La Procura di Napoli ha disposto il dissequestro del binario della metropolitana Linea 1 interessato all’incidente ferroviario del 14 gennaio scorso. Il dissequestro, informa ANM, è accompagnato dalla prescrizione ad Anm di non procedere a lavori di manutenzione o di qualsiasi altro genere che comportino la sostituzione dei materiali nel sito, che tornerà operativo solo…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
Alitalia: ok del Senato al nuovo prestito da 400 milioni
Il prestito ponte per Alitalia è legge. Grazie all’approvazione da parte del Senato di un apposito decreto, il governo ha assegnato 400 milioni di euro all’ex-compagnia di bandiera. I fondi sono già stati versati nelle casse dell’azienda, commissariata da 33 mesi, prima di Natala e dovrebbero essere restituiti entro la fine di giugno. Il condizionale…
Leggi tuttoRyanair lancia 3 nuove rotte italiane verso la Grecia per l’estate 2020
Ryanair ha annunciato 3 nuove rotte italiane per la Grecia, con una nuova rotta da Milano Bergamo a Santorini a partire da maggio 2020, operata con un servizio settimanale, e 2 nuove rotte da Napoli a Corfù e Mykonos a partire da luglio 2020, rispettivamente con frequenza bisettimanale e settimanale. Queste nuove rotte fanno parte…
Leggi tuttoAssaeroporti, traffico aereo in crescita per il sistema aeroportuale italiano che chiude il 2019 con 193,1 milioni di passeggeri,
Traffico aereo in crescita per il sistema aeroportuale italiano che chiude il 2019 con 193,1 milioni di passeggeri, il 4% in più rispetto al 2018, e 1,6 milioni di movimenti aerei, pari al +2,7%, sempre sull’anno precedente. Continua, invece, la contrazione del traffico cargo iniziata nel 2018: nel 2019 il calo è stato del 3,2% con 1,1 milioni di tonnellate di merci trasportate. Secondo i…
Leggi tuttoAeroporto Crotone, arriva la continuità territoriale per Roma, Torino e Venezia
La ministra Paola De Micheli ha firmato il decreto sugli oneri di servizio pubblico sui collegamenti aerei tra lo scalo di Crotone e i principali aeroporti nazionali per garantire la continuità territoriale attraverso voli di linea adeguati, regolari e continuativi.In base al decreto ministeriale il collegamento aereo di linea sulle rotte Crotone-Roma Fiumicino e viceversa, Crotone-Torino e viceversa, Crotone-Venezia…
Leggi tuttoAEROPORTI ROMA | Un 2019 da record per i due scali romani con 49,4 milioni di passeggeri transitati
Ancora un anno di primati per Aeroporti di Roma, che ha chiuso il 2019 con 49,4 milioni di passeggeri transitati nei due scali romani di Fiumicino e di Ciampino. Il risultato si deve in particolare all’incremento dei passeggeri asiatici, americani e russi. A guidare la crescita ha contribuito soprattutto la strategia di sviluppo di Adr sul Leonardo da Vinci, che…
Leggi tuttoROMA | Nuove linee bus a Tor Vergata da campus universitario alla metro A Anagnina
Aumentano i collegamenti tra la metro A Anagnina e il polo universitario e ospedaliero di Tor Vergata, con l’attivazione della nuova linea bus 20L. Il servizio nelle ore di punta rafforza l’offerta di trasporto pubblico tra la stazione Anagnina, nodo di scambio tra la rete su ferro e la rete su gomma locale e regionale, e…
Leggi tuttoeasyJet annuncia la riapertura dei collegamenti tra l’Italia e Sharm El Sheik
easyJet annuncia la riapertura dei collegamenti tra l’Italia e Sharm El Sheik. La rotta sarà operata da Milano Malpensa e dal Marco Polo di Venezia ed è in vendita a partire dal 15 gennaio su www.easyJet.com, sull’app mobile e sui canali GDS. Da Malpensa i voli saranno operati dal 4 aprile al 24 ottobre 2020…
Leggi tuttoAlitalia, via a otto aeromobili per ridurre i costi
Giancarlo Zeni, nuovo direttore generale di Alitalia, cerca di abbassare i costi della compagnia, visto le perdite di circa 2 milioni di euro al giorno, eliminando 8 aeromobili e rivedendo tutti i contratti di leasing che attualmente incidono tra i 20 e i 28 milioni di euro al mese. Verrebbero di conseguenza a mancare almeno mille…
Leggi tuttoMILANO | Comincia a suscitare interesse la linea M6 della metropolitana
La linea M6, contrassegnata dal colore arancione nel PUMS e che dovrebbe collegare la periferia nord-ovest di Milano a quella sud-est passando per il centro della città, inizialmente accantonata perché ritenuta troppo costosa, comincia a suscitare interesse anche da parte dell’amministrazione comunale. Questo grazie anche alla proposta avanzata da Marco Figura e Roberto Biscardini nel giornale Milano Sud in cui si propone di dividere…
Leggi tutto