Parte oggi il nuovo sistema informatizzato delle attività di Polizia locale ad esito del bando di gara per la “gestione, stampa, notifica, e rendicontazione dei pagamenti inerenti al procedimento sanzionatorio delle violazioni delle norme del Codice della strada e degli altri illeciti amministrativi di competenza della Polizia locale”. Da oggi gli agenti avranno così in dotazione 400…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
FS Italiane-Anas: con la firma del MEF nasce un gruppo da 11 miliardi di fatturato
Firmato il closing dell’operazione di integrazione fra ANAS e il Gruppo FS Italiane. L’intera partecipazione ANAS è stata trasferita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) a FS Italiane a seguito del parere positivo dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). La sottoscrizione dell’aumento di capitale di 2,86 miliardi di euro da parte del MEF completa…
Leggi tuttoAgevolazioni fiscali per abbonamenti Tpl
Con la Legge di Bilancio 2018 sono previste agevolazioni fiscali per gli utenti del trasporto pubblico locale. Con la dichiarazione dei redditi del 2019 sarà infatti possibile detrarre dalle imposte il 19% delle spese sostenute dai cittadini per l’acquisto nel 2018 degli abbonamenti per il trasporto pubblico locale, regionale e interregionale su un costo annuo massimo di 250 euro. La…
Leggi tuttoCampagna informativa “Viaggiare sicuri e Dove siamo nel Mondo”
Si rinnova e si estende la campagna informativa, promossa dall’Unità di Crisi della Farnesina con ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, e Assaeroporti, l’associazione dei gestori aeroportuali italiani, che ricorda agli italiani che si accingono a trascorrere all’estero le proprie vacanze l’importanza di consultare il portale “Viaggiaresicuri.it”, e di iscriversi su “Dovesiamonelmondo.it”, entrambi accessibili via…
Leggi tuttoBOLZANO | E-mobility, fino a 1000 euro per sistemi ricarica domestici
La Giunta provinciale di Bolzano ha approvato i criteri per la concessione di contributi per l’incentivazione di sistemi di ricarica domestici per veicoli elettrici privati. Possono fare richiesta privati cittadini, enti pubblici e organismi di diritto pubblico, associazioni e altre organizzazioni che non svolgono attività imprenditoriale. Il contributo potrà raggiungere l’80% della spesa ammessa, per un…
Leggi tuttoAl via il secondo bando del progetto “Cammini e Percorsi”
Prende il via il secondo bando di gara del progetto Valore Paese-Cammini e Percorsi per assegnare 48 immobili pubblici in concessione di valorizzazione a chi proporrà un valido programma di investimento e riqualificazione per recuperare castelli, ville, masserie ed edifici rurali distribuiti sui percorsi ciclopedonali e sui tracciati storico-religiosi italiani. Da oggi 4 dicembre fino al 16 aprile 2018 è possibile scaricare i bandi riferiti alle…
Leggi tuttoREGIONE FVG | Parte il progetto NeMo per rendere le vetture della P.A. elettriche
Il Friuli Venezia Giulia si candida ad essere la prima regione in Italia in cui una quota consistente di veicoli appartenenti alle pubbliche amministrazioni verrà sostituita da vetture elettriche. Il raggiungimento di questo obiettivo sarà possibile grazie all’attivazione dell’iniziativa denominata Noemix, la quale è parte del più ampio progetto europeo di New mobility (NeMo) finanziato…
Leggi tuttoREGIONE FVG | Stanziati 3,1 milioni per treni con Milano e Roma
Il tema della mobilità su rotaia è cruciale per il Friuli Venezia Giulia, che si ritrova ad essere un punto nodale per i collegamenti con Austria e Slovenia. La conferma di un impegno della Regione rivolto alla mobilità sostenibile dei cittadini è orientata anche al rafforzamento delle direttrici più importanti che collegano Trieste e Udine…
Leggi tuttoApprovati due decreti di attuazione sulla sicurezza nel settore della navigazione e del trasporto marittimo
Nell’ambito della sicurezza della navigazione e del trasporto marittimo il Consiglio dei Ministri ha approvato, due decreti di attuazione di direttive europee. 1. Attuazione della direttiva (UE) 2016/844 della Commissione, del 27 maggio 2016, che modifica la direttiva 2009/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle disposizioni e norme di sicurezza per le navi…
Leggi tuttoBASILICATA | Interrogazione in Commissione Trasporti per gli investimenti ferroviari nella regione
Domani verrà discussa dalla Commissione Trasporti l’interrogazione presentata nelle scorse settimane dal deputato lucano, Cosimo Latronico (DI), al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti all’indomani della presentazione del Piano industriale 2017-2026 del Gruppo Ferrovie dello Stato. Il Piano industriale esclude dagli investimenti la Basilicata non prevedendo alcun intervento strategico sulle direttrici Salerno – Potenza –…
Leggi tutto