Quello dell’automazione nella logistica è un trend in crescita, che sta trasformando il settore in modo significativo. I sistemi automatizzati stanno diventando sempre più sofisticati e convenienti, venendo sempre più utilizzati da aziende di tutte le dimensioni.Questo processo si inserisce nel concetto di industria 4.0, una rivoluzione nata grazie alla spinta del digitale e delle…
Leggi tuttoLIVORNO | Riqualificate le Officine Storiche dopo 20 anni
Si è tenuta a Livorno la cerimonia di inaugurazione delle Officine Storiche, un progetto architettonico che offre una vista mozzafiato sulle imponenti mura medicee. Questo complesso immobiliare comprende 42 appartamenti, di cui il 70% è già stato venduto, e un’area retail che si estende su una superficie di 16.200 metri quadrati, ospitando 5 medie superfici,…
Leggi tuttoMobilità elettrica: il governo al lavoro per una rete di ricarica efficiente
In un contesto in cui si è molto più sensibili e attenti ai temi della salvaguardia dell’ambiente e della sostenibilità in ogni settore, sono sempre di più le persone che valutano anche per i mezzi di trasporto le opzioni alimentate a corrente. Una delle principali problematiche della mobilità elettrica, però, in Italia è l’attuale carenza…
Leggi tuttoLinee Vesuviane: aggiudicata gara per 119 milioni
[CS] AGGIUDICATA GARA PER 119 MILIONI PER GLI INTERVENTI DENOMINATI “COLLEGAMENTO DELLE LINEE VESUVIANE CON LA STAZIONE DI AFRAGOLA AV – REALIZZAZIONE DEL COLLEGAMENTO NAPOLI PORTA EST (STAZIONE VOLLA) – AFRAGOLA AV” E “REALIZZAZIONE DEL COLLEGAMENTO TRA LA LINEA NAPOLI-SAN GIORGIO E LA LINEA NAPOLI-SORRENTO” EAV ha aggiudicato l’appalto integrato per la progettazione esecutiva ed esecuzione…
Leggi tuttoL’impatto del trasporto navale su ambiente e clima: il rapporto
Il trasporto marittimo a livello globale continua a produrre impatti significativi sul clima, sugli oceani e sulla salute umana, e sembra che l’Organizzazione marittima internazionale (IMO) delle Nazioni Unite, la comunità internazionale e l’industria marittima non siano stati in grado di affrontare adeguatamente questi problemi cruciali. Un nuovo studio commissionato da Seas At Risk e…
Leggi tuttoScozia | Nuove 4 rotte dall’Italia con Easyjet
L’ampiamento dell’offerta di voli nazionali e internazionali offerti da easyJet è un segno di crescita evidente. Da oggi, la compagnia mette in vendita tre nuove rotte che collegano Milano Malpensa a Comiso-Ragusa e Roma Fiumicino a Glasgow ed Edimburgo. Mentre l’estate ci saluta e l’autunno si avvicina, easyJet, una delle principali compagnie aeree in Europa,…
Leggi tuttoIl “Bosco Verticale” di Bari a cura di Stefano Boeri
Bari, “capitale” e fiore all’occhiello della Puglia, è una città ricca di storia e tradizione, ma non manca di sorprendere con esempi notevoli di architettura moderna e contemporanea. Questi edifici, sparsi tra le strade della città, sono la testimonianza di come l’innovazione possa convivere in armonia con il patrimonio storico e culturale. Nell’attuale panorama, il…
Leggi tuttoMSC acquisisce Italo, un affare da 4 miliardi di euro
In un importante sviluppo nel settore dei trasporti, la Mediterranean Shipping Company (MSC), guidata da Gianluigi Aponte, è pronta ad acquisire il rinomato operatore ferroviario privato italiano ad alta velocità, Italo. L’affare, valutato oltre 4 miliardi di euro, dovrebbe essere annunciato ufficialmente nei prossimi giorni o settimane, a meno di sorprese dell’ultimo minuto. Questa mossa…
Leggi tuttoAssegnati i lavori di scavo per il Tunnel di Base del Moncenisio
Oggi, a Roma, durante una conferenza stampa tenutasi presso la Casa dei Cavalieri di Rodi, il Presidente e il Direttore Generale di TELT hanno rivelato i nomi delle imprese vincitrici dell’appalto internazionale per lo scavo del tunnel di base del Moncenisio in Italia. Il valore di questo appalto, che ammonta a 1 miliardo di euro,…
Leggi tuttoIl “vento” come attrazione turistica: il parco EOL in Francia
Il turismo sostenibile sta guadagnando sempre più terreno, e la Francia sta dimostrando di essere all’avanguardia in questa tendenza emergente. Con previsioni che indicano che alla fine del 2022 il numero di visitatori italiani in Francia raggiungerà la quota di 6,5 milioni, il doppio rispetto al 2021, è evidente che il Paese transalpino è una…
Leggi tutto