SICILIA | Entro novembre la posa della prima pietra della superstrada Ragusa-Catania

Il sottosegretario alle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri, ha confermato che il commissario per la superstrada Ragusa-Catania sarà il governatore Nello Musumeci, col quale il ministero concorderà la nomina di un sub-commissario tecnico. Cancelleri ha poi anticipato che la posa della prima pietra avverra’ entro novembre di quest’anno L’infrastruttura, che assicurerà un collegamento stradale strategico, veloce e sicuro nel settore sud-orientale…

Leggi tutto

Un Frecciarossa anche in Sicilia? Per Cancelleri è possibile

Il sottosegretario alle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri, ospite di ‘Casa Minutella’, ha confermato che il collegamento stabile sullo stretto di Messina si farà: “Dovremo valutare se sia meglio il ponte o il tunnel visto che ci sono progetti Saipem molto promettenti. L’unica certezza e’ che un collegamento stabile si fara’. Non c’e’ la possibilita’ di decidere…

Leggi tutto

Il Recovery Plan sarà un’occasione di rilancio per le infrastrutture italiane

Il Recovery Plan nazionale sarà un’occasione di rilancio per le infrastrutture italiane. Saranno infatti circa 31,98 miliardi a disposizione 26,7 dei quali destinati a “opere ferroviarie per la mobilità e la connessione veloce del Paese”. Lo afferma Vincenzo Macello, rappresentante del Gruppo FS, durante l’audizione  nelle commissioni Bilancio e Politiche Ue del Senato, sulla Proposta di Piano nazionale di ripresa…

Leggi tutto

GENOVA | Prenderà il via il prossimo 1° giugno il nuovo volo per Tirana di Wizz Air

Prenderà il via il prossimo 1° giugno il nuovo volo Genova-Tirana di Wizz Air, una delle più importanti compagnie aeree a livello europeo. Il collegamento sarà attivo due volte alla settimana, il martedì e il sabato, e verrà operato sia nella stagione estiva sia in quella invernale. Il volo è già in vendita con tariffe…

Leggi tutto

MILANO | INWIT renderà ottimale la ricezione del segnale mobile nelle stazioni e nelle gallerie della M4

INWIT e M4 SpA, Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione della nuova Linea 4 della metropolitana milanese, hanno sottoscritto un accordo per lo sviluppo della connettività mobile all’interno della nuova tratta Linate – Forlanini. L’impianto DAS (Distributed Antenna System) di INWIT renderà ottimale la ricezione del segnale mobile dei diversi operatori nelle stazioni e nelle gallerie della M4,…

Leggi tutto

NAPOLI | ANM punta sul trasporto Green, da oggi in circolazione nuovi bus ibridi

Anm Informa che prosegue il percorso di radicale ammodernamento della flotta bus Anm: da oggi a Napoli entrano in circolazione 7 nuovi autobus ANM ibridi, di grande capacità. Negli ultimi 2 anni l’età media dei veicoli è passata da 17 a 10 anni di età. Il risultato è stato ottenuto con l’immissione in circolazione di 150 nuovi bus di…

Leggi tutto

Ryanair lancia il più ampio operativo domestico italiano di sempre

Ryanair ha lanciato il più ampio operativo domestico italiano di sempre. I consumatori italiani non hanno mai avuto così tanta scelta per prenotare una vacanza o viaggi d’affari, con 100 rotte disponibili (65% in più rispetto all’estate scorsa) su 28 aeroporti italiani. Sono incluse cinque ulteriori nuove rotte annunciate oggi e operative dal 1° luglio:…

Leggi tutto

La linea AV/AC Napoli-Bari vista come connessione all’interno di una macro regione di 15 milioni di abitanti

La linea AV/AC Napoli-Bari è stata al centro del webinar dal titolo Una visione condivisa, focalizzato sulle opportunità di sviluppo delle aree interne al Sud. Al dibattito on line, moderato dal giornalista Nico De Vincentiis, hanno partecipato Costantino Boffa (Tavolo Tecnico Ferrovia Alta Velocità), Stefania Di Cicilia (Sindaco di Vallamaina e Presidente Unione dei Comuni Terre dell’Ufita), Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo di Benevento e Roberto…

Leggi tutto

MILANO | bikeMi si rinnova e diventa ancora più smart

Novità in arrivo per le biciclette di bikeMi il servizio di bike sharing attivo nel capoluogo lombardo fin dal 2008 e presente con 320 stazioni e una flotta che comprende 4.280 biciclette a pedalata muscolare e 1.150 a pedalata assistita. I cambiamenti introdotti sono diversi e riguardano principalmente il cambio del software che diventa tecnologicamente…

Leggi tutto

Una nuova auto elettrica per l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale

Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, Zeno D’Agostino ha inaugurato la prima auto elettrica della società in house, Porto di Trieste Servizi. Il nuovo veicolo elettrico si aggiunge alle due auto ibride che ad oggi fanno parte del parco macchine dell’Autorità di Sistema Portuale. Una svolta green, possibile grazie a finanziamenti…

Leggi tutto