Il porto di Gioia Tauro sarà presto operativo H24 per le portacontainer ultra large, ovvero più lunghe di 400 metri. Grazie all’acquisto di un più moderno correntometro, la stazione meteorologica e l’arrivo di nuovo rimorchiatore Damen, nel porto calabrese potrà ormeggiare anche di notte le super portacontainer da 400 metri. Lo ha annunciato oggi il…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
ROMA | Metro B, dal 2 marzo i lavori per l’interscambio con la C. Fino al 6 agosto stop alle 21 tra Castro Pretorio e Laurentina
Dal 2 marzo 2020 scatta la seconda fase della riprogrammazione del servizio della linea B per consentire lo svolgimento dei lavori che porteranno alla realizzazione dell’interscambio tra le linee B e C della metropolitana, nel nodo Colosseo-Fori imperiali. Si tratta di variazioni del servizio indispensabili per la prosecuzione dei lavori della tratta San Giovanni-Fori Imperiali…
Leggi tuttoAUTOSTRADA A19 | Riapertura alla circolazione dei mezzi pesanti del viadotto Cannatello
A partire da lunedì 2 marzo, cesserà l’interruzione al transito dei mezzi pesanti diretti a Catania in corrispondenza del viadotto Cannatello. Il provvedimento si rende possibile poiché l’avanzamento dei lavori sul viadotto in carreggiata opposta consente ormai la possibilità di istituire il doppio senso di circolazione. I mezzi in transito dovranno rispettare il limite di…
Leggi tuttoGalleria di base del Ceneri: Inizia esercizio di prova
AlpTransit San Gottardo SA, prima della consegna alle FFS della Galleria di base del Ceneri prevista a fine Agosto 2020, deve fornire le prove che tutti i sistemi funzionino perfettamente. Per questo motivo il 01/03/2020 inizia l’esercizio di prova nella Galleria di base del Ceneri. Tutti gli impianti elettrici dei 15,4 km di galleria, delle…
Leggi tuttoAcquedotto di Scillato | Al via il cantiere per il nuovo by-pass
Via libera a Scillato, nel Palermitano, al cantiere per realizzare il nuovo by-pass dell’acquedotto che porterà nella rete di Palermo circa mille litri di acqua al secondo. Oggi la struttura può far transitare al massimo 380 litri al secondo. La fine dei lavori è prevista ad agosto. Dal 2018, la competenza sull’attuazione dell’intervento è stata…
Leggi tuttoVERONA | Filovia: verso la fine dei lavori in via Dolomiti e via Marmolada
Proseguono i lavori per la filovia. Zai Storica. È stata riaperta al traffico la corsia di inserimento di via Copernico su viale del Lavoro. Questa settimana i lavori per la posa dei plinti per i pali delle linee aeree interesseranno Largo Perlar. In particolare sarà interessata l’area antistante il Bar Bauli dove non sarà possibile…
Leggi tuttoGENOVA | Italferr progetterà la monorotaia che collegherà la futura stazione ferroviaria di Erzelli con il Parco Tecnologico
Sarà Italferr a progettare la nuova monorotaia di Genova che collegherà la futura stazione ferroviaria di Erzelli con il Parco Tecnologico (ospedaliero e universitario). La Società di ingegneria del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, in Raggruppamento temporaneo di imprese (RTI), si è aggiudicata la gara indetta dal Comune di Genova e avvierà il Progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’opera. L’intervento consiste in…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Firmato il piano generale della mobilità ciclistica in Sicilia
Una ciclovia ad anello che ricalca lo sviluppo costiero della Regione, assieme a una serie di raccordi con l’entroterra. Questa la mappa della proposta del Piano generale della Mobilità ciclistica in Sicilia, firmato ieri dall’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone al termine del Tavolo di confronto con le principali associazioni regionali che si occupano di bicicletta e trasporti sostenibili. «Il…
Leggi tuttoANAS, cento milioni di euro per la manutenzione di tunnel stradali
Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando relativo ad un accordo quadro quadriennale, del valore complessivo di 100 milioni di euro, per l’esecuzione di lavori di manutenzione programmata delle gallerie suddiviso in 8 lotti. Nel dettaglio il bando riguarda 8 lotti, ripartiti per regione e riguardanti tutte le arterie viarie gestite da Anas.…
Leggi tuttoROMA METRO C | Ecco come sarà la Stazione Amba Aradam
La stazione Amba Aradam della linea C di Roma, la cui apertura è prevista per il 2024, prende forma. Sarà una stazione museo ma, a differenza della stazione San Giovanni, binari e museo saranno ben separati. Il progetto, elaborato dall’Arch. Paolo Desideri (Studio ABDR), prevede una stazione lunga 120 metri e si sviluppata su cinque livelli interrati per una profondità di…
Leggi tutto