Accordo M5S-Lega, sparisce la sospensione dei lavori dell’alta velocità Torino-Lione

Nel testo semidefinitivo del contratto M5S-Lega, firmato nei giorni scorsi, si era ipotizzato, tra le varie proposte di accordo, anche la sospensione della Lione-Torino. scatenando numerose critiche tra i vari schieramenti politici. La stessa commissaria Ue ai trasporti Violeta Bulc aveva affermato: “E’ difficile speculare su cosa farà il nuovo governo, finché non presenta ufficialmente le sue richieste” ma “è…

Leggi tutto

6 anni passati ad alta velocità. Buon compleanno Italo

Il 28 aprile del 2012 Italo partiva per il suo primo viaggio lungo la tratta Napoli – Milano.  Iniziava così una splendida avventura fatta di numerosi traguardi raggiunti che si sono subito trasformati in nuovi obiettivi da superare. Grazie alla lungimiranza degli investitori, alla qualità dei servizi offerti, al comfort del treno, alla cortesia e professionalità dei propri dipendenti, Italo è passato dai 6…

Leggi tutto

Linea Palermo – Catania: firma per il raddoppio di binario tra Bicocca e Catenanuova

Firmati i contratti per la progettazione esecutiva e i lavori di raddoppio del tratto di linea Bicocca – Catenanuova, parte integrante della nuova linea Palermo – Catania. La sottoscrizione degli accordi arriva a valle della gara già aggiudicata da Rete Ferroviaria Italiana. La realizzazione del nuovo tracciato, lungo circa 38 chilometri, è stata affidata al…

Leggi tutto

Linea ferroviaria Palermo – Catania, aggiudicata gara per raddoppio tra Bicocca e Catenanuova

La tratta “Bicocca–Catenanuova” costituisce una fase funzionale del nuovo collegamento ferroviario veloce tra Palermo e Catania. Tale intervento consentirà di migliorare il servizio tra Enna e Catania, sia con un incremento delle frequenze dei servizi sia con una riduzione dei tempi di percorrenza tra i due capoluoghi.  Aggiudicata la gara per la progettazione esecutiva e…

Leggi tutto

AV Torino-Milano, aumentano i treni con l’orario invernale

Con l’entrata in vigore del nuovo orario invernale aumenteranno i treni AV che collegheranno Torino con Milano. Saranno infatti 80 i treni che verranno impiegati per collegare le due città, quattro in più per trenitalia e addirittura dieci per NTV grazie all’arrivo dei nuovi treni Italo Evo che consentiranno una frequenza di un treno ogni ora. I frecciarossa passeranno…

Leggi tutto

Skyway: trasporto del futuro nel presente

Skyway è una tecnologia di trasporto sopraelevato ad alta efficienza L’ideatore e fondatore dell’azienda, Ing. Anatoly Yunitskiy, lavora al suo progetto  tramite il sistema del crowdfunding, il quale ha iniziato a prendere forma dal 2014 con la realizzazione di un parco tecnologico (a sud di Minsk – Bielorussia) con il quale ha mostrato al mondo la…

Leggi tutto

In Lombardia investimenti in infrastrutture per circa 14 miliardi di euro

Attraverso Rete Ferroviaria Italiana FS Italiane intende investire in Lombardia come previsto nel Piano industriale 2017 – 2026 con l’obiettivo di aumentare e migliorare le performance di mobilità nell’intera regione grazie a un intenso programma di investimenti per il potenziamento tecnologico e infrastrutturale della rete ferroviaria lombarda. Svizzera: nuova linea Arcisate – Stabio Lo stato di avanzamento…

Leggi tutto

Ecco il piano industriale del Gruppo Ferrovie dello Stato

Definito il piano industriale del gruppo FS nell’orizzonte  temporale 2017-2026 L’AD Mazzoncini nel suo intervento sul piano di sviluppo 2017 – 2026 delle FSI spa esprime un concetto per certi versi nuovo di concepire un servizio sempre più aperto, flessibile e globale: “Dobbiamo diventare una azienda Customer Centric […] il nostro cliente non è un…

Leggi tutto

Linea AV/AC Napoli-Bari: aggiudicata gara per variante ferroviaria Napoli-Cancello

Aggiudicata la gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori della variante Napoli – Cancello, della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari. La gara è stata assegnata da Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS Italiane, per conto di Rete Ferroviaria Italiana, al Raggruppamento temporaneo di imprese (RTI) Salini Impregilo – Astaldi…

Leggi tutto

Italia ad alta velocità: Trenitalia ci riprova

Rilasciata qualche giorno fa un’intervista dell’amministratore delegato sul futuro di Trenitalia in Italia e all’estero Il nuovo amministratore delegato di Trenitalia , Renato Mazzoncini, punta a nuovi servizi sul trasporto regionale, miglioramento della qualità di treni e puntualità e sull’espansione dei servizi ferroviari all’estero. E’ molto importante l’accorto siglato con il governo Greco per la gestione della…

Leggi tutto