Oggi, in collaborazione con il Comune di Brescia, sono stati presentati tre nuovi autobus elettrici che presto entreranno in servizio in città. Un passo concreto verso un trasporto pubblico più moderno e rispettoso dell’ambiente. Grazie ai fondi del PNRR, questo investimento ha permesso di sostituire i veicoli più datati con mezzi di ultima generazione. L’obiettivo…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
Inaugurata la nuova Ala Est dell’Aeroporto Genova
L’aeroporto di Genova ha ufficialmente inaugurato la nuova Ala Est, un’importante espansione del terminal che aggiunge 5.500 metri quadrati alla struttura esistente, incrementandone la superficie totale del 30%. Questo intervento mira a migliorare l’esperienza dei passeggeri, potenziare l’efficienza operativa e attrarre nuove compagnie aeree. Nuovi spazi e servizi per i passeggeri L’ampliamento introduce nuovi servizi…
Leggi tuttoNuova fermata “Monza Est Parco”: siglata convenzione RFI-Comune
Il progetto della nuova fermata ferroviaria di Monza Est Parco ha segnato un’importante tappa con la firma della convenzione tra Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e il Comune di Monza. L’infrastruttura, cofinanziata da Regione Lombardia con un contributo di 4 milioni di euro, sorgerà in via Einstein, nei pressi del sottopasso ferroviario ciclopedonale inaugurato nel 2022.…
Leggi tuttoNodo di Genova | Presentata galleria via Ardoino e lungomare Canepa
Lo scorso 4 febbraio nell’auditorium del Matitone si è tenuto un incontro pubblico organizzato dal Comune di Genova per presentare il progetto della galleria di copertura della trincea ferroviaria di via Ardoino, a Sampierdarena. L’iniziativa, che rientra nell’ambito del Progetto unico Terzo Valico dei Giovi-Nodo di Genova, ha visto la partecipazione dei tecnici di RFI,…
Leggi tuttoBando “Nuove Rotte”: ipotesi Cagliari-New York?
La Giunta regionale della Sardegna ha approvato l’atto di indirizzo per la predisposizione del bando “Nuove Rotte“, un’iniziativa promossa in intesa con l’Assessorato dei Trasporti e quello del Turismo, Artigianato e Commercio. L’obiettivo è ampliare l’offerta di trasporto aereo da e per l’Isola, migliorando la connettività, agevolando la mobilità dei cittadini e incentivando l’arrivo di…
Leggi tuttoRoma: 44 milioni per la progettazione della Metro B fino a Settecamini
Con lo stanziamento di 44 milioni di euro nell’assestamento di bilancio, prende forma il progetto di prolungamento della Metro B fino a Settecamini, con il potenziale di raggiungere in futuro il Car di Guidonia. Un’infrastruttura strategica che promette di trasformare la mobilità nel quadrante est della Capitale. Nuove fermate per una città più connessa Il…
Leggi tuttoAV: scavati 15 metri del “Camerone” a Firenze Belfiore
Il progetto dell’Alta Velocità a Firenze Belfiore continua a prendere forma con il cantiere della nuova stazione. Uno degli interventi più significativi riguarda lo scavo del grande camerone che ospiterà i binari. Attualmente, la struttura ha raggiunto una lunghezza di 450 metri e una larghezza di 50 metri, con una profondità di 15 metri. L’obiettivo…
Leggi tuttoLa TBM Dalia arriva a Genova: al via i lavori per lo scolmatore del Bisagno
Dopo un viaggio di tre mesi, la TBM Dalia è finalmente arrivata al porto di Genova, presso il Terminal Messina. Questo gigantesco macchinario, progettato per lo scavo della galleria dello scolmatore del torrente Bisagno, segna un passo fondamentale nella lotta contro il dissesto idrogeologico della città. Un viaggio lungo tre mesi La TBM, costruita in…
Leggi tuttoMetro C di Roma: verso l’apertura della stazione Colosseo-Fori Imperiali
Dopo oltre un decennio di lavori, la Linea C della metropolitana di Roma si avvicina a un traguardo storico. Il cantiere della nuova stazione Colosseo-Fori Imperiali è ormai prossimo alla conclusione, e dal 19 febbraio la carreggiata nord di via dei Fori Imperiali è stata liberata dai mezzi e dalle ruspe. Un cambiamento significativo per…
Leggi tuttoPassante AV Firenze: la posizione delle due TBM (Feb 25)
A distanza di tre mesi dall’ultimo aggiornamento torniamo a monitorare il progetto Passante AV Firenze. Realizzato in appalto dal Consorzio Florentia, rappresenta un’importante opera infrastrutturale nel contesto fiorentino. Il report settimanale del 19 febbraio 2025 evidenzia lo stato di avanzamento delle opere e dei cantieri, fornendo dati puntuali relativi sia alle attività di scavo e…
Leggi tutto