La qualità della vita nelle nostre città secondo Italia Oggi e Il Sole 24 ore

I quotidiani economici “Italia Oggi” e “Il Sole 24 ore” hanno pubblicato la classifica annuale sulla qualità della vita nelle nostre città italiane. L’indagine si basa su diversi parametri come ambiente, lavoro, tempo libero, scuola, offerta di lavoro, criminalità, servizi sociali e assistenza sanitaria. Per ogni fattore viene consegnato un punteggio, la somma dei vari punti assegnati…

Leggi tutto

Genova Smart Week, al via la settimana dedicata alla città del futuro

Si è aperta a Palazzo Tursi “Genova Smart Week”, la settimana dedicata alle città intelligenti, promossa dal Comune di Genova e dall’Associazione Genova Smart City con il supporto tecnico e organizzativo di Clickutility Team. Diciannove sessioni, quindici progetti europei, oltre duecento relatori, questi i numeri della III edizione che coinvolgerà la città fino a venerdì 24 novembre: business Models &…

Leggi tutto

La ciclabilità diventa prioritaria per il Paese: approvata dalla Camera la legge sulla Mobilità Ciclistica

La Camera ha approvato con 347 voti a favore il ddl per lo sviluppo della mobilità ciclistica e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica; ora il testo passa al Senato. “Oggi si celebra soprattutto un fatto culturale: lo Stato assume pienamente la pianificazione della mobilità ciclistica, insieme alle Regioni. Esattamente come il sistema autostradale o…

Leggi tutto

TRENITALIA. Oltre 500 le assunzioni previste tra la fine del 2017 e i primi mesi del 2018

Trenitalia ha incontrato stamani le organizzazioni sindacali per annunciare una nuova tranche di assunzioni di circa 500 futuri macchinisti e capitreno da completarsi tra la fine del 2017 e i primi mesi del 2018. I nuovi arrivi si aggiungono ai circa 750 realizzati da inizio 2017 e porteranno a oltre 1200 il numero dei giovani assunti da Trenitalia…

Leggi tutto

ICity Rate 2017: Milano la città più “smart” d’Italia, Bologna e Firenze sul podio

Per il quarto anno consecutivo Milano si conferma la Smart City più avanzata d’Italia. É quanto emerge dal rapporto Icity Rate 2017, realizzato da Fpa, società del gruppo Digital360, che fotografa la situazione delle città italiane nel percorso per diventare smart, cioè più vicine ai bisogni dei cittadini, più inclusive e più vivibili. Fpa ha…

Leggi tutto

Aeromobile, dalla Regione Lazio oltre 3 milioni per sostenere lavoro e investimenti

Presentato oggi all’aeroporto di Fiumicino il bando regionale a sostegno del settore aeromobile. L’obiettivo fondamentale è proprio quello di creare sviluppo e lavoro intorno al maggior polo aeroportuale italiano. Il tutto è stato possibile grazie al lavoro di collaborazione tra assessorato al lavoro e assessorato allo sviluppo e al contributo fondamentale delle organizzazioni sindacali, di…

Leggi tutto

Attivato controllo velocità Tutor in A10

La Polizia Stradale annuncia che venerdì 1° settembre 2017 è entrato in funzione il sistema che rileva la velocità media degli autoveicoli anche sull’autostrada tra Genova e Ventimiglia. Chi viaggia in direzione ovest, ossia verso Savona, trova il primo portale (che sancisce l’inizio del tratto controllato) su un pannello a messaggio variabile posto al chilometro…

Leggi tutto

Roma | L’antitrast ha comminato una multa da 3,6 milioni di euro ad ATAC

Per cancellazioni corse e mancata informazione ai consumatori nelle ferrovie suburbane, sanzione da 3,6 mln di euro ad atac L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso l’istruttoria avviata d’ufficio nei confronti di ATAC S.p.A. lo scorso mese di novembre, accertando una pratica commerciale scorretta nell’offerta del servizio pubblico di trasporto ferroviario nell’area metropolitana di…

Leggi tutto

Trenitalia multata con 5 milioni di euro per pratica commerciale scorretta

Antitrust ha sanzionato oggi con la multa massima prevista di 5 milioni di euro, Trenitalia per pratica commerciale scorretta nei confronti dei consumatori. Agli utenti che si collegano al sito internet o attreverso le emettitrici self-service di stazione o anche tramite app per acquistare un biglietto, trenitalia propone in via prioritaria Frecce o Intercity decisamente molto più cari…

Leggi tutto

Intercity: presentato il bilancio dei primi 6 mesi del nuovo contratto di servizio

Presentato il bilancio dei primi mesi del nuovo contratto di servizio, già operativo dal gennaio scorso, che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministero dell’Economia e delle Finanze hanno firmato con Trenitalia il 31 luglio 2017. All’incontro erano presenti il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, e l’amministratrice delegata di…

Leggi tutto