Il progetto del Polo Intermodale annesso all’Aeroporto di Trieste è uno degli obiettivi più importanti delineati dalla Regione Friuli Venezia Giulia nel suo piano regionale dei trasporti. Esso rappresenta la volontà di realizzare un punto strategico che integri il sistema di trasporto pubblico locale ed extraurbano. L’infrastruttura è un’opera pubblica, realizzata con finanziamenti che derivano da…
Leggi tuttoROMA | Metro C, prorogata fino al 21 dicembre la chiusura alle 20,30
Sulla metro C chiusura alle 20,30 prorogata fino al 21 dicembre, informa l’Agenzia per la Mobilità. Lo stop anticipato è necessario per completare i collaudi in vista dell’apertura sulla tratta San Giovanni-Lodi e della nuova stazione di San Giovanni. Fino al 21 dicembre, dalle 20,30, in sostituzione della linea C sono attive due linee di…
Leggi tuttoFirenze in battaglia contro le bici contromano
Mentre nel resto d’Europa è normale amministrazione permettere alla bici di andare contromano nei tratti a senso unico, in Italia questa regola non esiste ma solitamente si tollera. Firenze invece ha dato battaglia. Dare regole diverse per venire incontro ai ciclisti, perché in bicicletta si fa più fatica ma si aiuta la collettività. E’ per questo…
Leggi tuttoBARI | Completato il rinnovo dei binari tra Bari FSE e Mungivacca
Completato il rinnovo dell’infrastruttura ferroviaria (binari, massicciata e traversine), sei chilometri, dell’anello ferroviario di Bari, fra le fermate di Bari FSE e Mungivacca. Da lunedì 24 ottobre, in linea con il cronoprogramma, il cantiere opererà tra Mungivacca e Putignano (Via Casamassima). Ferrovie del Sud Est ha infatti completato, nei giorni scorsi, le attività preparatorie all’avvio…
Leggi tuttoMILANO | Gara per la vendita del complesso immobiliare nei pressi della stazione di Milano Certosa
Aperta la gara per la vendita del complesso immobiliare di Via Mambretti, nei pressi della stazione di Milano Certosa. Mercoledì 6 dicembre sarà il termine ultimo per la presentazione delle offerte di partecipazione. La base di gara è di 360mila euro. L’area destina a parcheggio, che fa parte del complesso immobiliare localizzato nella zona periferica…
Leggi tuttoSALERNO | Ventiquattro nuovi autobus per il trasporto pubblico
Ventiquattro autobus, destinati a migliorare gli standard qualitativi del servizio su gomma nel territorio salernitano, rinnovano da oggi la flotta Busitalia Campania. Sono stati presentati oggi a Salerno, nella centralissima Piazza della Concordia, da Vincenzo De Luca, Presidente Regione Campania, Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno, Giuseppe Canfora, Presidente della Provincia di Salerno e Stefano Rossi, Amministratore Delegato di Busitalia. Sono intervenuti, per…
Leggi tuttoStazioni ferroviarie più funzionali e integrate per contribuire allo sviluppo delle smart cities
Stazioni ferroviarie più funzionali alle esigenze dei clienti e più integrate con il tessuto urbano possono contribuire allo sviluppo delle smart cities: le città del futuro, connesse, sostenibili e digitalizzate. Questo nuovo concetto di stazione è stato illustrato da Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato del Gruppo FS Italiane e presidente dell’Union Internationale des Chemins de fer (UIC), alla sesta…
Leggi tuttoLe prospettive del traffico crocieristico in Campania
L’anno che si sta chiudendo ha registrato una flessione per il mercato crocieristico nell’intero Paese. Napoli resta il terzo porto nella graduatoria per movimento dei passeggeri. In termini di accosti i porti della Campania sono anch’essi al terzo posto. Per il prossimo anno le previsioni indicano una ripresa del traffico per l’Italia, ed anche per Napoli,…
Leggi tuttoMILANO | Con ReFeel eMobility insieme per mobilita’ sostenibile
In città come Milano, il problema degli spostamenti e degli accessi al centro è sempre più sentito: l’area metropolitana è composta da 4 milioni di abitanti ed in città entrano ogni giorno circa 400.000 veicoli, con un parco auto nazionale tra i più “densi” a livello europeo (608 auto ogni 100 abitanti, 487 a livello europeo) e con autoveicoli mediamente…
Leggi tuttoA Busworld di Kortrijk Scania presenta il veicolo ibrido Interlink Low Decker
A Busworld di Kortrijk (Belgio), Scania presenta il veicolo ibrido Interlink Low Decker, una novità assoluta che completa la gamma di autobus e granturismo. Questo nuovo veicolo rappresenta il tassello mancante nella gamma di autobus a pianale ribassato, parzialmente ribassato e rialzato Scania Interlink. Con l’introduzione della tecnologia ibrida, Scania offre ora tutte le possibili…
Leggi tutto