Superstrada Ragusa-Catania, Musumeci nominato commissario, sarà finanziata con anticipazione della Regione

Approvato oggi dal Cipe il progetto definitivo della Ragusa-Catania, una delle opere per le quali la ministra Paola De Micheli ha proposto il commissariamento.  L’infrastruttura, che assicurerà un collegamento stradale strategico, veloce e sicuro nel settore sud-orientale della Sicilia, verrà realizzata da Anas che subentrerà al precedente  concessionario. «Mi sembra un significativo passo avanti –…

Leggi tutto

Coronavirus, sospeso il collegamento bus Aeroporto Fiumicino da Siena e Grosseto

In applicazione delle disposizioni legate all’emergenza COVID-19, Tiemme sospende il collegamento bus da e verso l’Aeroporto Fiumicino di Roma che prevede partenze quotidiane da Siena e Grosseto. La disposizione sarà in vigore, salvo aggiornamenti, da lunedì 23 marzo a domenica 12 aprile 2020 compresi. Il sito www.tiemmespa.it verrà aggiornato tempestivamente in caso di nuove direttive…

Leggi tutto

NAPOLI | Misure eccezionali volte a contrastare la diffusione del contagio da COVID-19

Con posts su Facebook, il vicesindaco Enrico Panini sul suo profilo privato, il sindaco Luigi de Magistris e l’assessora con delega alla mobilità Alessandra Clemente sulle pagine pubbliche, hanno reso noto che nella notte tra il 13 e il 14 Marzo è stata approvata la delibera di giunta n.78, recante l’ “Adozione di misure eccezionali…

Leggi tutto

Alitalia, si va verso la nazionalizzazione controllata dal MEF

Alitalia, si va verso la nazionalizzazione, controllata dal Ministero dell’economia e delle Finanze. E’ quanto si apprende dal decreto ‘Cura Italia’ che stanzia un fondo con una dotazione di 600 milioni di euro per l’anno 2020. In alternativa ci potrebbe essere la possibilità di costituire una società a prevalente partecipazione pubblica anche indiretta. “In considerazione della situazione determinata sulle attività…

Leggi tutto

NAPOLI | Tra emergenza coronavirus e tagli al trasporto, un grazie ai conducenti

Quanto scritto in questo articolo, prende a riferimento il caso napoletano per portare il lettore ad una riflessione più generale su quanto ci sia bisogno di ringraziare gli autisti di tutte le aziende di trasporto che stanno continuando a lavorare in questi ultimi giorni di pandemia piena, nonostante tutte le considerazioni igieniche, economiche, sociali e…

Leggi tutto

Coronavirus, easyjet potrebbe mettere a terra la propria flotta aerea

Anche easyjet, tramite un comunicato, fa sapere che a causa del Coronavirus, in un prossimo futuro, potrebbe mettere a terra la maggior parte della propria flotta aerea. Per aiutare a mitigare l’impatto di COVID-19, easyjet sta intraprendendo ogni azione per rimuovere i costi e le spese non critiche dall’azienda a tutti i livelli. La messa a terra degli…

Leggi tutto

Anas pubblica nuovi bandi di gara per lavori di manutenzione della rete stradale e autostradale in gestione

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 76 nuovi bandi di gara per l’esecuzione di lavori di manutenzione programmata della pavimentazione della rete stradale e autostradale in gestione, del valore complessivo di 380 milioni di euro nell’ambito del Piano #bastabuche. Le attività amministrative relative all’emissione di questi nuovi 76 bandi sono state svolte nel rispetto delle regole di smart working,…

Leggi tutto

Uiltrasporti chiede un vettore di bandiera italiano analogamente a tutti i paesi europei

“Dalle grandi emergenze si esce con le grandi scelte e ci aspettiamo che il decreto che il Governo sta per varare per affrontare gli effetti del coronavirus sulla economia del paese, assuma la decisione di ridare all’Italia un vettore di bandiera, analogamente a tutti i paesi europei”. A dichiararlo il Segretario Generale, Claudio Tarlazzi, e il…

Leggi tutto

Coronavirus, Ryanair sta valutando la possibilità di ridurre dell’80% i suoi voli

Secondo il quotidiano britannico  The Independent, Ryanair sta valutando la possibilità di mettere a terra la maggior parte della sua flotta in Europa nei prossimi 7-10 giorni a causa del coronavirus e  che in aprile e maggio potrebbe addirittura ridurre la capacità dei posti dell’80% su tutta la sua rete. “Abbiamo assistito a un sostanziale calo delle prenotazioni nelle ultime…

Leggi tutto

BYD: dagli autobus alla produzione di mascherine e gel disinfettante

Il noto costruttore di autobus elettrici BYD ha convertito parte dei suoi impianti a favore della produzione di dispositivi per contrastare il Covid-19. Una scelta in linea con le decisioni prese da altri settori dell’industria cinese. La società ha iniziato i preparativi per la riconversione all’inizio dell’anno e, dopo una fase di studio e costruzione…

Leggi tutto