Salini Impregilo e Astaldi riprendono i lavori sulla M4 e, insieme al Comune di Milano, a Società M4 e agli altri operatori coinvolti nel progetto hanno riattivato tutti i necessari protocolli per far operare i lavoratori nella massima sicurezza e attenzione alla salute. I lavori nei cantieri sono ripresi su tutte e tre le tratte…
Leggi tuttoCrolla un ponte ad Aulla, in provincia di Massa Carrara, sulla strada provinciale 70
Crolla un ponte ad Aulla, in provincia di Massa Carrara, sulla strada provinciale 70. Il 3 novembre scorso al ponte crollato stamani ad Albiano Magra (Massa Carrara) ci fu un sopralluogo dei tecnici Anas, da cui dipende l’infrastruttura, dopo che era stata rilevata una crepa sull’asfalto, ingrandita dalle abbondanti piogge. Ma dai controlli fu dichiarato che non…
Leggi tuttoCoronavirus, le compagnie aeree non possono rimborsare i voli cancellati
Duro scontro tra le compagnie aeree e l’UE per il rimborso dei voli cancellati a causa del coronavirus. Le compagnie aeree, hanno chiaramente ribadito che per evitare il fallimento non possono rimborsare i passeggeri che hanno comprato voli poi cancellati a causa del coronavirus ma l’Ue avverte, “I viaggiatori hanno diritto al rimborso“. Il totale dei…
Leggi tuttoROMA | Ferrovia Roma-Lido, interruzione tra Lido Centro e Colombo dall’8 al 19 aprile
Per consentire lavori al cavalcavia di piazzale Cristoforo Colombo da parte di Roma Capitale, sarà necessaria l’interruzione della circolazione della ferrovia Roma-Lido nella tratta Lido Centro-Colombo e viceversa dall’8 al 19 aprile. Regolare nella tratta Lido Centro-Piramide e viceversa. Nella tratta interrotta può essere utilizzata la linea bus ordinaria 06 oppure le linee 061 e 064…
Leggi tuttoROMA | Atac sta studiando l’ipotesi del numero chiuso sui mezzi pubblici
Atac sta cominciando a pensare al dopo “emergenza coronavirus” e a come contingentare le entrate, sia sugli autobus che sulle metropolitane. Si sta studiando l’ipotesi di un ingresso “a numero chiuso” sui mezzi pubblici. Sulle metropolitane ad esempio ci potrebbe essere un contingentamento fisso dei viaggiatori ai tornelli, In caso di superamento del limite massimo dei passeggeri che possono…
Leggi tuttoNAPOLI | ANM, modifiche di servizio per Pasqua e Pasquetta
L’Azienda Napoletana Mobilità fa sapere, tramite un post sulla pagina Facebook aziendale di poche ore fa contenente un “Bit.ly” rimandante alla nota stampa sulla pagina web aziendale, dei provvedimenti disposti per Pasqua e Pasquetta in merito agli orari e alle modalità di servizio di bus, metropolitana e funicolari attive. A seguire, la nota stampa inclusiva dei link ulteriori. PASQUA E PASQUETTA:…
Leggi tuttoCoronavirus, Lufthansa chiude Germanwings e anticipa la vendita di 18 aeromobili
Per l’Executive Board of Deutsche Lufthansa AG non ci sarà un ritorno alla normalità a breve termine, ci vorranno mesi prima che le restrizioni sui viaggi globali vengano completamente revocate e anni prima che la domanda mondiale di viaggi aerei ritorni ai livelli pre-crisi. Questa situazione ha fatto prendere delle decisioni al Lufthansa Group che influenzeranno quasi tutte le…
Leggi tuttoVERONA | ATV: da oggi obbligo di mascherine e guanti anche sui bus
Da oggi obbligo di mascherine e guanti anche sui bus ATV. In caso di trasgressori, avvisate le forze dell’ordine In ottemperanza all’ordinanza del 6/4/2020 del Presidente della Regione Veneto sul contenimento dell’emergenza sanitaria da Coronavirus, da oggi anche a bordo degli autobus urbani ed extraurbani di ATV è in vigore l’obbligo, per gli utenti e…
Leggi tuttoOsservatorio del traffico Anas, mezzi pesanti tengono rispetto a veicoli totali
Contenuto il calo del traffico dei mezzi pesanti a marzo 2020 nonostante l’emergenza coronavirus. In particolare, l’Indice di Mobilità Rilevata (IMR) ha registrato sull’intera rete Anas un decremento del 25% rispetto a marzo 2019 e del 24% rispetto a febbraio 2020, quando è cominciata l’epidemia. Il calo più ridotto, rispetto al mese di marzo 2019, si registra in Toscana con un -7%. Seguono…
Leggi tuttoEMILIA ROMAGNA | Potenziamento rete ferroviaria regionale: investimenti e via a cantieri per 120 milioni di euro
Continua ed accelera il piano di investimenti della Regione Emilia-Romagna per potenziare e rendere ancora più sicuro il sistema ferroviario emiliano-romagnolo. È di questi giorni il via libera ai lavori di ripristino del ponte ferroviario a Cavriago, lungo la linea ferroviaria Reggio-Ciano. L’intervento prevede il completo rifacimento, entro l’estate, della struttura danneggiata dal passaggio di un camion, con un investimento…
Leggi tutto