Un milione di euro alle Province e alla Città metroplitana di Firenze per la gestione delle funzioni di trasporto pubblico locale relative al 2020. E’ quanto ha stanziato, su proposta dell’assessore ai trasporti Vincenzo Ceccarelli, la giunta regionale della Toscana. “Lo stanziamento – speiga l’assessore ai trasporti Vincenzo Ceccarelli – servirà a finanziare tutte le…
Leggi tuttoSearch Results for: firenze
Trenitalia, dal 18 maggio, aumenta ancora l’offerta di Freccie e Intercity
Dal 18 maggio Trenitalia aumenta l’offerta con 20 Frecce in più per un totale di 38 collegamenti giornalieri sulle direttrici principali. Nel dettaglio saranno attivi i seguenti collegamenti: 12 Frecciarossa tra Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli di cui 8 estendono il proprio percorso, a nord, fino a Torino e 5, a sud, verso a Salerno 2 Frecciarossa tra…
Leggi tuttoTraiettorie intelligenti, wifi, track parking: Ia SMART ROAD arriva anche in Italia
La Smart Road è una nuova concezione di strada intelligente che punta a consentire comunicazione e interconnessione tra i veicoli che la percorrono. L’obiettivo è rendere il trasporto più agevole, grazie ai sistemi presenti di rilevazione del meteo e del traffico. Altri servizi di cui l’utente potrà servirsi riguardano il suggerimento di traiettorie, gestione degli accessi, dei parcheggi, dei rifornimenti e delle…
Leggi tuttoFrecciarossa, da domani Trenitalia aumenta l’offerta dell’AV
Trenitalia da domani aumenta l’offerta dell’AV con un tre coppie di Frecciarossa (fino al 29 aprile una sola coppia Torino-Napoli), una in direzione Milano-Napoli (e viceversa) e una in direzione Torino-Napoli (e viceversa). Fino al 9 maggio la circolazione ferroviaria è sospesa sulle linee Torino – Milano, Bologna – Firenze e Roma – Napoli e i…
Leggi tuttoEstate 2020: arriva il Live Drive In 20 città italiane
Sempre più vicini, sempre più protetti con Live Drive In, il progetto ideato da un gruppo di addetti ai lavori dello showbiz per fornire una risposta immediata all’attuale sospensione delle attività relative a cinema, teatro e musica live provocata dall’emergenza Covid-19. Per l’estate 2020, in diverse città italiane, altrettante location si trasformeranno in drive-in spettacolari attrezzati con mega…
Leggi tuttoFerrovie: vettura Vivalto attrezzata con l’ERTMS ottiene l’AMIS
La gazzetta dei trasporti riporta in anteprima il rilascio, da parte dell’Agenzia dell’Unione Europea per le Ferrovie (ERA, European Railway Agency), dell’Autorizzazione per la Messa In Servizio (AMIS) sulla prima Vettura Pilota Vivalto dotata del SSB SCMT-ERTMS/ETCS L2. La Vettura in questione, costruita da Hitachi Rail e ormai facente parte da diversi anni – assieme…
Leggi tuttoRFI anticipa gli interventi di potenziamento infrastrutturale sulle linee Alta Velocità
In funzione della riduzione del traffico connessa all’emergenza in atto, il gestore della rete ferroviaria nazionale ha anticipato gli interventi di potenziamento infrastrutturale sulle linee Alta Velocità Torino – Milano, Bologna – Firenze e Roma – Napoli, con modifiche ai tempi di viaggio e agli orari delle Frecce da mercoledi 15 aprile a sabato 9…
Leggi tuttoPoteri speciali a Simonini e Gentile per sbloccare opere infrastrutturali per 109 miliardi di euro
Il governo sta preparando un nuovo decreto “Piano rilancio cantieri e lavoro“,, per accelerare le infrastrutture fondamentali necessarie per la crescita del Paese messo a dura prova dal coronavirus. Si sta pensando di dare poteri speciali agli attuali amministratori delegati di Anas e RFI, rispettivamente Massimo Simonini e Maurizio Gentile con l’obiettivo di mettere in cantiere nuove opere, nel…
Leggi tuttoCoronavirus, report di Moovit indica un calo tra l’80 e il 90% degli utenti di tpl
Moovit ha elaborato un report mondiale sull’impatto del Covid-19 sugli spostamenti degli utenti del trasporto pubblico. Sono stati analizzati 22 paesi al mondo tra questi anche l’Italia con nove aree metropolitane italiane: Roma e Lazio, Milano e Lombardia, Bologna ed Emilia-Romagna, Firenze, Genova e Savona, Napoli e Campania, Palermo e Trapani, Torino e Asti e Venezia. L’andamento, facilmente…
Leggi tuttoIl Gruppo FS Italiane in campo per contrastare il contagio da Coronavirus
Se l’invito per tutti gli italiani è a non lasciare casa per evitare la diffusione del Coronavirus, in alcuni particolari casi è ancora necessario mettersi in viaggio. Il diritto alla mobilità continua quindi a essere assicurato sebbene l’offerta dei treni si sia mano a mano ridimensionata in coerenza con la domanda effettiva e le reali esigenze pubbliche. Nell’assicurare…
Leggi tutto