NAPOLI | Partite le prove di omologazione dei nuovi treni della linea 1 della metropolitana

Sono partite le lavorazioni propedeutiche alle prove di omologazione per la circolazione in linea dei nuovi treni della Linea 1 metropolitana. Anm ha ricevuto dalla Spagna i primi due dei venti treni ordinati. Nelle officine di Piscinola sono arrivati anche i tecnici iberici, il cui arrivo era già previsto in primavera ma rimandato dalla pandemia…

Leggi tutto

Galleria di base del Brennero: abbattuto l’ultimo diaframma del cunicolo esplorativo

Alle ore 08:27, la fresa meccanica “Günther” partendo da nord verso sud, perforando l’ultima roccia presente nel suo cammino, è giunta a destinazione. Questa “fabbrica nella montagna” ha scavato per ben 16,7 km partendo dal cantiere di Ahrental, (Innsbruck). La caduta del diaframma è avvenuta nel comune di Steinach am Brenner. Il primo tratto di…

Leggi tutto

FIRENZE | Tramvia: presentato finalmente il nuovo progetto

Grosse novità sono state presentate quest’oggi a Firenze, in una conferenza presenziata dal Sindaco della città Metropolitana, Dario Nardella. Si tratta del progetto per la nuova linea di tramvia, che da Piazza Libertà tagliera il Quartiere di Campo di Marte, raggiungendo la Stazione di Rovezzano. Sarà un braccio di poco più di sei chilometri, con…

Leggi tutto

Tap Air dal mese di agosto ripristinerà alcuni collegamenti da Venezia e Milano

TAP Air Portugal annuncia che agli inizi del mese di agosto amplierà la propria offerta, ripristinando i collegamenti Venezia-Lisbona e Milano-Porto, in aggiunta alle rotte Roma-Lisbona e Milano-Lisbona attive già dal primo luglio. Nello stesso mese il vettore aumenterà in modo significativo i voli interni al Portogallo – pioniere nel lancio del marchio Clean &…

Leggi tutto

130 cantieri prioritari inseriti in “Italia veloce”, il piano di investimenti per il rilancio dell’economia

Sono 130 le opere prioritarie per l’Italia, inserite in “Italia veloce”, il piano di investimenti per il rilancio dell’economia messo a punto dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che affianca il dl Semplificazioni e il Piano nazionale di riforma passati dal Consiglio dei ministri nella notte tra lunedì e martedì. Nella parte più corposa…

Leggi tutto

MARSALA | Da oggi in servizio i nuovi bus per il trasporto pubblico

“Una delle giornate più importanti per Marsala. Unire contrade e centro urbano, per una città territorio come la nostra, è l’aspetto più significativo del rinnovato servizio bus. Oggi matura un lavoro durato quasi cinque anni, nel corso dei quali sono stati presentati validi progetti per intercettare fondi europei e non gravare sulle casse comunali. Ma…

Leggi tutto

BARI | Presentato il servizio di monopattini sharing avviato dalla Helbiz Italia

È stato presentato questa mattina, nel park&ride in via Vittorio Veneto – lato mare, il nuovo servizio “Monopattini sharing” avviato dalla società americana Helbiz, la prima delle quattro aziende che hanno risposto alla manifestazione d’interesse del Comune di Bari È stato Matteo Tanzilli, head of public affairs di Helbiz Italia, a presentare i dettagli del…

Leggi tutto

AV Milano – Venezia | Aggiornamento di Luglio della tratta Brescia Est – Verona

Ad un mese di distanza dall’aggiornamento di giugno vi mostriamo le interessanti novità che abbiamo potuto osservare dai cantieri dell’alta velocità Milano – Verona. Ringraziamo sempre chi ci ha inviato queste immagini. Nel cantiere di Lonato Ovest sono stati completati gli uffici e gli alloggi. E’ stata completata la sella della TBM che scaverà il tunnel artificiale,…

Leggi tutto

REGGIO EMILIA | Accordo per sviluppo della stazione AV Mediopadana

Potenziare il sistema intermodale di accessibilità alla stazione Reggio Emilia AV Mediopadana e creare le condizioni per realizzare un polo di servizi, punto di riferimento per i passeggeri e per il territorio. Sono gli obiettivi dell’Accordo sottoscritto questa mattina, 6 luglio, da Luca Vecchi, Sindaco di Reggio Emilia, e Maurizio Gentile, Amministratore Delegato e Direttore…

Leggi tutto

SICILIA | Il comitato pendolari siciliani chiede più treni in servizio anzichè treni veloci

Il comitato pendolari siciliani – Ciufer di Giosuè Malaponti chiede più treni in servizio anzichè treni veloci: “La Regione Siciliana allo stato attuale dovrebbe mettere più treni in servizio sulle tratte ferroviarie Siciliane compresi i giorni festivi, anziché chiedere treni veloci. In Sicilia gli attuali treni regionali veloci sono solo un bluff. I regionali veloci sono nati…

Leggi tutto