reggio C. e Catania-Palermo
Passi avanti importanti per due opere, entrambe nel Mezzogiorno, che garantiranno nei prossimi anni collegamenti più celeri e scambi commerciali più agevoli oltre ad assicurare facile mobilità alle persone. Si tratta di due progetti per migliorare la velocità ferroviaria all’interno delle tratte ferroviarie nazionali Salerno-Reggio Calabria e Catania-Palermo, approvati oggi dal Consiglio Superiore dei Lavori…
Leggi tuttoAV Milano–Venezia | Aggiornamento di dicembre della tratta Brescia – Verona
Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di novembre. Per la prima volta vi mostriamo i progressi nel lato bresciano: A Calcinato prosegue a sono 3 i cavalcavia interamente in acciaio messi in opera. L’apertura era prevista i primi di Dicembre, ma visti i progressi…
Leggi tuttoElettrificazione Palermo-Trapani via Milo, pubblicata la gara
Solo qualche giorno fa, la Regione Siciliana aveva dato l’ok definitivo al progetto di elettrificazione della tratta Cinisi-Alcamo-Trapani della linea ferroviaria Palermo-Trapani, via Milo. Ecco oggi un ulteriore passo avanti. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha avviato la procedura di gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori per l’elettrificazione della linea ferroviaria Palermo…
Leggi tuttoFerrovie dello stato: nasce “Cantieri parlanti” il portale per le opere strategiche
Cantieri che informano sullo stato dei lavori, diventano hub di comunicazione e aggregazione. Cantieri che si aprono ai cittadini, raccontano la storia e lo stato di avanzamento del progetto, ne condividono obiettivi e anche criticità. E diventano digitali, con un sito dedicato alle opere strategiche del Paese in cui è possibile collegarsi alle webcam…
Leggi tuttoTerzo Valico dei Giovi, completato l’82% degli scavi sulla linea Alta Velocità Genova-Milano
Superato l’82% del totale degli scavi del Progetto Unico Terzo Valico dei Giovi – Nodo di Genova realizzato dal General Contractor guidato da Webuild per conto di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), con la società di ingegneria Italferr e sotto l’egida del Commissario straordinario di Governo Calogero Mauceri. E’ la milestone celebrata oggi con l’abbattimento del diaframma del binario dispari tra i cantieri di Polcevera e…
Leggi tutto