NAPOLI | La Stazione della Cumana di Bagnoli cambia nome: si chiamerà “Bagnoli – Città della Scienza”

Un nuovo nome per la storica stazione della Ferrovia Cumana di “Bagnoli”, che da oggi 12 maggio diventa “Bagnoli – Città della Scienza”, a seguito del protocollo d’intesa firmato a luglio 2019 tra la Fondazione Idis-Città della Scienza e l’Ente Autonomo Volturno, testimoniando l’integrazione tra vocazione del territorio e servizi primari, nell’ottica della rispettiva valorizzazione…

Leggi tutto

Decolla la nuova Associazione Italiana Compagnie Aeree Low Fares

Blue Air, easyJet, Norwegian, Ryanair, Volotea e Vueling, che rappresentano piú del 50% del traffico aereo italiano di corto raggio, hanno annunciato oggi di avere formato la nuova Associazione Italiana delle Compagnie Aeree Low Fares, per rappresentare gli interessi delle compagnie aeree low cost nell’ambito delle relazioni con le autorità governative italiane e gli altri interlocutori…

Leggi tutto

Alitalia pronta a recuperare il mercato con 42 rotte nazionali, 63 internazionali e 16 intercontinentali

Si è conclusa l’audizione informale del Direttore Generale di Alitalia, Giancarlo Zeni, ai membri della commissione lavori pubblici del Senato della Repubblica. Il Direttore generale ha illustrato la sfida  industriale della compagnia aerea negli ultimi 15 anni, analizzando le problematiche che hanno portato questa azienda a dei sistematici risultati operativi negativi. Nel grafico a lato, le barre in verde…

Leggi tutto

Ryanair ripristinerà il 40% dei voli di linea dal 1° luglio

Ryanair ha annunciato l’intenzione di tornare al 40% dei normali orari dei voli da mer 1 Luglio 2020. Ryanair opererà un programma di voli giornalieri di quasi 1.000 voli, ripristinando il 90% della sua rete di rotte pre-Covid-19. I dettagli completi di queste rotte, frequenze, tempi di volo e prezzi promozionali sono disponibili su www.Ryanair.com Dopo le…

Leggi tutto

MILANO | In servizio i nuovi filobus Trollino completamente elettrici, videosorvegliati e accessibili

Milano riparte soft. I suoi mezzi pubblici continuano a viaggiare e a trasportare i passeggeri che hanno necessità di spostarsi in città. Anche la flotta ATM evolve e guarda avanti, continuando a rinnovarsi.   È da pochi giorni infatti che la linea 90/91, la circle-line ATM che abbraccia la città per un percorso di oltre venti chilometri,…

Leggi tutto

Trenitalia sottoscrive Accordo Quadro per i servizi AV in Spagna

In data 11 maggio 2020, il consorzio ILSA, composto da Trenitalia e Air Nostrum, ha sottoscritto l’Accordo Quadro con ADIF, il Gestore dell’Infrastruttura ferroviaria spagnola, per la gestione dei servizi Alta Velocità nelle tratte Madrid – Barcellona, Madrid – Valencia/Alicante e Madrid – Malaga/Siviglia. La firma arriva a seguito dell’aggiudicazione avvenuta lo scorso 27 novembre…

Leggi tutto

MILANO | Acciona riattiva il servizio di scooter sharing

ACCIONA, riprenderà oggi a Milano il suo servizio di scooter sharing, così come avverrà anche a Barcellona, Valencia, Siviglia, Saragozza e Lisbona. La società, dunque, riattiva oggi il suo servizio di mobilità condivisa, che offre oltre 7.000 scooter a livello internazionale, dopo aver stabilito un protocollo igienico dettagliato e progettato in conformità con tutti i requisiti…

Leggi tutto

Prolungata la convenzione con Tirrenia per i collegamenti con le isole

Tirrenia, a causa della pandemia del coronavirus, continuerà la convenzione con lo stato per garantire i collegamenti con la Sicilia, la Sardegna e le isole Tremiti anche dopo la scadenza che sarebbe arrivata il 18 luglio 2020. È quanto prevede l’ultima bozza del “DL Rilancio” in cui si legge che la proroga è motivata dal nuovo scenario venutosi a…

Leggi tutto

BONUS BICI | In arrivo l’incentivo anti Covid e anti Smog

Il Governo, nell’ambito della prevenzione sulla diffusione del Covid-19 e della diminuzione dello smog delle nostre città, ha aggiunto nella bozza del nuovo Decreto, un bonus per l’incentivo della mobilità dolce, tra cui, biciclette a pedalata assistita, segway, hoverboard, monopattini e monowheel. Nella bozza il bonus dovrebbe essere garantito a città con + 50.000 abitanti. Inoltre…

Leggi tutto

British Airways dal 1 giugno riprende i collegamenti con l’Italia

Anche British Airways, dopo il blocco dei voli dovuto al coronavirus, riprende, dal 1 giugno, alcuni collegamenti aerei con l’Italia da Londra Heathrow. Si inzia con il volo delle 8:20 da Londra Heathrow per Roma Fiumicino e poi a seguire per Venezia, Milano Linate e Bologna. Sempre dal 1 giugno ripristinato anche il collegamento dall’aeroporto London City…

Leggi tutto