VICENZA | Finanziamento di 19 milioni di euro per la fornitura di 16 filobus “flash charge”

La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ieri ha firmato il decreto che prevede la proroga al 31 dicembre 2021 per l’utilizzo dei fondi che finanziano la realizzazione di interventi nel settore dei sistemi di trasporto rapido di massa.  Con lo stesso decreto si consente al Comune di Vicenza di utilizzare il finanziamento…

Leggi tutto

Fondo del MIT di 640 milioni per acquisto materiale rotabile

Acquisita l’intesa in Conferenza Stato-Regioni, la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha firmato ieri il decreto che semplifica le procedure di utilizzo del Fondo per l’acquisto del materiale rotabile ferroviario regionale e che modifica i termini per l’accesso ai 640 milioni di risorse. Con questa decisione, il Ministero risponde alle richieste pervenute…

Leggi tutto

Tirrenia, Mit e Mise: adottare entro 24 ore atti necessari a sbloccare navi

Si è conclusa la conference call tra i commissari di Tirrenia, azienda in amministrazione straordinaria, i vertici di Tirrenia Cin, la ministra delle infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli e il ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli. Dal confronto sono emerse alcune ipotesi di  soluzione dell’attuale blocco dell’operatività delle navi Tirrenia. I ministri hanno…

Leggi tutto

AEROPORTI PUGLIA | Da domani parte la cassa integrazione per i dipendenti

A partire da domani, 1 aprile, per i dipendenti di Aeroporti di Puglia, come quelli degli altri aeroporti italiani, si apre la procedura di cassa integrazione straordinaria.  La decisione  è stata presa in accordo con i sindacati e non comporterà la perdita di alcun posto di lavoro, “anzi ne tutela e garantisce il mantenimento. Il cda della…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Il CAS sospende il pedaggio per le autostrade siciliane

Il Consorzio autostrade siciliane ha stabilito la sospensione totale del pedaggio per tutti gli utenti delle autostrade isolane. Lo aveva già fatto nei confronti di medici, infermieri e operatori del 118 impegnati nella battaglia contro il coronavirus. In seguito i pagamenti erano stati sospesi anche per gli autotrasportatori, settore fondamentale per l’approvvigionamento di beni di…

Leggi tutto

NAPOLI | Porta Bellaria a Capodimonte, aggiudicata la gara lavori

Con un post della pagina Facebook dell’Assessorato Urbanistica e Beni comuni del Comune di Napoli, ieri 30/03/2020 si è resa nota l’aggiudicazione della gara per i lavori di realizzazione di un ponte tra il Parco delle Colline di Napoli e quello di Capodimonte su “Porta Bellaria”, uno degli accessi al secondo parco: indetta tra il 13/11 e…

Leggi tutto

Rimborso biglietti per Coronavirus, il nuovo modulo di Trenitalia Regionale

Trenitalia Regionale ha predisposto un’apposita procedura per facilitare la richiesta di rimborso straordinario dei biglietti per i viaggi sui treni regionali non effettuati a causa del Coronavirus. Basta compilare il nuovo modulo (disponibile anche in versione inglese), aggiornato, in base al DL n.9/2020 art.28, con opzioni specifiche per la rinuncia al viaggio. Il modulo compilato deve essere inviato, per posta…

Leggi tutto

Coronavirus: nuove disposizioni stringenti per chi rientra in Italia

Da oggi entrano in vigore disposizioni stringenti per chi fa ingresso in Italia e scrupolose misure organizzative che devono adottare i vettori e gli armatori, al fine di contrastare il diffondersi  dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.  Lo stabilisce un’ordinanza firmata dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli e dal ministro della Salute, Roberto Speranza.…

Leggi tutto

TPL: al via i contributi alle Regioni per il trasporto su gomma e ferro

Rese disponibili le risorse di gennaio, febbraio, marzo e aprile. Grazie al decreto interministeriale firmato dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti con il ministero della Economia e delle Finanze, e registrato ieri dalla Corte dei Conti, si potrà procedere all’erogazione dei primi 4 mesi dell’anno.  Le Regioni a statuto ordinario riceveranno infatti 1 miliardo e…

Leggi tutto