Italo prova il nuovo Pendolino: in servizio dal prossimo dicembre

Corse prova per il primo dei 12 Pendolino “Evo” di Italo, prodotto da Alstom per Ntv, che ha lasciato lo stabilimento di Savigliano lo scorso 27 giugno scorso in direzione Milano Porta Garibaldi per iniziare la fase di prova. La scorsa notte 28 giugno ha esordito sulla linea Alta Velocità Milano-Bologna, segue un fitto calendario…

Leggi tutto

Frecciarossa Duplex: quando l’alta velocità raddoppia

Qualche giorno fa vi avevamo aggiornati sul nuovo servizio di Trenitalia con ETR 1000 (Frecciarossa) accoppiati in quella che viene chiamata composizione Duplex. https://mobilita.org/2017/06/11/frecciarossa-1000-oggi-parte-la-doppia-composizione-per-oltre-900-posti/ Oggi vogliamo approfondire l’articolo con nuovi dati tecnici sul servizio attraverso del materiale informativo inviatoci da alcuni utenti che lavorano nel settore ferroviario. Lunghezza del convoglio: 404mt. Posti offerti : 914…

Leggi tutto

Firenze come Shanghai: arriva il bike-sharing “alla cinese”

A Firenze sta arrivando il bike-sharing a flusso libero: ovvero senza stazioni fisse. Per spiegarci meglio, questo servizio non necessita di stazioni fisse per il ritiro e la riconsegna delle biciclette, che potranno essere lasciate ovunque consentito (quindi alle apposite rallestriere, che si spera miglioreranno e soprattutto aumenteranno per questa occasione) e individuate attraverso sistemi…

Leggi tutto

La stazione “Foster” di Firenze sarà il primo hub italiano di mobilità integrata

Durante la riunione che si è tenuta a Roma tra Regione Toscana, Comune di Firenze e Gruppo FS Italiane, è stato discusso il nuovo progetto della stazione di Firenze Foster. Inizialmente pensata solo per l’alta velocità, diventerà invece un hub integrato per treni, autobus (di linea e turistici), per la linea tranviaria e auto private. Complessivamente ci saranno 34 gli…

Leggi tutto

Rapporto Pendolaria: 10 linee ferroviarie da bollino rosso!

Secondo il Pendolaria  2016 di Legambiente sono  10 linee ferroviarie peggiori di Italia, specchio di un pessimo servizio ferroviario locale  Ogni giorno quasi 5,5 milioni di persone si spostano in treno causa studio o  lavoro, un numero solo leggermente superiore al 2015 (+0,2%), quando i pendolari del treno erano 5,43 milioni (e 5,1 nel 2014). Un numero…

Leggi tutto

FOTO| Una voragine di 200 metri lungo l’Arno lascia mezza Firenze senz’acqua

E’ accaduto questa mattina. Sul Lungarno Torrigiani, proprio vicino il famoso Ponte Vecchio, un tratto di asfalto ha letteralmente ceduto e inghiottito una ventina di auto parcheggiate lì dalla notte prima. L’ora del crollo, intorno alle 6.14, ha scongiurato danni a persone. Dopo la prima ricostruzione dei Vigili del Fuoco, sembrerebbe che la causa del…

Leggi tutto