‘BARI OPEN SPACE’: 30 nuovi interventi per RIABITARE la città

‘Bari Open Space’ è il piano per la mobilità sostenibile e la vivibilità dello spazio pubblico che il Comune ha proposto per ridisegnare la città, rispondere alle nuove esigenze di distanziamento sociale dopo l’emergenza sanitaria e migliorare l’ecologia urbana. Quella che questo piano adotta può essere definita una scelta di urbanistica tattica,che consente di attuare…

Leggi tutto

S7 Airlines riduce la summer 2020 cancellando numerosi voli per l’Italia

S7 Airlines, compagnia aerea con sede a Ob , Novosibirsk Oblast, Russia, ha pianificato la ripresa dei propri voli  tra luglio e settembre 2020. Pertanto molti voli, riferiti all’estate 2020, sono stati cancellati. Per i collegamenti dall’aeroporto di Mosca-Domodedovo risultano cancellati i voli per Cagliari, Genova, Milano Malpensa, Napoli e Roma Fiumicino. Dall’aeroporto di San Pietroburgo-Pulkovo risulta cancellato il volo per Verona. Rimangono confermati, ma con…

Leggi tutto

Alstom, assegnato dal Ministero dell’economia tedesco il Premio per l’innovazione

Il Ministero dell’Economia federale tedesco ha consegnato ad Alstom il “Premio per l’innovazione per i sandbox regolamentari”, relativo a un progetto di test pianificato per implementare il funzionamento automatico dei treni (ATO) nelle operazioni quotidiane di passeggeri dei treni regionali.  Il progetto inizierà nel 2021 insieme all’Associazione regionale della grande area di Braunschweig, al Centro…

Leggi tutto

FlixBus, dal 3 giugno, tornerà operativa sulle strade italiane

Mercoledì 3 giugno FlixBus riaccenderà i motori e tornerà operativa sulle strade italiane. La ripartenza avverrà nel rispetto delle linee guida governative, con l’applicazione di tutte le misure volte a tutelare la salute dei passeggeri e del personale FlixBus, e coinvolgerà, per il momento, 14 linee con l’impiego di 20 autobus operativi tra circa 70…

Leggi tutto

Trenitalia sta studiando una seconda coppia di Frecciarossa tra Torino e Reggio Calabria

Trenitalia ha allo studio una seconda coppia di treni Frecciarossa Torino-Reggio Calabria con fermate ad Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri. Il servizio, in caso di esito positivo, verrà effettuato con ETR 500, a partire dal 14 giugno. Confermato invece il Frecciarossa che dal 3 giugno collegherà, senza cambi, Reggio Calabria con Torino: un treno partirà da Torino Porta Nuova…

Leggi tutto

AEROPORTO MILANO BERGAMO | A giugno inaugurazione della nuova zona imbarchi extra Schengen

Verranno inaugurati a giugno i lavori di ampliamento della zona degli imbarchi extra Schengen che si trova al piano terra del terminal dell’aeroporto di Milano Bergamo. E’ stato costruito un nuovo corpo di fabbrica in continuità al terminal passeggeri, riqualificando gli spazi disponibili e realizzando due nuovi pontili serviti anche da ascensore, con contestuale aumento da 5 a 10…

Leggi tutto

VERONA | Recupero forte Santa Caterina. All’universita’ di Padova l’incarico per il progetto del masterplan

Sarà l’Università di Padova a redigere il masterplan del progetto di recupero del complesso militare di Santa Caterina, in località Pestrino. La giunta ha approvato oggi la convenzione tra Comune e Università di Padova per il progetto di recupero dell’area, con una riqualificazione importante degli spazi che troveranno così diverse destinazioni. Tra queste, anche quella…

Leggi tutto

FIRENZE | RFI subentra a Nodavia nella gestione dei lavori del Passante

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) subentra a Nodavia nella gestione dei lavori per il sottoattraversamento di Firenze. È stato formalizzato oggi, con la firma dei commissari straordinari di Nodavia e dell’Amministratore Delegato di RFI Maurizio Gentile, l’accordo con il quale vengono definiti gli atti che condurranno la Infrarail Firenze Srl, società di scopo appositamente…

Leggi tutto

Compie oggi 30 anni il collegamento Roma-Fiumicino aeroporto

Compie oggi 30 anni il collegamento Roma–Fiumicino aeroporto. Il 27 maggio 1990 il primo viaggio su quella che diventerà negli anni una delle linee ferroviarie più frequentate della Capitale.  Creato in occasione dei mondiali di Calcio Italia ’90, il primo convoglio formato da quattro carrozze a piano ribassato e trainate da una locomotiva E424, effettua la prima corsa con…

Leggi tutto

SICILIA | Assegnati alla Regione 26 milioni di euro, per acquistare autobus del TPL

Alla regione Sicilia sono stati assegnati 26 milioni di euro, sbloccati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per acquistare autobus del trasporto pubblico locale e regionale fino al 2024: 12 milioni, previsti dalla ripartizione del fondo 2018/2021, saranno immediatamente spendibili, altri 7,5 milioni verranno erogati entro il 2024 e la restante quota negli anni…

Leggi tutto