BOLOGNA | Filovia Crealis al “via”: la linea 15 ai nastri di partenza

Il 1° luglio segna l’atteso debutto della prima linea del sistema Crealis: la filovia 15, linea urbana elettrificata che collega per la prima volta in modo diretto San Lazzaro di Savena alla zona della Stazione e dell’Autostazione di Bologna. La linea, infatti, sarà attiva tra il nuovo capolinea sanlazzarese di Via Pertini e Piazza XX…

Leggi tutto

Domani l’Europa apre le frontiere a 15 paesi non UE, l’Italia frena

L’Europa apre le frontiere a 15 paesi extra-Ue: Algeria, Australia, Canada, Georgia, Giappone, Montenegro, Marocco, Nuova Zelanda, Ruanda, Serbia, Corea del Sud, Tailandia, Tunisia e Uruguay. Tra questi c’è anche la Cina, inserita in fondo alla lista se accetterà di fare entrare gli europei. Esclusi dalla lista gli Stati Uniti, India, Israele, Turchia, Gran Bretagna e Russia dove i dati…

Leggi tutto

AEROPORTO FIUMICINO | Dal 1 luglio riapre area imbarco E

Aeroporti di Roma informa che dal prossimo 1 luglio, in concomitanza con la progressiva riapertura delle frontiere internazionali extra-Schengen, torna operativa l’area di imbarco E dello scalo di Fiumicino, chiusa lo scorso 27 marzo a causa delle molteplici cancellazioni di voli da e per l’Italia per effetto dell’emergenza Covid-19. Questa decisione conferma il forte impegno…

Leggi tutto

Alitalia parte da zero con i nuovi vertici

Alitalia parte da zero con i nuovi vertici. Il nuovo presidente sarà Francesco Caio, amministratore delegato Fabio Lazzerini, già manager di Emirates. Lo ha annunciato il Premier Giuseppe Conte sulla propria pagina Facebook: “In questi giorni abbiamo lavorato al dossier Alitalia in modo da procedere rapidamente alla sottoscrizione della nuova Società, tramite un decreto proposto…

Leggi tutto

BOLZANO | Al via la gara d’appalto per la realizzazione della circonvallazione di Varna

Avviata il 29 giugno la gara d’appalto per la realizzazione della circonvallazione di Varna. Offerte entro il 16 settembre 2020. Il tracciato previsto per la circonvallazione di Varna Le imprese interessate hanno tempo sino al 16 settembre 2020, alle ore 12, per presentare le loro offerte per la realizzazione della nuova circonvallazione di Varna per…

Leggi tutto

VERONA | Viale Piave: mercoledì 1 Luglio previsti lavori per manutenzione spartitraffico

Mercoledì 1 luglio, dalle 7 alle 13, in viale Piave, lavori di manutenzione ordinaria dello spartitraffico. Per consentire lo scarico del materiale e l’intervento in sicurezza da parte degli operatori, sarà istituita chiusura temporanea della corsia di marcia Ovest, direzione Fiera, adiacente allo spartitraffico. Nell’area di cantiere, limite di velocità a 30 Km orari.

Leggi tutto

ROMA | Al via bando per lavori risanamento conservativo del Palazzetto dello Sport

È stata pubblicata la procedura aperta per l’affidamento dei lavori di risanamento conservativo dell’impianto sportivo capitolino “Palazzetto dello Sport” di Viale Tiziano – Piazza Apollodoro. Gli interventi previsti riguardano un complessivo lavoro di risanamento e adeguamento a norma che interesserà gli ambienti interni con la riqualificazione totale dell’edificio: spazi per l’attività sportiva, spogliatoi, ripristino delle due servo-scale per…

Leggi tutto

Altre 38 Frecce arricchiscono l’offerta estiva di Trenitalia

Luglio, per chi sceglie il treno per muoversi, s’inaugura con il ritorno sui binari di altre Frecce Trenitalia sospese per l’emergenza Covid. In tutto 38 corse in più, introdotte nell’offerta ferroviaria estiva tra domenica 28 giugno e domenica 5 luglio, che comprendono  il Frecciarossa Trieste-Roma, l’Udine-Milano, il Perugia-Torino e il Genova-Milano-Venezia, oltre al Frecciargento fra Vicenza e Roma. Dal 28 giugno prende il via anche il prolungamento…

Leggi tutto

Lufthansa e Air Dolomiti ripristinano i collegamenti dall’aeroporto di Bari

Aeroporti di Puglia comunica che Lufthansa Group ripristinerà i collegamenti tra l’Aeroporto Karol Wojtyla di Bari e i propri hub di Francoforte e Monaco, a partire rispettivamente dal 4 e dal 5 luglio. Il volo su Francoforte sarà operato direttamente da Lufthansa con una doppia frequenza settimanale, mentre il volo verso Monaco di Baviera, operato…

Leggi tutto

FIRENZE | Aumenta la capienza massima consentita nel tram salendo a circa il 40% dei posti disponibili

Con la fase 3 aumenta la capienza massima consentita nel tram di Firenze passando da 42 a 103, sia seduti che in piedi, salendo a circa il 40% dei posti disponibili pre-Covid (rispetto ai 272 posti della capienza massima). Oltre a questa variazione, su ogni tram i passeggeri troveranno due dispenser di gel igienizzanti per…

Leggi tutto