L’Autorità portuale di Ravenna ha approvato la proposta della compagnia di crociere Royal Caribbean, gruppo leader nel settore, che vorrebbe fare di Ravenna un “home port”, cioè un porto di inizio/fine viaggio, con un investimento per realizzare una nuova stazione marittima al terminal crociere di Porto Corsini e, secondo lo schema del project financing, una…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
NAPOLI | Naming delle stazioni: tra identità cittadina e marketing turistico
Ultimamente è balzata agli onori della cronaca cittadina e nazionale la questione dell’intitolazione dello Stadio di Napoli, ormai ex San Paolo, al compianto Diego Armando Maradona. A seguire, anzi, con anticipo rispetto ai tempi burocratici necessari, è stata rinominata ed intitolata a Diego anche la relativa e vicina stazione in quel di Fuorigrotta: ‘Mostra-Maradona’. Ove…
Leggi tuttoPADOVA | Riunione del comitato tecnico provinciale: non servirà la VIA per il tram
Si è riunito il Comitato tecnico provinciale per dare corso alla verifica di assoggettabilità al V.I.A. (la Valutazione di Impatto Ambientale) del progetto Nuova linea tramviaria nella città di Padova – SIR 3 presentato da Aps Holding Spa. Durante la riunione si è provveduto ad analizzare lo studio preliminare ambientale, le integrazioni presentate dalla società,…
Leggi tuttoMILANO | Ferrovia Malpensa T2 – Sempione, pubblicato il bando per la realizzazione
E’ stato pubblicato il bando per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori del collegamento tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa e Gallarate. IL COLLEGAMENTO L’opera – il cui progetto è stato promosso da FerrovieNord in partnership con SEA – consiste nella realizzazione del collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto intercontinentale di…
Leggi tuttoAvvio del progetto Greenway d’intesa con i Comuni, Regione Campania e RFI
Dal Vesuvio al mare in bicicletta Una pista ciclopedonale sul percorso della dismessa linea ferroviaria Torre Annunziata Cancello. Lunga 12 km, consentirà di raggiungere “il mare dal Vesuvio in bicicletta” pedalando in sicurezza e tranquillità nel verde. Il progetto della Greenway, nato in forma embrionale nel 2013, ha visto l’avvio del cantiere grazie all’intesa tra i Comuni attraversati…
Leggi tuttoArcese: con il nuovo tunnel del Ceneri passa da 37 a 160 relazioni settimanali
Un importante giorno per Arcese e il trasporto intermodale in Europa: dopo anni di lavori, il 13 dicembre è stata finalmente inaugurata la nuova rete intermodale per trailer P400 Il 13 dicembre è iniziato l’esercizio commerciale per treni merci della galleria ferroviaria di base del Ceneri, il quale offrirà nuove opportunità per il trasporto merci…
Leggi tuttoAV Milano – Venezia | Aggiornamento di dicembre della tratta Brescia Est – Verona
Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di ottobre. Ringraziamo sempre chi ci ha inviato queste immagini. Nel cantiere di Lonato Ovest si è ultimato l’assemblaggio della TBM “Martina” Il 14 Novembre la TBM Martina ha iniziato lo scavo della galleria. Lo si nota anche dalle quantità…
Leggi tuttoFIUMICINO | Nuovo porto commerciale: presentato il progetto esecutivo per la nuova darsena pescherecci
Il nuovo porto commerciale di Fiumicino diventa realtà. Partiranno, infatti, entro la prossima estate i lavori per la realizzazione del I stralcio del I lotto funzionale delle opere strategiche interamente finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Questa mattina, presso la Capitaneria di Porto di Fiumicino, alla presenza del Sottosegretario ai Trasporti, Roberto Traversi,…
Leggi tuttoMIT | Terremoto 2016: autorizzati 443 interventi ad Anas per oltre 230 milioni sulle strade
Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha autorizzato Anas a realizzare gli interventi classificati in “priorità 4” nell’ambito del Programma di ripristino della rete stradale interessata dal terremoto del 2016. I lavori saranno realizzati da Anas in qualità di soggetto attuatore. Si tratta di 443 interventi straordinari per il ripristino di danni non strutturali prodotti…
Leggi tuttoRaddoppio ferroviario Palermo – Catania | Ritrovato a Vallelunga Pratameno (CL), un antico insediamento rurale del I secolo d.C.
I lavori del raddoppio della linea ferrata Catania-Palermo hanno portato in luce nei giorni scorsi in località “Manca”, presso Vallelunga Pratameno (CL), un antico insediamento rurale del I secolo d.C. la cui estensione si stima dovesse interessare un’area di circa sei ettari. La straordinaria scoperta è avvenuta nel corso dell’attività di sorveglianza preventiva svolta dalla…
Leggi tutto