Wizz Air lancia venti nuove rotte dall’Europa all’Arabia Saudita

Wizz Air, compagnia aerea a basso costo ungherese, lancia venti nuove rotte dall’Europa all’Arabia Saudita. La compagnia aerea ungherese offrirà più di un milione di posti il ​​prossimo anno da Bucarest, Budapest, Catania, Larnaca, Milano, Napoli, Roma, Sofia, Tirana, Venezia e Vienna a Riyadh, Jeddah e Dammam. Le tariffe di sola andata partono da 54,99 €. L‘amministratore delegato…

Leggi tutto

Brescia-Verona, stanziati 35 milioni di euro per la nuova stazione AV del Lago di Garda

Secondo quanto affermato dalla consigliera regionale Claudia Carzeri (Forza Italia), presidente della commissione Trasporti, il Cipess – il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile – ha stanziato 35 milioni di euro per la realizzazione della stazione AV del Lago di Garda. Il progetto prevede la nuova stazione a un paio di chilometri dal casello autostradale…

Leggi tutto

Alstom, 14 Coradia iLint inizieranno il servizio passeggeri sulla prima rotta operata al 100% a idrogeno

Alstom annuncia che il primo treno a idrogeno al mondo, il Coradia iLint, ha raggiunto un altro traguardo storico oggi a Bremervörde, Bassa Sassonia, Germania. Adesso verrà utilizzato, per la prima volta mondiale, per il trasporto passeggeri a idrogeno al 100%. Questo treno regionale emette solo vapore e acqua di condensa e viaggia con un basso…

Leggi tutto

Sei treni straordinari il 28 agosto per la visita del Papa a L’Aquila

Più treni per raggiungere L’Aquila in occasione della visita pastorale di Papa Francesco, durante le celebrazioni della 728a Perdonanza Celestiniana di domenica 28 agosto. Trenitalia, insieme alla Regione Abruzzo, committente e programmatrice dei servizi ferroviari, effettuerà 6 treni straordinari in partenza/arrivo alla stazione dell’Aquila. Un potenziamento dell’offerta che, sommato ai servizi ordinari già previsti in orario, porta a 3.200 i posti complessivamente a disposizione di quanto…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Arriva a Palermo “Blues” primo treno ibrido di Trenitalia

E’ atteso per mercoledi 24 agosto alle ore 11:00 il primo Blues, l’unità HTR 412 003 a 4 casse, il primo treno ibrido per la Sicilia. Saranno complessivamente ben 22 i nuovi treni che entro il 2023 completeranno il rinnovo e l’ammodernamento della flotta regionale previsto dal Contratto di Servizio; una rivoluzione nell’esperienza di viaggio…

Leggi tutto

ROMA | A settembre tutti i treni della Metro C in servizio

La Commissione tecnica indipendente esaminatrice delle revisioni dei treni della Metro C, individuata dall’Amministrazione Comunale in ottemperanza al Decreto Infrastrutture e composta dai massimi esperti del settore (il preside della facoltà di ingegneria prof. Antonio D’Andrea, il prof. Antonio Culla e il prof. Alessandro Ruvio) ha terminato i lavori, come da cronoprogramma, il 19 agosto.…

Leggi tutto

FIRENZE | Tramvia, ok a progettazione variante per estensione linea 2 tra aeroporto e Sesto Fiorentino

Due nuove delibere sulla tramvia sono state approvate dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore alla mobilità. Una riguarda la progettazione della variante del percorso dell’estensione della linea 2 tra l’aeroporto e Sesto Fiorentino e l’altra il via libera al progetto di fattibilità tecnico-economica della linea 4.2 Piagge-Campi Bisenzio. Per quanto riguarda la linea 2, dopo…

Leggi tutto

La Eco Adriatica entra nella flotta Grimaldi

Con l’arrivo della Eco Adriatica, è ormai quasi completa la flotta di navi ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Si tratta, infatti, dell’undicesima delle dodici unità altamente tecnologiche commissionate dal Gruppo Grimaldi al cantiere cinese Jinling di Nanjing. Grazie al loro design unico, le navi GG5G non sono solo le più grandi unità…

Leggi tutto

GENOVA | Presentato il nuovo progetto per la metropolitana

Saranno necessari circa 5 anni di tempo per realizzare le nuove gallerie che, passando sotto a Via Cantore e Piazza Montano, porteranno la metropolitana di Genova dalla Stazione di Dinegro fino a Fiumara. Un progetto che prevede tre stazioni intermedie al servizio di di centri direzionali: il Matitone e San Benigno, presidi sanitari come l’ospedale…

Leggi tutto

Mobilità estiva, circolazione sostenuta soprattutto in direzione nord e verso i centri urbani, senza particolari disagi

Traffico intenso ma senza particolari criticità sui circa 32 mila chilometri di rete stradale e autostradale gestiti da Anas (Gruppo FS Italiane) in questo fine settimana contrassegnato dal bollino rosso, che chiude la settimana di Ferragosto.   I primi rientri dalle vacanze, in particolare verso nord e in direzione dei grandi centri urbani, hanno fatto registrare una circolazione sostenuta ma…

Leggi tutto