Bari, la giunta approva il PUMS – Piano della Mobilità Urbana Sostenibile

La giunta comunale di Bari ha approvato ieri il PUMS – Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della città di Bari, un documento strategico che prevede l’integrazione dei programmi e dei progetti per la mobilità sostenibile già approvati, in procinto di essere approvati o in fase di avanzata elaborazione, con l’obiettivo di dotare la città di…

Leggi tutto

Ferrovie siciliane, accordo quadro Regione-RFI: Catania-Palermo in 1h 45min entro il 2024

Oggi in occasione dell’inaugurazione del raddoppio ferroviario Catania Centrale-Catania Ognina, Luigi Bosco, Assessore delle Infrastrutture e della Mobilità della Regione Siciliana e Maurizio Gentile, amministratore delegato di RFI hanno firmato l’accordo quadro fra Regione Siciliana e Rete Ferroviaria Italiana. Il documento ha l’obiettivo di programmare la capacità di traffico ferroviario sulle linee della Sicilia per…

Leggi tutto

Patente sospesa a chi usa il cellulare mentre guida

Ieri è stato presentato, dal presidente della Commissione Trasporti della Camera Michele Meta, l’emendamento alle modifiche dell’articolo 173 del codice della strada per l’utilizzo di dispositivi elettronici durante la guida prevedendo, già alla prima infrazione, l’immediata sospensione della patente fino a tre mesi, che potranno diventare sei in caso di recidiva.  “L’emendamento – ha affermato Meta – è…

Leggi tutto

“Cammini e percorsi”: il 24 luglio sarà pubblicato il primo dei bandi nazionali

Sarà pubblicato il prossimo 24 luglio il primo dei due bandi nazionali “Cammini e percorsi”, per 46 immobili pubblici da assegnare gratuitamente agli under 40. Il progetto di Touring Club Italiano, Agenzia del Demanio e ministeri delle Infrastrutture e dei Beni Culturali che assegnerà, in concessione gratuita per nove anni a ‘under 40’, 46 beni…

Leggi tutto

Napoli, un solo biglietto per Porto, Stazione Centrale e Aeroporto

Un solo biglietto per spostarsi tra Porto (Molo Beverello), Stazione Centrale e Aeroporto Internazionale di Capodichino, grazie a un accordo tra Trenitalia Regionale Campania e Anm (Azienda napoletana mobilità). Il biglietto combinato treno+Alibus sarà in vendita su tutti i canali Trenitalia a partire da giovedì 13 luglio 2017. Al bus dell’Anm, che interconnette tra loro…

Leggi tutto

Nuovo Contratto di Servizio tra la Regione Molise e Trenitalia

Firmato oggi a Campobasso il nuovo Contratto di Servizio tra la Regione Molise e Trenitalia, che sarà valido fino al dicembre del 2023. Siglato da Massimo Pillarella, Direttore del IV Dipartimento Governo del Territorio, Mobilità e Risorse Naturali della Regione Molise e Alessandro Tullio, Direttore Regionale Molise di Trenitalia, presenti alla firma anche il Governatore del Molise Paolo Di Laura Frattura e…

Leggi tutto

Patenti di guida, sul sito del MIT i dati aperti

Sul portale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dedicato ai dati aperti  è stato pubblicato un nuovo dataset relativo alle “Patenti di guida” http://dati.mit.gov.it/catalog/dataset/patenti Il dataset contiene l’elenco delle patenti di guida attive, cioè delle autorizzazioni amministrative alla guida di autoveicoli e motoveicoli, provenienti dall’archivio nazionale abilitati alla guida su strada gestito dalla Motorizzazione. I dati,…

Leggi tutto

G7 trasporti, ecco il risultato di Nice to Meet You G7

Al G7Trasporti che si è  tenuto il 21 e 22 giugno a Cagliari, sotto la presidenza italiana, nella sessione in cui ogni Paese ha presentato proprie buone pratiche per un trasporto sostenibile l’Italia ha illustrato gli esiti di una call a cui hanno partecipato, ben 400 soggetti, frutto di “Nice to Meet You G7”, una sorta di collaborazione…

Leggi tutto

G7 Trasporti: adottata Dichiarazione congiunta

L’incontro dei Ministri dei Trasporti dei Paesi del G7 che si è svolto a Cagliari il 21 e 22 giugno si è concluso con l’adozione della Dichiarazione congiunta sul valore sociale delle infrastrutture da parte  dai Paesi del G7 e dalla Commissaria Europea per i Trasporti. Il documento sottolinea il valore strategico degli investimenti in progetti infrastrutturali…

Leggi tutto

Dibattito pubblico per le opere pubbliche, pronto lo schema del decreto

Lo schema di decreto per il Dibattito pubblico sulle Grandi Opere, previsto dal Codice dei Contratti pubblici è pronto. Ne ha dato notizia il Ministro Delrio durante il convegno  “Connettere l’Italia”.  Ora il testo passerà agli altri Ministeri per le osservazioni, alle Camere per parere e al Consiglio di Stato. “Sembrava impossibile in Italia, oggi…

Leggi tutto