Avviare subito l’esecuzione di lavori per circa 17 milioni di euro, con l’obiettivo di garantire la copertura di 50.000 buche in un mese, per una media di oltre 1.500 al giorno in tutta la città. È quanto prevede la prima fase del piano straordinario per le strade di Roma messa a punto dal Campidoglio per affrontare l’emergenza causata dal…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
Entra in vigore il nuovo Codice della Nautica
Tra i cambiamenti importanti la semplificazione burocratica e amministrativa, il coordinamento con la disciplina del Registro Telematico del Diporto e dello Sportello Telematico del Diportista, l’istituzione di nuove figure professionali, il riconoscimento dell’11 aprile di ogni anno come “Giornata del mare” nelle scuole, il rilancio della portualità per la nautica sociale e la garanzia di…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Oggi si è insediato il nuovo CdA del CAS
Oggi si è insediato il nuovo CdA del Consorzio Autostrade Siciliane con la nuova presidente Alessia Trombino e i nuovi consiglieri, Maurizio Maria Siragusa (coordinatore della Segreteria Tecnica dell’assessore regionale alle infrastrutture) e Francesco Calanna (commissario della Città Metropolitana di Messina). “Sono nomine transitorie”, precisa Musumeci visto che nei mesi scorsi si era parlato di una possibile fusione con Anas. …
Leggi tuttoConsultazione pubblica – Requisiti tecnici delle navi nelle acque interne
E’ stata pubblicata l’informativa relativa alla consultazione pubblica sul recepimento della direttiva (UE) 2016/1629, che stabilisce i requisiti tecnici per le navi adibite alla navigazione interna. La direttiva è stata introdotta per conseguire l’armonizzazione a livello dell’Unione europea, promuovere la sicurezza del trasporto fluviale europeo e di garantire l’uniformità delle condizioni di concorrenza nel settore;…
Leggi tuttoMILANO | Accordo per la nuova illuminazione esterna del Duomo
Si avvicina un grande traguardo per il simbolo di Milano nel mondo: il completamento del nuovo impianto d’illuminazione esterna del Duomo. Nei giorni scorsi, infatti, il Consiglio di Amministrazione della Veneranda Fabbrica ha dato il via libera definitivo a un importante accordo stipulato congiuntamente con il Comune di Milano e A2A per la valorizzazione dell’illuminazione…
Leggi tuttoFIRENZE | Illuminazione pubblica, iniziate le sostituzioni
Risparmio energetico di oltre il 50% nelle strade in cui sono stati installati i nuovi led. È questo il bilancio dei primi interventi di sostituzione dei vecchi corpi illuminanti a vapori di sodio e di mercurio con le nuove 30.000 luci a led, iniziati lo scorso 8 gennaio nell’ambito del progetto messo a punto da…
Leggi tuttoBOLOGNA | Un servizio gratuito di Alert SMS che avverte i cittadini dei blocchi del traffico
Un servizio gratuito per allertare i cittadini, via sms o email, dei blocchi del traffico che scattano, tra il 1° ottobre e il 31 marzo, in caso si sforamento delle PM10 per quattro giorni consecutivi. Ci si può registrare al servizio dal sito della Città metropolitana di Bologna, che lo ha ideato in collaborazione con i Comuni del…
Leggi tuttoROMA | Indetto referendum consultivo Tpl per il 3 giugno
La Sindaca di Roma Virginia Raggi ha firmato l’ordinanza per indire i referendum consultivi promossi dal Comitato “Mobilitiamo Roma” per la data del 3 giugno 2018. I due quesiti riguardano la messa a gara del servizio di trasporto pubblico della Capitale a decorrere dal 3 dicembre 2019. Il referendum richiede un quorum pari ad un terzo…
Leggi tuttoElezioni politiche: l’urbanista e ciclista Gandolfi escluso dalle candidature. Critiche le associazioni
Paolo Gandolfi, parlamentare relatore della recente Legge sulla mobilità ciclistica, sarebbe stato escluso dalle liste elettorali del Pd per le prossime elezioni di marzo. L’urbanista di Reggio Emilia durante la Legislatura appena conclusa ha portato avanti le istanze di cittadini e associazioni sulla mobilità ciclistica, lavorando inoltre al nuovo Codice della Strada e collaborando col…
Leggi tuttoAlitalia, vendere prima del voto
Il ministro per lo Sviluppo economico Carlo Calenda, durante la trasmissione Omnibus su La7, ha ribadito la volontà del governo di vendere Alitalia prima del voto. «I potenziali acquirenti hanno rallentato il loro interesse verso Alitalia perché hanno paura di un quadro che non è definito – ha affermato il ministro– Io mi impegno a chiudere…
Leggi tutto