Terzo Valico dei Giovi, completato l’82% degli scavi sulla linea Alta Velocità Genova-Milano

Superato l’82% del totale degli scavi del Progetto Unico Terzo Valico dei Giovi – Nodo di Genova realizzato dal General Contractor guidato da Webuild per conto di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), con la società di ingegneria Italferr e sotto l’egida del Commissario straordinario di Governo Calogero Mauceri. E’ la milestone celebrata oggi con l’abbattimento del diaframma del binario dispari tra i cantieri di Polcevera e…

Leggi tutto

Smart working: oltre un milione e mezzo di Co2 in meno?

Il termine modalità sostenibile individua le modalità di spostamento capaci di diminuire l’impatto ambientale e socio-economico generato da veicoli e mezzi privati i quali favoriscono l’inquinamento atmosferico, acustico, la congestione stradale e l’incidentalità. Pertanto le amministrazioni pubbliche si fanno promotrici dell’organizzazione di un modello di mobilità sostenibile. Tra gli interventi atti a ridurre la presenza…

Leggi tutto

Il ponte ciclopedonale sull’Adda che passa da Cornate: presentato il progetto di fattibilità

Secondo il progetto sarà fatto in acciaio e lungo 105 metri per una spesa complessiva di oltre tre milioni di euro. Parliamo del nuovo ponte ciclopedonale sull’Adda, quello che unirà Bottanuco e Cornate d’Adda. Il progetto, curato dal Parco Adda Nord e affidato allo studio dell’architetto Massimo Bernardelli, è stato illustrato nei giorni scorsi in Regione Lombardia all’Assessore alle…

Leggi tutto

Funivie e funicolari: 2,5 milioni per Brunate, Pigra, Piani d’Erna, Bergamo

Regione Lombardia continua a investire sugli impianti a fune del territorio. Ammontano a 2,5 milioni di euro le risorse destinate a interventi di manutenzione e ammodernamento per 5 infrastrutture del territorio lombardo. Ne beneficeranno la funicolare di Brunate (CO), la funivia di Pigra (CO), la funivia Piani d’Erna (LC) e le funicolari di Bergamo città. Lo stabiliscono le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle…

Leggi tutto

Ponte ciclopedonale Cisanello – Riglione: pronto per primavera 2023

Sopralluogo sul cantiere del Ponte ciclopedonale di Cisanello – Riglione nei giorni scorsi per il sindaco di Pisa Michele Conti, accompagnato dall’assessore all’urbanistica Massimo Dringoli, dall’amministratore di Pisamo Andrea Bottone e dai resposanbili tecnici di Pisamo e ditta affidataria dei lavori. Gli amministratori hanno fatto il punto della situazione sui lavori in corso che procedono…

Leggi tutto

Verona | In arrivo il bollettino e le info sui social

traffico viale venezia

L’amministrazione punta sull’informazione in tempo reale per diminuire i disagi causati dai cantieri. Un bollettino quotidiano sui cantieri cittadini e informazioni in tempo reale sui social. Sono queste le strategie su cui punta l’amministrazione per diminuire i disagi provocati sul traffico da alcuni cantieri non comunali ma fortemente impattanti e prevenire eventuali criticità. Si lavora…

Leggi tutto

BERGAMO | Presentato il progetto della nuova stazione ferroviaria

stazione ferroviaria bergamo

Ripensare la stazione per trasformarla in un efficace nodo di mobilità integrata e in un polo di servizi per la città. È questo l’obiettivo perseguito dall’Amministrazione comunale di Bergamo con Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), che hanno presentato il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica del “Nuovo HUB di riconnessione urbana e mobilità sostenibile della stazione di Bergamo”. Lo sviluppo del nuovo HUB…

Leggi tutto

Coradia iLint di Alstom percorre con successo 1.175 km senza fare rifornimento di idrogeno

Alstom ha dimostrato l’efficacia delle sue soluzioni alimentate a idrogeno per il trasporto a lunga distanza. Durante un viaggio a lunga distanza, un treno Coradia iLint non modificato, prodotto in serie, ha percorso 1.175 chilometri senza rifornire il serbatoio dell’idrogeno, emettendo solo acqua e operando con livelli di rumore molto bassi. Il veicolo utilizzato per questo viaggio…

Leggi tutto

BERGAMO | Treno per Orio/Bg, via libera al progetto definitivo per nuovo collegamento

Via libera dalla Regione Lombardia al progetto definitivo del ‘Treno per Orio’, il nuovo collegamento ferroviario tra la stazione di Bergamo e l’aeroporto di Orio al Serio (BG). Lo ha stabilito una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta del presidente di concerto con l’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile e quello al Territorio e Protezione civile. “Il Treno…

Leggi tutto