MILANO | Piazza San Babila – largo Augusto: una grande area pedonale collega Duomo e Università Statale

La creazione di un’area continua che dal Duomo, attraverso corso Vittorio Emanuele e piazza San Babila, porta a largo Augusto e, attraverso la riqualificazione di piazza Santo Stefano, fino all’area pedonale dell’Università Statale tra via Festa del Perdono e largo Richini, riqualificando un ambito storico a forte vocazione pedonale, è l’obiettivo del progetto di risistemazione…

Leggi tutto

VERONA | Viabilità: chiusa la tangenziale sud tra venerdì e sabato

Per lavori di pavimentazione, la Tangenziale Sud di Verona in carreggiata Est (direzione Verona Est), verrà chiusa al traffico con uscita obbligatoria sulla S.S. 434 Transpolesana, dalle ore 20.00 di venerdì 22 maggio alle ore 16.00 circa di sabato 23 maggio 2020. Contemporaneamente verrà chiusa anche la corsia di sorpasso della carreggiata Ovest. Successivamente, una volta riaperta la carreggiata…

Leggi tutto

Alitalia, dal 2 giugno, ripristina i collegamenti con New York e con la Spagna

Dal 2 giugno Alitalia ripristina il collegamento non-stop fra Roma e New York, i voli con la Spagna (Roma-Madrid e Roma-Barcellona) e i collegamenti diretti fra Milano e il Sud Italia. La Compagnia effettuerà complessivamente il 36% di voli in più rispetto al mese di maggio, operando 30 rotte da 25 aeroporti, dei quali 15…

Leggi tutto

Italo riparte e aggiunge Reggio Calabria e 4 nuove città nel Cilento

Italo è pronto a ripartire. Previsto da domani un incremento dei viaggi giornalieri, nel rispetto di tutte le misure di sicurezza. Primo fra tutti il distanziamento fra i viaggiatori, con i sedili non utilizzabili contrassegnati e non prenotabili in fase di acquisto per rispettare la nuova disposizione dei posti a scacchiera a garanzia della distanza di sicurezza. Dato il delicato momento, attuate poi altre misure quali…

Leggi tutto

Buono mobilità per biciclette e monopattini, le novità

Il buono mobilità è un contributo pari al 60 per cento della spesa sostenuta e, comunque, in misura non superiore a euro 500 per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, nonché veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica (ad es. monopattini, hoverboard e segway) ovvero per l’utilizzo di servizi di mobilità condivisa…

Leggi tutto

CALABRIA | Nel 2021 i primi finanziamenti per l’Alta Velocità della Salerno-Reggio Calabria

La ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli, durante la consegna dei lavori del terzo megalotto della SS 106 Jonica, si è anche soffermata sul progetto dell’alta velocità della Salerno-Reggio Calabria. “Entro l’anno sarà pronto il piano e nel 2021 ci sarà il finanziamento dell’opera”, ha affermato la ministra. Già a gennaio la Ministra De Micheli, durante un seminario, aveva anticipato il finanziamento dell’opera…

Leggi tutto

BARI | Approvate le linee d’indirizzo per i servizi di mobilità in sharing a “flusso libero” per monopattini e segway

La Giunta Comunale di Bari, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità Giuseppe Galasso, ha approvato ieri le linee di indirizzo utili per individuare gli operatori interessati all’esercizio dei servizi di mobilità in sharing a “flusso libero” in regime di libera concorrenza, per monopattini e segway a trazione elettrica. Contemporaneamente, la Giunta ha esteso i…

Leggi tutto

REGGIO CALABRIA | Da giugno il nuovo collegamento AV con Italo diventa realtà

Il collegamento di Reggio Calabria con  l’alta velocità diventa realta già con il cambio orario previsto per il 14 giugno. Ad offrire l’offerta commerciale sarà Nuovo Trasporto Viaggiatori – NTV, con Italo che utilizzerà gli ETR.675 EVO, probabilmente con due coppie di treni, la prima con origine da Torino o Milano e la seconda da Roma o Napoli…

Leggi tutto

Trenitalia | Su Frecciarossa e Frecciargento safety kit gratuito

A bordo di Frecciarossa e Frecciargento sarà distribuito a partire da oggi, lunedì 18 maggio, un safety kit gratuito che include una mascherina, gel igienizzante per mani, guanti in lattice e poggiatesta monouso. Si tratta, come riferisce il relativo comunicato stampa, della nuova accoglienza di Trenitalia a bordo treno per tutti i passeggeri, nel secondo…

Leggi tutto

Air France ripristina, gradualmente da oggi, i voli da Parigi Charles de Gaulle per 7 città italiane

Air France prevede, da oggi, di riprendere gradualmente i suoi voli di circa il 15% delle capacità normalmente impiegate in questo periodo dell’anno e sarà gestito da 75 aeromobili della flotta Air France, che comprende 224 aeromobili. A partire dal 18 maggio 2020, il programma di volo, aggiornato fino al 30 giugno 2020 prevede, per l’Italia,…

Leggi tutto