Trenitalia (Gruppo FS Italiane) in Spagna per i servizi alta velocità Madrid – Barcellona, Madrid – Valencia/Alicante e Madrid – Malaga/Siviglia. Il consorzio ILSA, composto da Trenitalia e Air Nostrum, è stato selezionato da ADIF, il Gestore dell’infrastruttura ferroviaria spagnola, come primo operatore privato ad accedere nel mercato iberico. L’inizio del servizio commerciale è previsto per gennaio 2022 e avrà una durata…
Leggi tuttoTag: alta velocità
Per il vice Ministro Cancelleri l’Alta Velocità deve arrivare sino a Reggio Calabria
Il Vice Ministro alle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri ha affermato, durante un’intervista al programma KlausCondicio, che a breve la direzione di Ferrovie Italiane dovrà presentare un contratto quinquennale, che sicuramente va rivisto, includendo anche la possibilità di portare i treni ad alta velocità fino a Reggio Calabria. Auspica inoltre che l’Alta Velocità “sia più accessibile a tutti”. “Per fare questo – afferma…
Leggi tuttoAlta velocità al sud? Ne ha parlato Conte all’inaugurazione della Fiera del Levante a Bari
Il premier Giuseppe Conte, in apertura della Fiera del Levante di Bari, ha parlato di un piano straordinario per il Sud, da sviluppare lungo quattro direttrici principali: lo sviluppo del capitale fisico, la valorizzazione del capitale umano, il potenziamento del capitale sociale e la cura del capitale naturale. Si è anche soffermato sulla contrapposizione fra Nord…
Leggi tuttoCome sono cambiate le città con l’alta velocità
In Italia, il sistema Alta Velocità ha rivoluzionato lo stile di vita delle persone e la mobilità del Paese. Da un lato ha cambiato il concetto di viaggio e pendolarismo, dall’altro contribuisce anche alla rigenerazione dei grandi centri urbani e delle aree urbane limitrofe. Spazi da connettere, riscoprire e vivere. Di questi temi ha parlato Carlo…
Leggi tuttoDieci anni dell’Alta Velocità italiana, al via le celebrazioni per l’anniversario
Con 300 milioni di passeggeri da dicembre 2009 ad oggi, il viaggio della metropolitana d’Italia continua nell’estate 2019 con più collegamenti e più servizi, insieme all’attenzione costante per i bisogni e le esigenze di chi sceglie Trenitalia per i propri spostamenti. Insieme ai trasporti, l’alta velocità ha avuto enormi benefici anche su PIL, occupazione, turismo…
Leggi tuttoLinea Milano – Bologna, dieci anni di Alta Velocità
La linea Alta Velocità/Alta Capacità Milano – Bologna compie dieci anni. Dal 13 dicembre 2008 l’alta velocità è entrata a pieno titolo nella vita quotidiana di milioni di cittadini e questo nuovo modo di viaggiare ha accompagnato e sviluppato anche una nuova concezione, più moderna e ambiziosa, di comunità. Questa importante opera infrastrutturale ha infatti permesso…
Leggi tuttoEast Japan Railway annuncia la progettazione e lo sviluppo del treno ad alta velocità ALFA-X
La società ferroviaria East Japan Railway ha annunciato la progettazione e lo sviluppo di un treno ad alta velocità chiamato ALFA-X (Advanced Labs for Frontline Activity in rail eXperimentation). Il nuovo treno dovrebbero essere in grado di raggiungere la velocità di 360 km/h riuscendo a percorrere la distanza tra Tokyo e Sapporo, di 1.075 km, in circa 3 ore. Un elemento chiave dei nuovi treni…
Leggi tuttoRfi, l’audizione dell’Ad Gentile: «Al Sud non serve l’alta velocità»
Durante l’audizione in Commissione Trasporti della Camera sul contratto di Programma 2017-2021 tra Ministero dei Trasporti e Rfi, l’amministratore delegato di Rfi, Maurizio Gentile, ha affermato che l’alta velocità non serve al sud. “A mio parere così come abbiamo quello che abbiamo messo in progetto e che si è realizzato o si sta realizzando è…
Leggi tuttoAccordo M5S-Lega, sparisce la sospensione dei lavori dell’alta velocità Torino-Lione
Nel testo semidefinitivo del contratto M5S-Lega, firmato nei giorni scorsi, si era ipotizzato, tra le varie proposte di accordo, anche la sospensione della Lione-Torino. scatenando numerose critiche tra i vari schieramenti politici. La stessa commissaria Ue ai trasporti Violeta Bulc aveva affermato: “E’ difficile speculare su cosa farà il nuovo governo, finché non presenta ufficialmente le sue richieste” ma “è…
Leggi tutto6 anni passati ad alta velocità. Buon compleanno Italo
Il 28 aprile del 2012 Italo partiva per il suo primo viaggio lungo la tratta Napoli – Milano. Iniziava così una splendida avventura fatta di numerosi traguardi raggiunti che si sono subito trasformati in nuovi obiettivi da superare. Grazie alla lungimiranza degli investitori, alla qualità dei servizi offerti, al comfort del treno, alla cortesia e professionalità dei propri dipendenti, Italo è passato dai 6…
Leggi tutto