Avanza il cantiere per la realizzazione del nodo ferroviario Pigneto. Dalla metà del prossimo mese di gennaio prenderà il via la parte più importante dei lavori per la realizzazione della stazione di interscambio tra ferrovie regionali e metro C, un’infrastruttura fondamentale per il quadrante est della città. Per consentire lo svolgimento dei lavori saranno quindi necessarie graduali…
Leggi tuttoTag: rfi
Alta velocità, pedaggio gratuito per i treni che arrivano al sud
Arriva il primo provvedimento di attuazione delle proposte avanzate nel “Manifesto del Sud”, consegnato al Premier alla presenza dei 100 sindaci del Cilento, degli Alburni e del Vallo di Diano. Da gennaio 2020 i treni Frecciarossa e Italo, provenienti dal Nord, che prolungheranno la loro corsa a Sud di Salerno, saranno esentati dal pagamento del pedaggio a Rete Ferroviaria…
Leggi tuttoSTRETTO DI MESSINA | In arrivo una nuova nave traghetto del Gruppo Fs
In arrivo, tra la fine di giugno e i primi di luglio, una nuova nave traghetto, gemella della nave “Messina” che servirà a potenziare la flotta del Gruppo Fs sullo stretto di Messina. L’ordine per la costruzione e la fornitura di una nave Ro-Ro monodirezionale – per il trasporto di vagoni ferroviari e vagoni, passeggeri, veicoli…
Leggi tuttoTutte le novità del nuovo orario invernale illustrate dall’AD Gentile alla IX Commissione Trasporti
La IX Commissione Trasporti ha svolto l’audizione informale dell’Amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) Spa, ingegner Maurizio Gentile, sui criteri e gli indirizzi per la formazione dell’orario ferroviario. Tra Torino e Milano ci saranno 78 treni andata e ritorno quindi 6 in più rispetto allo scorso anno ma è cambiata l’offerta, non si fermeranno più a Milano Centrale…
Leggi tuttoMusumeci attacca Rfi e Anas per la lentezza nella predisposizione dei progetti, la replica di RFI e Anas
Duro attacco del Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci contro RFI e Anas durante la presentazione del nuovo treno POP a Palermo: «Contestiamo a Rfi la lentezza nella predisposizione dei progetti . Non basta prevedere un obiettivo nella programmazione se poi per raggiungerlo ci vogliono quindici o venti anni. Un’azienda come Rfi deve potere avere…
Leggi tuttoRaddoppio ferroviario Palermo-Catania. Falcone in sopralluogo tra Bicocca e Catenanuova
Sopralluogo dell’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone al cantiere del raddoppio ferroviario Palermo-Catania, sul tratto Catania Bicocca-Catenanuova. L’esponente del Governo Musumeci ha incontrato i tecnici di Rfi, Italferr e dell’impresa esecutrice Salini-Impregilo, oltre alle maestranze impegnate nei diversi fronti del cantiere che Falcone ha visitato. «Siamo venuti in sopralluogo – ha dichiarato l’assessore – per…
Leggi tuttoMILANO | RFI punta su Garibaldi per decongestionare Milano Centrale
“Come Rfi abbiamo dichiarato la saturazione della Stazione Centrale di Milano in alcuni orari della giornata. E’ evidente che adesso dobbiamo avviare a un’interlocuzione con le imprese ferroviarie, con Trenord e con la Regione per cercare di studiare un meccanismo di alleggerimento”. Lo ha detto l’amministratore delegato di Rfi, Maurizio Gentile. “Milano – ha spiegato…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Entro il 2021 i cantieri per il raddoppio ferroviario Messina-Catania
“RFI ha un programma di investimento importante per la Sicilia Orientale, in particolare stiamo già per concludere la conferenza dei servizi per il progetto di completamento del raddoppio delle linea ferroviaria Catania-Messina. Il progetto più importante in sviluppo non solo in Sicilia ma in tutto il Meridione, che vale due miliardi e trecento milioni di euro”. A dirlo Salvatore Leocata, della…
Leggi tuttoTrenitalia: al via dal 15 dicembre l’orario invernale 2019-2020
Manca poco al via dell’orario invernale di Trenitalia. E circa il 98% della futura offerta delle Frecce (Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca) – e il 97% dell’intera offerta lunga percorrenza – è disponibile su tutti i canali di vendita. Questo consente di consultarne gli orari, acquistare i biglietti per le partenze dopo il 15 dicembre: quando entrerà in vigore il nuovo orario, e iniziare a organizzare i viaggi…
Leggi tuttoFerrovia del Brennero, 180 giorni per la progettazione del by-pass ferroviario di Trento
180 giorni è il tempo previsto dall’ “Atto aggiuntivo al Protocollo d’intesa per la riqualificazione urbana della città di Trento intersecata dalla linea ferroviaria Verona-Brennero”, per completare la progettazione preliminare del by-pass ferroviario della città capoluogo, inclusa la stazione provvisoria che verrà realizzata presso lo scalo Filzi. L’atto è stato siglato ieri pomeriggio dal presidente della Provincia…
Leggi tutto