BOLOGNA | Città metropolitana e comune presentano la “Bicipolitana”

Una rete metropolitana che a partire da Bologna si estenda a connettere tutti i principali centri abitati, poli produttivi e funzionali del territorio metropolitano. È la Bicipolitana (vedi mappa allegata) che è stata presentata questa mattina in video conferenza stampa dal sindaco metropolitano Virginio Merola, affiancato dal Consigliere metropolitano delegato alla Mobilità Marco Monesi e dall’Assessore del…

Leggi tutto

Mobilità post COVID-19: “Congestione rischio serio!” analisi e best practices di Matteo Dondè

L’emergenza da Coronavirus sta cambiando le nostre abitudini e percezioni, e anche la mobilità subirà inevitabilmente delle rivoluzioni. Ma esattamente cosa sta cambiando e cosa cambierà nella vita di tutti i giorni? Cosa stanno facendo le altre città nel mondo e come possiamo cogliere le opportunità del caso? Ne abbiamo parlato in una diretta Facebook…

Leggi tutto

VENEZIA dallo spazio. La laguna come non l’abbiamo mai vista: effetto collaterale del CoronaVirus

Gli sforzi dell’Italia per limitare la diffusione del Coronavirus hanno portato a una riduzione del traffico navale nelle famose vie navigabili di Venezia, catturato dalla missione Copernicus Sentinel-2. Il governo italiano ha imposto un blocco a livello nazionale il 9 marzo 2020, riducendo drasticamente il movimento delle barche di Venezia tra cui i “vaporetti”, o…

Leggi tutto

NAPOLI | Al via la compilazione del PUMS cittadino 2020

L’assessora con delega alla mobilità Alessandra Clemente, con un post sulla sua pagina Facebook pubblica di oggi 10/04/2020 che riporta parimenti un post sulla pagina dell’Assessorato ai Giovani, Patrimonio e Lavori Pubblici del Comune di Napoli, rende noto che si sta «lavorando al PUMS, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, per definire la mobilità di…

Leggi tutto

VERONA | Entro il 2023 saranno sostituiti tutti gli autobus a gasolio con altrettanti elettrici

Entro il 2023 Verona potrà contare su una flotta di bus urbani completamente non inquinanti. I mezzi ancora alimentati a gasolio, infatti, saranno sostituiti da altrettanti autobus elettrici e i nuovi veicoli andranno ad aggiungersi a quelli della flotta a metano che, già oggi, rappresentano la stragrande maggioranza di quelli che Atv utilizza per il…

Leggi tutto

FS Italiane: nel 2019 ricavi per 12,4 miliardi e un utile netto di 584 milioni di euro

È un bilancio da record quello conseguito nel 2019 dal Gruppo FS Italiane.  L’utile netto raggiunge i 584 milioni di euro, con un + 4,5% rispetto al 2018, grazie a ricavi operativi che raggiungono i 12,4 miliardi di euro e conoscono un incremento di 363 milioni. Gianfranco Battisti, alla guida del Gruppo dall’estate del 2018, saluta con giustificato orgoglio…

Leggi tutto

Coronavirus, Enac autorizza uso di droni per monitoraggio aree

Nell’ottica di garantire il contenimento dell’emergenza epidemiologica “coronavirus,” al fine di consentire le operazioni di monitoraggio degli spostamenti dei cittadini sul territorio comunale, prevista dai D.P.C.M. 8 e 9 marzo 2020, si rende necessario procedere a derogare ad alcune previsioni delle disposizioni del Regolamento ENAC “Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto“ Edizione 3 del 11 novembre…

Leggi tutto

Dall’8 novembre 2020 Lufthansa si sposterà dall’aeroporto di Tegel al nuovo aeroporto di Berlino Brandeburgo

Il calcio d’inizio è previsto per il 31 ottobre 2020: nel corso di una settimana, le operazioni di volo della capitale tedesca si sposteranno dall’aeroporto di Tegel al nuovo aeroporto di Berlino Brandeburgo (BER).  Lufthansa saluterà Tegel il 7 novembre: l’ultima partenza prevista è il volo LH1955 da Berlino a Monaco. La premiere BER avrà luogo…

Leggi tutto

ROMA | Il 1° marzo la quarta Domenica ecologica

Il 1° marzo è in programma il quarto e ultimo appuntamento con le “Domeniche ecologiche”, il provvedimento per limitare l’inquinamento atmosferico e sensibilizzare la cittadinanza sul tema della qualità dell’aria e su un uso responsabile delle fonti energetiche. La Domenica ecologica è stata anticipata rispetto al calendario prefissato, in quanto nella data originariamente prevista del 29 marzo…

Leggi tutto

MILANO | Area B, prosegue la posa delle telecamere, ad oggi 45 varchi attivi

 Nei giorni scorsi sono state attivate nuove telecamere, che si aggiungono a quelle già in funzione, per un totale di 45 varchi di accesso ad Area B, attivi per consentire di estendere l’efficacia della Ztl istituita per contingentare i veicoli più inquinanti. I dati del 2019 dicono infatti che Area B  – nelle strade dove…

Leggi tutto