Mit chiede ad Aspi nuovo piano economico entro il 23 luglio

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha chiesto ad Autostrade per l’Italia la presentazione entro il 23 luglio del piano economico finanziario nel quale siano riportati puntualmente tutti gli elementi anticipati dal concessionario nella proposta transattiva sottoposta alla valutazione del consiglio dei ministri del 14 luglio. Nell’ambito della proposta transattiva presentata al Mit sulla…

Leggi tutto

BARI | Consegnato l’appalto per la progettazione esecutiva e successiva realizzazione della variante ferroviaria

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha consegnato l’appalto per la progettazione esecutiva e successiva realizzazione della variante ferroviaria a sud di Bari. Entra così nel vivo la realizzazione di una delle infrastrutture strategiche per il Sud di interesse nazionale. L’opera migliorerà l’interoperabilità tra la rete ferroviaria nazionale e le ferrovie concesse presenti in regione…

Leggi tutto

Aeroporto di Taranto-Grottaglie, procede spedito l’iter per l’ammodernamento

Procede spedito l’iter per l’ammodernamento dell’aeroporto “Arlotta” di Grottaglie, al fine di rendere l’infrastruttura utilizzabile anche per i voli di linea passeggeri. Cantieri ancora aperti per la via di rullaggio ed il piazzale di sosta dell’aerostazione, mentre è da poco conclusa la fase di progettazione delle opere per il rifacimento del terminal passeggeri che tra…

Leggi tutto

Autostrade per l’Italia diventa nuovamente pubblica, c’è l’accordo con i Benetton

Con l’operazione conclusasi stanotte, Atlantia uscirà da Autostrade, rinunciando alla possibilità di eventuali ricorsi e lo Stato, con l’ingresso di Cassa depositi e prestiti al 51%,  diventa non solo gestore ma anche proprietario, nella qualità di socio di maggioranza, riprendendo, di fatto, il controllo della rete viaria autostradale nazionale. Atlantia, di contro, accetta ai risarcimenti da 3,4 miliardi di euro come compensazione per il crollo del…

Leggi tutto

CIVITAVECCHIA | Potenziamento delle connessioni ferroviarie tra il porto e la stazione

Potenziamento delle connessioni ferroviarie tra il porto e la stazione di Civitavecchia necessarie alla realizzazione nel porto della piastra logistica dell’Italia Centrale. Questo l’oggetto dell’Accordo “Sviluppo e sicurezza dell’infrastruttura ferroviaria nel porto di Civitavecchia” siglato questa mattina, presso la sede della Regione Lazio, dal Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Francesco…

Leggi tutto

ANAS: a giugno il traffico cresce del +53% rispetto a maggio

La viabilità sulla rete viaria Anas (Gruppo FS Italiane) segna un costante aumento. La fase 3 ha avviato un progressivo riallineamento ai trend storici dello stesso periodo dello scorso anno. A giugno, rispetto al mese precedente, l’Indice di Mobilità Rilevata (IMR) dell’Osservatorio del Traffico Anas segna una crescita decisa: +53% sui veicoli totali, con un incremento medio settimanale del…

Leggi tutto

SICILIA | ANAS: aperto al traffico il viadotto Petrusa

Questa mattina è stato aperto al traffico il nuovo viadotto Petrusa, sulla strada statale 122 “Agrigentina”. Il ponte, sovrastando la nuova statale 640 “Strada degli Scrittori”, collega i centri abitati di Agrigento e Favara. La nuova struttura presenta un’estensione complessiva pari a 120 metri per tre campate di uguale lunghezza di 40 metri ciascuna. La…

Leggi tutto

VENEZIA | Mose: chiuso positivamente il test per il sollevamento delle barriere alla bocche di porto

Si è concluso alle 12.25 di oggi venerdì 10 luglio, dopo circa 90 minuti, il primo test di sollevamento delle quattro barriere del Mose che, per la prima volta dalla loro costruzione, sono state alzate tutte in contemporanea. L’ultima paratoia a salire è stata una di quelle che compongono la diga di Malamocco, decretando per…

Leggi tutto

Aeroporto Fiumicino. Da Mit nessun regalo ai Benetton, contrari a progetto quarta pista

Duro attacco di FdI contro la ministra De Micheli rea di aver concesso un ulteriore regalo alla famiglia Benetton sul raddoppio dell’area aeroportuale di Fiumicino all’interno della riserva naturale statale del litorale romano. “Il Ministro delle infrastrutture De Micheli, del PD, ha recentemente reinserito il raddoppio dell’aeroporto di Fiumicino nel documento “Italia veloce”. Ciò nonostante sia ormai chiaro…

Leggi tutto

Galleria di base del Brennero: abbattuto l’ultimo diaframma del cunicolo esplorativo

Alle ore 08:27, la fresa meccanica “Günther” partendo da nord verso sud, perforando l’ultima roccia presente nel suo cammino, è giunta a destinazione. Questa “fabbrica nella montagna” ha scavato per ben 16,7 km partendo dal cantiere di Ahrental, (Innsbruck). La caduta del diaframma è avvenuta nel comune di Steinach am Brenner. Il primo tratto di…

Leggi tutto