NAPOLI | Da giovedì 28 maggio Linea 1 della metropolitana e le Funicolari Centrale riprenderanno a circolare con gli orari ordinari

Da giovedì 28 maggio la Linea 1 della metropolitana e le Funicolari Centrale, Chiaia e Montesanto di Napoli riprenderanno a circolare con gli orari ordinari, previsti prima dell’emergenza Covid-19. Lo ha deciso l’Anm (Azienda napoletana mobilità) per contribuire a riportare quanto più possibile alla normalità il servizio di trasporto pubblico nella fase 2 della pandemia.…

Leggi tutto

Volotea ricomincia a volare in Italia dal 18 giugno con un incremento delle rotte domestiche

Il 18 giugno Volotea ricomincia a volare in Italia e inizia dalle sue basi di Venezia e Verona, riattivando in questa fase iniziale di riapertura le rotte domestiche, incrementando frequenze e posti in vendita per volare dal Veneto verso il suo network di destinazioni italiane. In entrambi gli scali inizia con un volo su Catania,…

Leggi tutto

Brussels Airlines, dal 15 giugno, riparte con quattro destinazioni italiane

Brussels Airlines ha annunciato che riavvierà i voli commerciali dal suo hub, Brussels Airport, il 15 giugno. Sulla base della domanda del mercato e delle restrizioni di viaggio in corso, la compagnia aerea offrirà un summer schedule adattato e ridimensionato. Tra il 15 giugno e il 31 agosto, la compagnia aggiungerà gradualmente destinazioni al suo…

Leggi tutto

Trenitalia, aumenta l’offerta di Frecce e InterCity sulla linea adriatica

Più Frecce ed InterCity in circolazione sulla Linea Adriatica dal 3 Giugno. Due i Frecciargento in più: il FA 8802 in partenza da Ancona alle 5,20 con arrivo a Milano alle 9,15 e il FA 8825 in partenza dalla città della Madonnina alle 18,50 con arrivo ad Ancona alle 22,39. Quattro invece i Frecciabianca: FB…

Leggi tutto

BOLOGNA | Si avvia a completamento la linea 6 della Bicipolitana

Nella notte tra sabato 23 e domenica 24 maggio verrà  posizionata la terza passerella della rete ciclabile della Reno Galliera sulla linea numero 6 della Bicipolitana (Bologna-Galliera), la rete ciclabile metropolitana bolognese in corso di realizzazione che alla fine conterà quasi 500 km, 10 linee principali e 6 complementari. Un ulteriore tassello verso la realizzazione…

Leggi tutto

Trenitalia, dal 3 giugno il Frecciarossa arriverà in Calabria

Una prima assoluta: dal 3 giugno il Frecciarossa arriverà in Calabria, attraversando la Penisola e toccando le principali città servite dalla linea ad Alta Velocità. Ogni giorno, una coppia di Frecciarossa collegherà, senza cambi, Reggio Calabria con Torino: un treno partirà da Torino Porta Nuova alle 8 del mattino raggiungendo Reggio Calabria alle 18.50, l’altro da Reggio Calabria…

Leggi tutto

AEROPORTO ROMA FIUMICINO | Dal prossimo 26 maggio nuova modalita’ di accesso

In base alle nuove disposizioni previste dal DPCM del 17 maggio 2020 per il contenimento del contagio da Covid-19, al protocollo di sicurezza sanitaria dell’UE e alle linee guida dell’ENAC, l’ingresso al Terminal 3 – l’unico al momento operativo –  sarà consentito solo ai passeggeri e agli operatori aeroportuali. Inoltre, i controlli della temperatura corporea attraverso i termoscanner,…

Leggi tutto

455 milioni per programmi straordinari di manutenzione delle strade italiane

Approvato in conferenza Stato – città ed autonomie locali il decreto che rende disponibili a Province e Città Metropolitane delle Regioni a Statuto Ordinario e delle Regioni Sardegna e Sicilia, circa 455milioni di euro per programmi straordinari di manutenzione della rete viaria, da utilizzarsi dal 2019 al 2033. Già entro giugno verrà erogato il 50%…

Leggi tutto

Dopo Italo arriva anche il Frecciarossa a Reggio Calabria

La risposta di Trenitalia non si è fatta attendere. Dopo l’introduzione di due collegamenti AV di Italo con la città di Reggio Calabria, Trenitalia introdurrà,, dal 3 giugno, una coppia di Frecciarossa sulla tratta Torino – Reggio Calabria e viceversa. Con il Frecciarossa 9542, in partenza alle 10:10 da Reggio Calabria si potrà raggiungere Torino in 10h  e 50′ con le…

Leggi tutto

De Micheli: “Alitalia non deve diventare una compagnia low cost”

La ministra dei trasporti Paola De Micheli, durante un’intervista ai microfoni di Sky Tg24 Economia, ha affrontato la questione Alitalia. Per la ministra Alitalia non deve diventare una compagnia low cost,  il modello a cui bisogna riferirsi per il rilancio, sarà la compagnia aerea portoghese Tap. perchè ha avuto una strategia chiara, con un livello di mercato…

Leggi tutto