Bosco dello Sport: a Venezia prende forma il nuovo polo sportivo e urbano Procedono a pieno ritmo i lavori per il Bosco dello Sport di Venezia, il grande progetto in corso a Tessera che cambierà il volto della terraferma veneziana, con un investimento totale che sfiora i 300 milioni di euro. Lo scorso 13 giugno,…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
CityWave Milano: in costruzione il tetto fotovoltaico più esteso al mondo
Con la fase finale inaugurata durante la Design Week di Milano, prende forma CityWave, il nuovo landmark architettonico del quartiere CityLife. Progettato dallo studio danese BIG – Bjarke Ingels Group in collaborazione con Atelier Verticale, CityWave rappresenta una reinterpretazione contemporanea dei portici italiani e un esempio avanzato di integrazione tra architettura, spazio urbano e sostenibilità…
Leggi tuttoCompletato il Villaggio Olimpico di Milano Cortina 2026
Il Villaggio Olimpico di Milano Cortina 2026 completo in anticipo Il villaggio olimpico di Milano Cortina 2026, realizzato dalla Fondazione Milano Cortina 2026 in collaborazione con Coima e il Fondo Porta Romana, è stato completato in anticipo rispetto ai tempi previsti. I lavori, durati 900 giorni, si sono conclusi il 30 giugno, con la consegna…
Leggi tuttoWaterfront Palermo: il progetto di riqualificazione
Riconnessione dello storico waterfront di Palermo: il progetto del Foro Italico e foce del fiume Oreto Il concept per il waterfront di Palermo, sviluppato da un team multidisciplinare, mira a ricostruire il legame della città con il mare. Selezionato tra numerose proposte, questo progetto innovativo ridefinisce il rapporto tra la storica città e la costa.…
Leggi tuttoMetro C Roma tratta T2, progettazione esecutiva tra Venezia e Mazzini
Con l’approvazione del progetto definitivo da parte della Commissaria Straordinaria, entra in una nuova fase il percorso di realizzazione della tratta T2 della Linea C della metropolitana di Roma. Il tracciato interesserà circa 4 km di nuova infrastruttura sotterranea tra piazza Venezia e viale Mazzini, nel quartiere Prati, includendo quattro nuove stazioni: Chiesa Nuova, San…
Leggi tuttoNuovo stadio Milano: Inter e Milan indicono concorso internazionale
Il progetto del nuovo stadio di Milano, noto come “La Cattedrale”, rappresenta una delle iniziative architettoniche e sportive più ambiziose in Europa. Frutto della collaborazione tra AC Milan e FC Internazionale Milano, l’impianto sarà situato nell’area attualmente occupata dai parcheggi del Meazza, con l’obiettivo di sostituire l’attuale stadio Giuseppe Meazza e di creare un nuovo…
Leggi tuttoIl Restyling Piazza Augusto Imperatore dopo 5 anni
Un intervento costruttivo per il recupero urbano e archeologico Il progetto di restyling di Piazza Augusto Imperatore si inserisce in un ampio processo di riqualificazione urbana e valorizzazione archeologica avviato nel 2006, attraverso un concorso internazionale vinto dal gruppo Urbs et Civitas guidato dall’architetto Francesco Cellini. Il cantiere, aperto nel maggio 2020, ha avuto come…
Leggi tuttoMetro C: stazione Colosseo e Porta Metronia in cantiere (GIU 2025)
L’infrastruttura di trasporto pubblico di Roma si appresta a un significativo potenziamento con l’imminente inaugurazione delle due nuove stazioni della Metro C, Colosseo e Porta Metronia, previste per la fine dell’estate, tra settembre e ottobre 2025. Arredi e definizioni in corso Le nuove fermate sono ormai prossime al completamento. Le recenti fotografie diffuse da Roma…
Leggi tuttoLignano Sabbiadoro: la Terrazza a Mare si rifà il look
La Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro si prepara a una nuova vita. I lavori di riqualificazione sono in corso e stanno trasformando uno dei simboli più amati dell’estate italiana. L’obiettivo? Rinnovare senza snaturare. Aggiungere nuovi spazi senza perdere l’anima. E restituire ai visitatori un luogo ancora più bello, accogliente e funzionale. Un cantiere da…
Leggi tuttoBosco dello sport Arena Venezia: sollevato l’anello centrale del tetto
A Tessera, alle porte di Venezia, il progetto dell’innovativa Bosco dello Sport Arena segna un nuovo traguardo con il sollevamento dell’anello centrale del tetto, un elemento strutturale dal peso di 165 tonnellate. L’operazione, condotta all’altezza di 35 metri grazie a un sistema di torri provvisorie, apre la fase di montaggio dei segmenti di copertura che…
Leggi tutto