Altre 38 Frecce arricchiscono l’offerta estiva di Trenitalia

Luglio, per chi sceglie il treno per muoversi, s’inaugura con il ritorno sui binari di altre Frecce Trenitalia sospese per l’emergenza Covid. In tutto 38 corse in più, introdotte nell’offerta ferroviaria estiva tra domenica 28 giugno e domenica 5 luglio, che comprendono  il Frecciarossa Trieste-Roma, l’Udine-Milano, il Perugia-Torino e il Genova-Milano-Venezia, oltre al Frecciargento fra Vicenza e Roma. Dal 28 giugno prende il via anche il prolungamento…

Leggi tutto

Fase 3: la Ministra De Micheli ha firmato un nuovo decreto sul trasporto aereo

La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato oggi con il Ministro della salute, Roberto Speranza, un decreto per razionalizzare il servizio di trasporto aereo. In considerazione delle numerose richieste dei gestori aeroportuali, della collocazione geografica degli aeroporti in grado di servire bacini di utenza in modo uniforme sul territorio e della loro…

Leggi tutto

Ferrovie: presentate le vetture Porta-Bici per il Friuli Venezia Giulia

“La combinazione ferro/bici è vincente e l’introduzione sulla linea ferroviaria Trieste-Tarvisio di due carrozze porta-biciclette va nella direzione voluta dalla Regione di favorire la mobilità sostenibile, a tutto vantaggio della salute dei nostri cittadini. Questa mobilità è capace di intercettare il turismo del Nord Europa, con beneficio tangibile per la nostra l’economia”. Lo ha affermato…

Leggi tutto

Trenitalia presenta il nuovo orario estivo

Con il nuovo orario di Trenitalia, dal 14 giugno l’estate 2020 si raggiunge in treno, ogni giorno con 6.000 collegamenti regionali, più di 100 tra Intercity e Intercity Notte e oltre 150 Frecce. In completa sicurezza antivirus e conveniente, con viaggi gratuiti per gli under 15 sui regionali e promo legate ai weekend. Ma verso quali mete? Mare o montagna…

Leggi tutto

CAGLIARI | Da oggi il servizio CTM torna ad esser erogato al 100%

CTM comunica alla clientela che da lunedì 8 giugno il servizio riprende ad essere erogato al 100% con gli orari invernali fino al 30 Giugno 2020 compreso. Il servizio estivo sarà attivato dal 1 luglio 2020. Gli orari e le frequenze sono disponibili sul sito internet www.ctmcagliari.it, tramite l’applicativo busfinder per iOS e Android o contattando il numero…

Leggi tutto

Ryanair riprenderà i collegamenti con la Sardegna dal 21 giugno

Ryanair ha annunciato che riprenderà i collegamenti da e per l’aeroporto di Cagliari a partire dal 21 giugno, incrementando il numero di rotte e la loro frequenza a partire dal 1° luglio, come parte integrante dell’operativo per l’estate 2020. “Ryanair è lieta di ricominciare a collegare la Sardegna con il resto dell’Europa, permettendo a tutti…

Leggi tutto

Il Settebello è arrivato presso le O.M.S. di Porrena: al via il restauro del mitico elettrotreno degli anni ’50

Rinasce, grazie all’impegno della Fondazione FS, l’ETR 302, meglio noto come “Settebello”, il mitico elettrotreno di lusso che fu inaugurato nel 1952, noto per l’eleganza delle sue forme, simbolo del Made in Italy e del “boom” economico del dopoguerra. La gara pubblica, curata da Trenitalia su incarico della Fondazione FS, proprietaria del convoglio, è stata aggiudicata…

Leggi tutto

ROMA | Arriva il primo servizio di monopattini in sharing

Dopo le biciclette elettriche, arrivano a Roma i primi 1.000 monopattini elettrici. Saranno disponibili a partire da oggi grazie al nuovo servizio di Helbiz. Le innovative due ruote elettriche dell’azienda americana, leader in Italia per le sue soluzioni di smart mobility, sono state autorizzate da Roma Capitale in risposta al bando per la micro-mobilità pubblicato…

Leggi tutto

Dal 3 giugno riaprono tutti gli aeroporti

Il 3 giugno, con l’apertura delle frontiere da parte dell’Italia riapriranno anche gli aeroporti che al momento risultano chiusi. Lo ha riferito oggi la Ministra dei Trasporti e Infrastrutture Paola De Micheli. Si tratta degli aeroporti di Alghero, Brindisi, Comiso, Milano Linate, Perugia, Reggio Calabria, Rimini, Trapani, Treviso, Trieste e Verona

Leggi tutto

Volotea si espande con 40 nuove rotte

Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie e piccole dimensioni e capitali europee, ha annunciato in Italia, Francia, Spagna e Grecia l’avvio di 40 nuove rotte domestiche, 15 delle quali in esclusiva.   Per quest’estate, la compagnia punta a incrementare le possibilità di volo nazionali per i suoi passeggeri, facilitando…

Leggi tutto