Busitalia investe 44 milioni per 111 nuovi autobus e nuovi collegamenti

Busitalia, società del Gruppo FS, annuncia un importante investimento di 44 milioni di euro per il rinnovo della flotta con 111 nuovi autobus entro il 2025. Il piano prevede anche il potenziamento dei collegamenti Airlink con gli aeroporti e un aumento dei servizi di navigazione in Umbria. Le novità sono state presentate alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli dall’Amministratore Delegato e Direttore…

Leggi tutto

Roma: 44 milioni per la progettazione della Metro B fino a Settecamini

Metro B Roma

Con lo stanziamento di 44 milioni di euro nell’assestamento di bilancio, prende forma il progetto di prolungamento della Metro B fino a Settecamini, con il potenziale di raggiungere in futuro il Car di Guidonia. Un’infrastruttura strategica che promette di trasformare la mobilità nel quadrante est della Capitale. Nuove fermate per una città più connessa Il…

Leggi tutto

Furto di rame al cantiere Bicocca-Catenanuova

Un grave episodio ha colpito il cantiere ferroviario Bicocca–Catenanuova nella notte tra il 28 febbraio e il 1° marzo. Ignoti hanno tranciato e sottratto quasi 1,5 km di cavi in rame, infliggendo un duro colpo a un progetto strategico per la modernizzazione del trasporto ferroviario siciliano. Questo furto rischia di compromettere i tempi di consegna…

Leggi tutto

Mobilità per tutti: come rendere i trasporti pubblici accessibili e convenienti per tutti

mobilità per tutti

La mobilità è fondamentale per garantire l’accesso a lavoro, istruzione, servizi medici e altre opportunità, ma spesso i trasporti pubblici non sono accessibili o convenienti per tutti. Una delle sfide principali è garantire l’accessibilità dei mezzi pubblici per le persone con mobilità ridotta. Ad esempio, molti autobus e treni non sono dotati di rampe o…

Leggi tutto

Genova: via libera al progetto definitivo per la nuova stazione della metro in piazza Corvetto

Approvato dalla giunta comunale, su proposta degli assessori alla Mobilità Matteo Campora e al Patrimonio Francesco Maresca, il progetto definitivo per il completamento della stazione della metropolitana di piazza Corvetto. Il progetto fa parte del PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e comprende un intervento dal costo complessivo di circa 56,3 milioni di euro. «Con i finanziamenti…

Leggi tutto

ROMA | ATAC: debutta SmartBUS l’autobus elettrico a zero emissioni

Debutta a Roma SmartBUS, il nuovo, rivoluzionario, autobus elettrico a zero emissioni e a ricarica veloce Dopo le sperimentazioni presso ATC a La Spezia e GTT a Torino, debutta oggi a Roma, sulla linea 64 di Atac, SmartBUS, il nuovo autobus elettrico a zero emissioni e a ricarica veloce. L’innovatività del mezzo risiede nell’implementazione di…

Leggi tutto

SICILIA | Autostrada Ragusa-Catania, ultimate in tempi record le procedure preliminari

Si procede a ritmo serrato per arrivare all’affidamento dei lavori per l’autostrada Ragusa-Catania. Si sono infatti concluse, in meno di un mese e senza contrattempi burocratici, le procedure preliminari avviate dal presidente della Regione Nello Musumeci, in qualità di Commissario straordinario, per la realizzazione dell’importante arteria, attesa da oltre trent’anni. Lo scorso 20 agosto si…

Leggi tutto

Il trasporto urbano sostenibile al centro della Settimana europea della mobilità

Circa 3 000 città di tutta Europa partecipano alla Settimana europea della mobilità di quest’anno che, iniziata ieri, durerà fino a mercoledì 22 settembre. La campagna 2021, il cui tema è “Sicuri e in salute con una mobilità sostenibile”, promuove l’uso dei trasporti pubblici come forma di mobilità sicura, efficiente, a prezzi accessibili e a basse emissioni per…

Leggi tutto

La Ferrovia del futuro corre a 800km/h

Con il salone dell’automobile di Monaco si torna a parlare di mobilità del futuro. Per quanto il salone dell’automobile proponga soluzioni innovative ed ecologiche, la vera rivoluzione rimane nella mobilità ferroviaria e nell’adeguamento delle reti di interconnessione cittadine, extra cittadine e di collegamento con porti ed aeroporti. L’impegno ingegneristico prima, industriale ed economico poi, dovrà…

Leggi tutto

SICILIA | Wetaxi: app per prenotare il taxi direttamente via smartphone lancia “Sicilia Taxi Connect”

Il servizio taxi nella Regione Siciliana diventa più smart, sicuro e conveniente: Wetaxi, l’app chiama taxi 100% italiana che per prima ha introdotto la Tariffa Massima Garantita, espande il suo network arrivando su tutta l’isola. Per cittadini e turisti, dunque, questa estate sarà ancora più facile viaggiare in sicurezza e in comodità per raggiungere aeroporti,…

Leggi tutto