FIRENZE | Breve guida su come accedere sui mezzi del trasporto pubblico locale

Con l’inizio della fase 2 della gestione dell’emergenza sanitaria da contagio covid-19 sono state emanate una serie di disposizioni da seguire nell’utilizzo dei mezzi del trasporto pubblico locale. Si ricorda che l’uso dei trasporto pubblico è consentito solo per spostamenti “motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute”. Fermo restando…

Leggi tutto

TILO, dall’11 maggio, aumenta l’offerta di collegamenti

Visto l’evolversi della situazione attuale, da lunedì 11 maggio 2020 l’offerta di collegamenti TILO viene ulteriormente potenziata, garantendo per gran parte della giornata un treno ogni 30 minuti in determinate tratte. Viene comunque mantenuta fino a nuovo avviso una parziale riduzione dell’offerta di trasporto pubblico. Sono sempre soppressi tutti i collegamenti transfrontalieri con l’Italia.  La…

Leggi tutto

Lufthansa partirà dal prossimo 1 giugno con 106 destinazioni

A partire da giugno, Lufthansa, Eurowings e SWISS offriranno restart schedules mensili verso destinazioni significativamente più numerose in Germania ed Europa rispetto alle ultime settimane. I programmi di rimpatrio si concluderanno quindi il 31 maggio. Un totale di 80 velivoli saranno riattivati con il “June timetable”. Ciò significa che un totale di 106 destinazioni potranno…

Leggi tutto

Qatar Airways riaprirà, dal prossimo 20 maggio, la rotta su Milano Malpensa

Qatar Airways riaprirà, dal prossimo 20 maggio, la rotta su Milano Malpensa con tre frequenze settimanali, con l’obiettivo, entro la fine di giugno, di avere 80 destinazioni nel programma, di cui 23 in Europa, 4 nelle Americhe, 20 in Medio Oriente/Africa e 33 in Asia/Pacifico.  La graduale espansione si concentrerà inizialmente sul rafforzamento dei collegamenti tra l’hub della compagnia a Doha e…

Leggi tutto

Fase 2: la mobilità tra gli argomenti più ricercati

L’inizio della Fase 2 fa emergere come il tema della mobilità si posizioni tra gli argomenti che stanno più a cuore agli italiani. È quanto emerge da una ricerca sui Google Trends effettuata da una società di search marketing che evidenzia anche alcune  curiosità sul sentiment popolare in relazione alla ripartenza. Lo studio è focalizzato sulle ricerche svolte dal 27…

Leggi tutto

La nuova Alitalia punterà sul lungo raggio e sui voli cargo

Il ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, ha illustrato, durante un’interrogazione a risposta immediata al Senato, il piano di rilancio di Alitalia. Ci vorranno almeno tre miliardi per far ripartite le due newco a capitale pubblico e si punterà fortemente sul lungo raggio anche con nuove alleanze transatlantiche e ad un potenziamento della flotta cargo. “La flotta dovrà essere…

Leggi tutto

Infrastrutture: il MIT pensa a un piano di sostituzione di ponti e viadotti

L’embrione di un “piano ponti” si è intravisto ieri nelle parole della ministra delle Infrastrutture, Paola De Micheli. Parlando alla Camera nel corso dell’audizione dedicata al crollo del Ponte di Albiano sul fiume Magra, presso le commissioni Ambiente e Trasporti, la ministra ha più in generale toccato vari aspetti della sicurezza di ponti e viadotti.…

Leggi tutto

Corridoi europei, rispettati i cronoprogrammi, ritardi per il Terzo Valico

Durante l’audizione in videoconferenza davanti alla commissione Trasporti della Camera, l’amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile ha ribadito il rispetto dei cronoprogrammi sui “corridoi europei”. Sul corridoio Reno-Alpi, che collega i porti del Mare del Nord di Anversa, Rotterdam e Amsterdam e il porto italiano di Genova attraversando la valle del Reno, Basilea e Milano, tutto il…

Leggi tutto

Lufthansa Technik lavora ad una conversione cargo per Airbus A380

La società tedesca sta lavorando per offrire kit di conversione passeggeri-cargo per molti aeromobili tra cui il più grande velivolo passeggeri attualmente in servizio. Lo specialista in manutenzioni, del gruppo Lufthansa, ha reso noto che più di 40 compagnie hanno espresso un forte interesse per questo genere di servizi e 15 progetti di conversione sono già in…

Leggi tutto

Ryanair prevede il licenziamento di 3000 P N C, aumenteranno i prezzi dei biglietti?

Ryanair prevede il licenziamento, a partire da Luglio 2020 di 3000 P N C ( Piloti e AA VV), mentre per coloro che rimarranno in servizio lo stipendio sarà tagliato del 20% e le rotazioni saranno a giorni alterni. Sembra prospettarsi inoltre la chiusura di alcune basi in Europa fino al recupero del traffico (notizia per cui si attende una…

Leggi tutto