Un nuovo passo verso la tutela dell’acqua: il depuratore di ultima generazione dell’aeroporto di Venezia

depuratore aeroporto venezia

Il nuovo depuratore delle acque reflue dell’aeroporto di Venezia, inaugurato in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua, rappresenta un importante passo nella gestione innovativa e sostenibile dell’acqua, una risorsa preziosa e limitata. Il sistema è caratterizzato dal riutilizzo, per usi non potabili, dell’acqua depurata e offre vantaggi come il risparmio di acqua potabile e la minimizzazione…

Leggi tutto

Inizia lo scavo delle gallerie sulla tratta Telese-Vitulano della Napoli-Bari AV/AC: tutti i dettagli

È stato avviato oggi lo scavo delle gallerie sulla tratta Telese-Vitulano, un altro passo verso il completamento della nuova linea ad alta velocità/alta capacità Napoli-Bari. L’evento è stato l’occasione per inaugurare la prima tappa al centro-sud dei “Cantieri Parlanti”. Il progetto del Gruppo FS (con le società RFI e Italferr) realizzato in collaborazione con il…

Leggi tutto

Alstom inaugura il nuovo sito produttivo a Valmadrera (Lecco)

Alstom Valmadrera

Alstom ha inaugurato oggi un nuovo stabilimento a Valmadrera (Lecco) per lo sviluppo e la produzione di componenti per la trasmissione dell’energia elettrica per linee ferroviarie, metropolitane e tramvie. All’evento erano presenti Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, Antonio Rusconi, Sindaco di Valmadrera, Michele Viale, Direttore Generale di Alstom Italia e Presidente e AD di…

Leggi tutto

AV Milano–Venezia | Aggiornamento di febbraio della tratta Brescia – Verona

La nuova linea alta velocità tra Brescia e Verona è un’importante realizzazione per il sistema ferroviario italiano. Anno nuovo, aggiornamento nuovo. Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di dicembre. Iniziamo dal lato bresciano: A Calcinato prosegue a sono 3 i cavalcavia interamente in acciaio…

Leggi tutto

Verona | Via libera dal CIPESS al filobus. I primi cantieri dopo Vinitaly

Con l’ok del Cipess si sbloccano i lavori, il primo passo per una mobilità differente e quindi per una città più vivibile. Oggi solo il 27 per cento dei veronesi conosce il progetto, prevista una campagna di informazione capillare per informare sull’ importanza e sui benefici dell’opera. Filobus in strada ad inizio 2026, l’anno di Verona…

Leggi tutto

Le smart cities: prospettive future di problemi attuali

Numerosi oggetti della realtà quotidiana sono ormai definiti “smart”: oltre al nostro inseparabile smartphone, ci sono servizi e beni di consumo che offrono una modalità di interazione “intelligente”.  Il concetto alla base è quello di utilizzare il più possibile la tecnologia per una maggiore efficienza: tempi più rapidi, minor dispendio di energia, risparmio dei costi…

Leggi tutto

Viaggiare in città: i pro e i contro dei diversi mezzi di trasporto pubblico

tram vs filobus

I mezzi di trasporto pubblico locali sono un modo conveniente e spesso economico per spostarsi all’interno delle città e dei paesi. Esistono diverse opzioni di trasporto pubblico locale, tra cui autobus, tram, treni, metropolitane e filobus. Ognuno di questi mezzi ha i suoi vantaggi e svantaggi, e può essere più adatto a determinate situazioni o…

Leggi tutto

Come la tecnologia sta cambiando il modo in cui ci muoviamo: dalle auto elettriche alle biciclette condivise

bike sharing

La tecnologia sta rapidamente trasformando il modo in cui ci muoviamo, offrendo nuove opzioni per spostarsi in modo più conveniente e sostenibile. Una delle più importanti innovazioni in questo settore è l’auto elettrica. Le auto elettriche sono alimentate da batterie al litio che possono essere ricaricate utilizzando una presa di corrente eliminando la necessità di…

Leggi tutto

Milano | ATM: nuove infrastrutture di ricarica nei depositi e in città

impianti di alimentazione presso Depositi ATM

ATM continua ad investire nel piano di rinnovo della flotta acquistando solo bus elettrici. Verranno installate nuove infrastrutture di ricarica nei depositi e in città. È stata aperta la gara pubblica per la fornitura di 150 colonnine di ricarica (che si aggiungeranno alle 170 già in funzione). Ulteriori 22 postazioni di ricarica veloce ai capolinea…

Leggi tutto

Sostenibilità ambientale: come cambia il modo di agire di aziende e istituzioni

Usiamo il termine “sostenibilità” per indicare un equilibrio che può essere mantenuto nel tempo e in cui siamo in grado di utilizzare al meglio le risorse di cui disponiamo. Possiamo analizzarlo sotto tre aspetti fondamentali: ambientale, sociale ed economico. Naturalmente, questi tre pilastri sono strettamente correlati tra loro in una connessione interdipendente, in cui la…

Leggi tutto