MILANO | A gennaio arrivano i primi 15 treni Caravaggio per Trenord

Da gennaio il trasporto ferroviario brianzolo potrà contare sui nuovi treni Caravaggio acquistati dalla Regione per Trenord,  I nuovi treni saranno destinati a direttrici che interessano la Provincia di Monza e Brianza. Si parla infatti della linea S8 (Lecco – Carnate) e della S11 (Chiasso – Como – Milano), a queste due tratte occorre aggiungere la…

Leggi tutto

Ancora ritardi per il viadotto Himera dell’autostrada A19 Palermo-Catania

Ancora ritardi per il viadotto Himera dell’autostrada A19 Palermo-Catania che avrebbe dovuto essere consegnato nel settembre 2019. A ritardare l’opera è stato il sopraggiungere del concordato a cui è andata incontro l’azienda Lmv spa di Verona  incaricata di realizzare le campate in acciaio. Altro elemento che ha fatto ritardare l’opera è la posa del ponte, inizialmente prevista dall’alto verso…

Leggi tutto

BOLZANO | Presentato il progetto di una linea tramviaria urbana

Stamane nel corso di una conferenza stampa in piazza Walther a Bolzano, Provincia, Comune e STA hanno presentato ufficialmente il progetto per la realizzazione nel capoluogo altoatesino di una linea tramviaria urbana bidirezionale tra la stazione ferroviaria, l’ospedale San Maurizio e Ponte Adige. Un tracciato di 7,2 km con 17 fermate su 2 linee. Tempi…

Leggi tutto

Urban Award: Pescara, Fiumicino e Grisignano di Zocco le città green d’Italia

É Pescara la città più green d’Italia per la mobilità 2019. La giuria dell’Urban Award, il contest nazionale ideato da Ludovica Casellati e organizzato con Anci, ha premiato la città abruzzese grazie agli incentivi e alle iniziative messe a disposizione dei propri cittadini. La città natale di D’Annunzio ha permesso ai dipendenti delle aziende che…

Leggi tutto

Transavia avrà la sua quarta base in Francia, a Montpellier

Transavia, una compagnia low cost, sussidiaria di Air France – KLM, avrà la sua quarta base in Francia, a Montpellier, dopo Orly, Lione e Nantes. L’annuncio è stato fatto da Benjamin Smith, CEO di Air France-KLM.  “L’offerta low cost è poco presente in questo aeroporto, mentre la domanda dei viaggiatori è elevata. Offriremo bellissime destinazioni, molte delle quali esclusive”, afferma Nathalie Stubler,…

Leggi tutto

MILANO | Arrivano i fondi per il piano full electric di ATM

La ministra alle Infrastrutture e trasporti Paola De Micheli ha annunciato che il governo ha finanziato il piano full electric di ATM con i primi 50 milioni per il primo anno.  Dal 2020 ATM comincerà ad acquistare solo ed esclusivamente mezzi elettrici, anticipando di cinque anni gli impegni presi a Parigi dal Sindaco di Milano…

Leggi tutto

AEROPORTO GENOVA | Traffico in crescita anche a ottobre con un incremento di passeggeri del 10%

Traffico in crescita anche a ottobre per l’Aeroporto di Genova.  Il mese appena trascorso si è chiuso con un incremento di passeggeri del 10% rispetto allo stesso mese del 2018. A trainare la crescita è ancora il traffico internazionale, che ha registrato un aumento del 14,4%, mentre i passeggeri dei voli nazionali sono aumentati del…

Leggi tutto

TRIESTE | Il Porto guida lo sviluppo della logistica per portare il Made in Italy in Cina

La firma del Memorandum of Understanding tra l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale e l’azienda cinese China Communications Construction Company, avvenuta oggi a Shanghai alla presenza del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione italiano Luigi Di Maio, avvia una partnership per lo sviluppo di progetti sino-italiani in Cina. Si tratta di una…

Leggi tutto

Dalle ceneri di WOW air è nata PLAY, la nuova compagnia aerea islandese

Dalle ceneri di WOW air è nata PLAY, la nuova compagnia aerea islandese. La compagnia aerea ha scelto il rosso come colore principale della livrea e ha scelto di utilizzare, per i propri voli, l’Airbus A321. Secondo il suo nuovo CEO Arnar Már Magnusson, questo si adatta bene alle sue destinazioni iniziali con un buon consumo di carburante. Secondo…

Leggi tutto

ROMA | Va avanti l’iter della funivia Casalotti-Battistini

“L’iter per la realizzazione della funivia Casalotti-Battistini sta andando avanti. La conferenza dei servizi si è conclusa positivamente e il progetto prosegue”. Così l’assessore Pietro Calabrese (Città in Movimento) in una nota. “La funivia è uno dei ‘punti fermi’ del PUMS (Piano Urbano Mobilità Sostenibile)”, prosegue Calabrese, “integrata al prolungamento della metro A ripristinato a Torrevecchia,…

Leggi tutto